Ecogentra è la nuova piattaforma creata da GS1 Italy Servizi e GreenRouter per supportare le aziende nel loro processo di transizione ecologica, aiutandole ad affrontare le sfide ambientali del presente…
Prima in Italia, l’Università di Pisa getta le basi di una stretta collaborazione con OpenAI. Insieme, collaboreranno per definire quello che sarà il futuro utilizzo dell’intelligenza artificiale nella…
POLIMI GSoM ha messo a punto un modello per quantificare le emissioni dei percorsi formativi dedicati alle aziende da utilizzare come base di partenza per concordare azioni di mitigazione con i propri…
A guidare il dibattito, la presentazione del paper realizzato da Aindo e Istituto Italiano per la Privacy. Il paper scientifico sul futuro regolatorio dei dati sintetici indaga gli aspetti giuridici legati…
Con il titolo "The Great Challenge", Comolake2024 si concentrerà su sette aree tematiche e vedrà la partecipazione di oltre 160 relatori provenienti da 14 Paesi, in rappresentanza di Governi, Organizzazioni…
Sono oltre 120 gli eventi in programma per la Milano Digital Week 2024. Si svolgeranno dal 10 al 14 ottobre sotto il titolo “Il nuovo linguaggio della città. Tra Intelligenza Artificiale ed espressioni…
Il Green Mobility Hall al Water, Energy, Technology and Environment Exhibition (WETEX) ospita aziende locali e internazionali leader specializzate nei settori della mobilità, del trasporto e della lo...
Epson Italia e Carraro LAB presentano l'aula immersiviva. Di fatto una nuova didattica costituita dall'aula immersiva integrata con l'intelligenza artificiale. Questa nuova metodologia permette a docenti…
Dubai si prepara ad ospitare la 21ª edizione del Dubai WoodShow, la principale fiera internazionale incentrata sulle industrie del legno, dei mobili e delle macchine per la lavorazione lignea nella nella…
L'azienda di gestione intelligente dell'energia Eaton presenta un'ampia gamma di soluzioni innovative per veicoli commerciali a idrogeno in occasione della fiera IAA Transportation di Hannover
Elmec 3D, in partnership con Hp, sarà presente allo Stand FR2 - Padiglione 1 di MICAMX, l’innovation hub di Micam focalizzato sulla trasformazione digitale e sulle nuove tecnologie produttive.
Dalla sua fondazione l’Academy con i suoi corsi gratuiti e aperti a tutti è diventata un punto di riferimento per neo laureati o persone in cerca di prima occupazione
La Challenge, aperta a ISV che aderiscono al programma Zebra PartnerConnect, ha come scopo creare un'applicazione AI funzionante ed eseguibile su un dispositivo mobile palmare Zebra. I vincitori avranno…
Dall’abitare green al wellness di prossimità. A Firenze verranno consegnati i riconoscimenti su progetti legati a rigenerazione urbana, innovazione tecnologica e nuove modalità dell’abitare
Giulia Farinasso, 19 annui, al primo anno di Ingegneria Informatica al Politecnico di Torino, sogna un impiego nella cybersecurity. Alla sua “azienda del futuro” chiede la possibilità di lavorare da remoto…
La summer school, articolata in cinque giornate di studio, è un mix tra lezioni teoriche e pratiche, interconnesse con attività focalizzate su sé stessi e sullo spirito di squadra, incentrate sulla motivazione…
Edifici intelligenti, reti energetiche digitali, trasporti sostenibili ma anche cybersecurity. Saranno questi alcuni dei temi al centro del prossimo “Summit for Territories 2024”, evento organizzato dall’associazione…
Come avviene l’integrazione dell’AI nei computer e negli smartphone? Come funzionano gli AI PC? Cosa faranno per noi e cosa potremo fare in più rispetto a ciò che facciamo oggi. Se ne parla il 27 giugno…
Il prossimo 2-3 aprile debutta a Milano la prima Exhibition and Conference internazionale dedicata alle pompe di calore e alle tecnologie connesse
Il filo conduttore di quest’anno sarà il “Nuovo linguaggio della città. Tra Intelligenza Artificiale ed espressioni umane” e si declina in 6 track tematici: Digitale per le imprese, Cittadinanza Digitale,…
Si alza il sipario sulla prima edizione del premio 'Italian Security Awards' dedicato al mondo della sicurezza. Da oggi, fino al 22 luglio potete votare i migliori. Tutte le informazioni per votare.
Dal 24 al 26 maggio 2024 a Pisa ARTES 4.0 presenta attività e servizi per il Trasferimento Tecnologico insieme alle Università pisane nel contesto del Festival Internazionale della Robotica. Con uno stand…
Gli obiettivi dell'UE sono ambiziosi: la distribuzione totale di energia solare raggiungerà circa i 750 gigawatt entro il 2030. Intersolar Europe si terrà a Monaco dal 19 al 21 giugno 2024
Quattro i premi assegnati. Miglior progetto Innovativo, Miglior progetto per la Sostenibilità, Miglior progetto per la Pubblica Amministrazione, Miglior Progetto per le Imprese.
Tra le novità più curiose di questa ventiduesima edizione - fiere di Parma dal 7 al 10 maggio - i lecca lecca musicali, l’uovo vegetale, il salame al tartufo con copertura di parmigiano e il chutney all’aceto…
Il programma è aperto a 24 studenti italiani iscritti a un corso di laurea di una facoltà di Ingegneria (tra le principali, Telecomunicazioni, Elettronica, Informatica ma anche Gestionale o Energetica)…
Il Bando è finanziato con risorse europee del Pr Fesr 2021-2027 nell’ambito della Strategia di specializzazione intelligente S3. I progetti possono essere presentati fino al 7 maggio 2024.
L’innovativa società di consulenza chiama a raccolta la nuova generazione di creativi per una sfida a colpi di intelligenza artificiale nel suo primo hackathon a tema. L’appuntamento è fissato per il…
Nell'ambito scolastico le rappresentazioni teatrali, con la forza immersiva degli ologrammi, possono coinvolgere ancor di più gli studenti nello studio e nei laboratori didattici
Alfa Laval, leader globale in tre tecnologie chiave, nei settori industriale e civile, come lo scambio termico, la separazione centrifuga e la movimentazione dei fluidi, con oltre cento anni di storia,…
L’Electric Bicycle Power Festival (BikeUP), dedicato alle e-bike, al cicloturismo e alla mobilità elettrica leggera arriva alla decima edizione e conferma il doppio appuntamento anche nel 2024: dal 12…
Scopri i migliori del Canale ICT italiano. ITALIAN CHANNEL AWARDS, il Premio più prestigioso per il Canale ICT italiano tocca il traguardo della decima edizione. Nel corso della Serata di Gala, che ha…
In occasione dell’IDC Future of Work Forum 2024, che si svolgerà a Milano il 21 marzo, gli esperti di tecnologia e del mondo del lavoro si confronteranno sull'impatto dei cambiamenti tecnologici e come…
Non solo sviluppatori, Sound Engineer o Game Designer. Il mondo del gaming offre ottime occasioni professionali anche per i professionisti dell'IT.
Altium (ASX: ALU), una delle principali aziende di livello internazionale nel settore dei sistemi di progettazione di elettronica, sarà presente all’Embedded World 2024 per esporre le sue innovazio...
Nel nostro paese, secondo i dati delll'Osservatorio STEM, a cura di Deilotte, ancora oggi solamente il 27% degli studenti è iscritto a percorsi d’istruzione terziaria in ambito STEM e il dato scende al…
Il tour nazionale dell’innovazione, evento organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) e Invitalia, debutta a Bologna con…
DJI sarà presente a KEY-The Energy Transition Expo, l'evento europeo di spicco dedicato alle tecnologie avanzate, ai servizi e alle soluzioni integrate per l'efficienza energetica e le energie rinnovabili…
Carestream Health esporrà il suo portafoglio in espansione di innovative soluzioni di imaging medico all’edizione di quest’anno dell’European Congress of Radiology (ECR) che si terrà dal 28 febbraio nel…
Amazon Women in Innovation è il progetto di borse di studio finanziato da Amazon, dedicato alle studentesse universitarie con un percorso di studi in ambito STEM, che quest’anno coinvolge sette Università…
L’azienda aderisce alla campagna etica di Rai Radio2 invitando i suoi 75 negozi showroom e i 600 comfort store presenti in tutta Italia a spegnere le insegne.
Il prossimo 19 e 20 febbraio la città di Galileo ospita il primo workshop FAIR sull'Intelligenza Artificiale centrata sulla persona
Le Formula 1, le regine del motorsport, i prototipi e le auto classiche più belle di sempre saranno protagoniste di sfilate ed eventi dinamici che si svolgeranno nello speciale Circuito Dinamico che si…
La sostenibilità sarà protagonista non solo in fiera ma anche in città: fino al 4 febbraio torna “Klimahouse per Bolzano”, iniziativa in cui la città di Bolzano e le sue attività commerciali come bar,…
Appuntamento a Fieragricola con con l’XI Forum sul Compostaggio e la Digestione Anaerobica che avrà come focus “I fertilizzanti organici, sfide e opportunità”.
La 22esima edizione ha come obiettivo creare un ponte tra le aziende e la formazione specializzata per un’industria sempre più competitiva anche a livello internazionale.
arteficIAle è un viaggio che affronta un tema di estrema attualità dal punto di vista della creatività e che indaga gli aspetti e gli effetti delle nuove evoluzioni della tecnologia. Appuntamento a Bologna…
Le borse di studio SPIE-Manchester per specializzazione nel campo della fotonica sono concepite per dottori di ricerca e ricercatori presso il Photon Science Institute dell’università
Domani, 30 Gennaio, presso l’Archivio di Stato di Siena verrà presentata un’innovativa piattaforma che permetterà ai visitatori di essere protagonisti delle celeberrime tavolette dipinte.
Tema: Abbassare le temperature con coperture sconfinate di fronde di alberi
Un'opportunità di apprendimento e networking per la comunità di sviluppatori, data engineer, designer e marketer che lavorano con l'intelligenza artificiale. L'evento, che si svolgerà a Torino presso…
L'obiettivo è selezionare le dieci migliori tesi di laurea dedicate al tema della sostenibilità e ESG (Environmental, Social, Governance): possono partecipare tutti i laureati (triennali o magistrali)…
Gettare le basi per nuove alleanze in un’ottica di apertura ad un nuovo ruolo delle nostre economie, rivolte alla cura e alla vicinanza, oltre che alla produzione e trasformazione del cibo delle nostre…
il National Biodiversity Future Center (NBFC), primo centro nazionale sulla biodiversità, coordinato dal CNR, finanzia il primo dottorato di interesse nazionale (DIN) sulla biodiversità con 2 milioni…
Questa settimana focus sulle nuove tecnologie per la produzione e la distribuzione televisiva. Il 16 e 17 novembre, presso il Centro congressi Stella Polare di Fiera Milano a Rho, vanno in scena “MAF…
Bergamo Città Impresa prosegue con un sabato ricco di appuntamenti. In mattinata la presentazione di “Donne e lavoro” di Rita Querzé, in dialogo con Elena Bonetti e Silvia Zanella. Nel pomeriggio l’assegnazione…
L'azienda presenta un portfolio di soluzioni hardware e software per guidare la trasformazione digitale nel settore idrico. Al centro una serie di tecnologie all’avanguardia per un utilizzo efficiente…
In Italia la raccolta del vetro si è attestata all’80,8% ben al di sopra dei target dell’Unione Europea fissati al 75% per il 2030. A Ecomondo verrà anche raccontato l’ultimo bando Anci-CoReVe da 7 milioni…
Obiettivo del neonato consorzio è quello di fornire una soluzione alternativa, circolare e sostenibile per dare nuova vita alle scarpe usate, il tutto grazie ad una tracciabilità digitale completa fornita…
Da 7 al 9 novembre, tre eventi con al centro il tema dello sviluppo sostenibile e la transizione ecologica.