▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...
InnovationCity

Categoria

AgriFoodTech

17-11-2023
AgriTech, la regione Sardegna ha il dato migliore nell'agrivoltaico

Se si considera il numero degli impianti per un megawatt di potenza installata, si può osservare un elevato grado di eterogeneità nella dimensione di impianto ed è la Sardegna a presentare il dato più…

13-11-2023
Barilla crea la propria comunità di pratica digitale grazie all'Intelligenza Artificiale di IBM

HRCOFFEE, startup che opera nell’ambito dell’HR Tech, ha sviluppato We Pilot, applicazione basata sull’AI IBM watsonx che aiuta i dipendenti Barilla nel loro percorso di gestione e condivisione delle…

10-11-2023
Eigenmann & Veronelli acquisisce il distributore italiano di specialità chimiche B&C

Eigenmann & Veronelli, distributore leader di specialità chimiche e ingredienti alimentari, ha annunciato l’acquisizione di B&C S.p.A., distributore di ingredienti alimentari con sede a Gorla Minore (VA)…

03-11-2023
L'eccellenza italiana, il grano marzellina. Storia di un successo

La marzellina, detta anche verminia, è una varietà di grano duro storicamente coltivata sulle montagne dell’Appennino campano. Pianta rustica, perfettamente adattata ad altitudini superiori ai 500 metri…

03-11-2023
AgriTech 4.0, quando la robotica affianca l'agricoltore nella semina, ma non solo

Si chiama Farmdroid FD20 ed è il primo robot al mondo in grado di occuparsi in maniera autonoma della semina che del diserbo meccanico: è il nuovo alleato degli agricoltori di Genagricola 1851. l robot…

01-11-2023
Granlatte Granarolo e xFarm Technologies per una filiera del latte sostenibile

Il progetto di transizione sostenibile e digitale che coinvolge circa 600 aziende agricolo allevatoriali della filiera Granlatte in tutta Italia consente agli allevatori di gestire e tracciare in modo…

25-10-2023
AgriTech, ENEA lavora su un nuovo trattamento a raggi ultravioletti per dimezzare l'uso dei pesticidi

Ogni anno nel mondo si consumano 2 milioni di tonnellate di pesticidi, che non si riescono a rimuovere completamente da frutta e verdura con il semplice lavaggio. Nell’ambito del progetto “Ormesi” è prevista…

09-10-2023
Crédit Agricole Italia e Consorzio Italiano Biogas insieme per far crescere l'agricoltura con biogas e biometano

Con l’obiettivo di accompagnare le imprese clienti nell’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili, Crédit Agricole Italia metterà a disposizione delle aziende agricole socie del Consorzio prodotti e…

24-07-2023
Agricola Moderna e il fondo IPC di Azimut Libera Impresa insieme per investire nel vertical farming

L’ingresso del Fondo IPC contribuisce alla crescita sul mercato italiano di Agricola Moderna attraverso la realizzazione, entro settembre 2024, di un innovativo impianto di vertical farming approvvigionato…

05-07-2023
Pesto Barilla: svelato il viaggio del basilico dal campo alla tavola grazie alla tracciabilità in blockchain

I vasetti di Pesto Barilla alla Genovese venduti in Italia saranno progressivamente dotati di un QR code in etichetta che consentirà di ripercorrere il viaggio del basilico grazie al sistema di tracciabilità…

04-07-2023
Emilia-Romagna, debutta il primo agrivoltaico in crowdfunding

L’impianto, di circa 10MWp, consentirà anche la coltivazione, con un ulteriore risparmio di risorse idriche grazie all’effetto di ombreggiamento garantito dai pannelli solari.

30-06-2023
Studio, il ruolo dei biostimolanti a base di alghe nell'agricoltura rigenerativa

L'analisi sarà supportata da prove in campo volte ad analizzare come, se applicati alle colture, gli estratti di alga possano migliorare la salute del suolo e mitigare gli effetti di fenomeni come siccità…

12-06-2023
AgriTech: sprint del digitale, un'azienda su quattro investirà entro il 2024

La metà punterà sul green però solamente il 16% si è attivato per utilizzare le risorse che arrivano dal PNRR. Donne e giovani gli imprenditori agricoli più green, ma il Sud del paese resta ancora più…

09-06-2023
Il cloud nell'agrifood: Terremerse si affida a Elmec per la trasformazione digitale

Terremerse, cooperativa multifiliera dell’agroalimentare situata in provincia di Ravenna, ha scelto di utilizzare il Data Center 100% green e certificato Tier IV di Elmec Informatica per la migrazione…

22-05-2023
Agroalimentare, in 3 anni perse 21mila imprese

In tre anni, dal 2019 al 2022, le imprese attive nel settore agroalimentare sono diminuite di 21mila unità: una riduzione in percentuale che vale il 2,6 percento.

17-05-2023
Agroalimentare: Sesa acquisisce Assist Informatica

Con questa operazione il Gruppo toscano amplia le proprie competenze nelle soluzioni software per questo strategico settore.

17-05-2023
Agroalimentare e risparmio idrico. Una risposta concreta

Una case study interessante messa a punto da Culligan, con l'implementazione del sistema Water Filtering Station (WFS) che è in grado di riutilizzare l'acqua di scarto di vari processi industriali, recuperando…

26-04-2023
AgriTech, cresce in Italia l'Agricoltura 4.0

Il mercato italiano dei servizi e delle soluzioni legati all'Agricoltura 4.0 ha contabilizzato circa 2,1 miliardi di euro nell'anno solare 2022, con una crescita del 31% rispetto al 2021. Queste, e altre…

26-04-2023
AgriTech, la Regione Emilia Romagna stanzia 140 mln di euro per l'innovazione

Sostegno della Regione agli investimenti delle imprese agricole e delle aziende di trasformazione dell’Emilia-Romagna, per renderle più forti e più competitive in ambito nazionale e internazionale.

22-04-2023
Come utilizzare l'Intelligenza Artificiale per misurare la riforestazione e il valore degli alberi

In occasione della Giornata Mondiale della Terra vi presentiamo il progetto pilota #19milakg messo a punto da R1 Lease e 17tons con al centro una soluzione di IA che permette di controllare la salute…

17-04-2023
Agritech, crescono le startup

NDG Group nasce da un’intuizione del suo fondatore – Gianluca Manfredini - che ha colto tutte le potenzialità dell’idrossiapatite, un minerale organico naturalmente presente all’interno delle ossa e già…

14-03-2023
Cantine italiane: innovazione e digitalizzazione per fare crescere le vendite dirette

Nel 2021 l’Italia si è confermata il primo produttore di vino al mondo, ma ancora soffre le vendite dirette al consumatore e quelle legate al turismo del vino. Divinea ha trovato una risposta nella digitalizzazione…

13-03-2023
Green Horse Legal Advisory aderisce a AIAS, Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile

Green Horse Legal Advisory è una firm indipendente specializzata in transizione energetica, in energie rinnovabili e infrastrutture sostenibili, aderisce a AIAS, Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile,…

06-03-2023
Il progetto Orti Solidali si espande in tutta Italia entrando nella Top 10 del Diversity Brand Index 2023

Circa 30 mila mq di terreno incolto reso disponibile per agricoltura sostenibile, più di 2.000 alberi e arbusti piantati, circa 1.000 tonnellate di CO2 catturata e 23 comunità di persone fragili sostenute:…

28-01-2023
Agrivoltaico su misura grazie alle fonti rinnovabili e Intelligenza Artificiale

Oggi la sfida è abbinare fotovoltaico di ultima generazione, intelligenza artificiale e attività agricole per incrementare la produzione da fonti rinnovabili senza ulteriore consumo di suolo, con benefici…

16-12-2022
A Pavia nasce il riso a ridotto impatto ambientale

Knorr lancia in Italia il primo progetto pilota di agricoltura rigenerativa che punta ad abbassare del 35% le emissioni di gas serra e del 30% il consumo di acqua.

03-12-2022
Migliorare la sostenibilità della coltivazione di prodotti agricoli utilizzando un approccio basato sui dati

In questo approfondimento, a cura di Dzmitry Yablonski, CTO e co-fondatore di GeoPard Agriculture, potrai scoprire come AWS, e grazie alla collaborazione con Corteva, leader a livello mondiale nel settore…

02-12-2022
Agrifood, 115 mln per la Regione Toscana

L’economia toscana conta 43mila imprese, 75.900 occupati e 3,8 miliardi di euro di valore aggiunto, in crescita dal 2015. La Toscana è anche la prima regione per Dop e Igp quanto a superficie coltivata,…

30-11-2022
Agrofotovoltaico, accordo per lo sviluppo di soluzioni integrate

Artigianfer, leader internazionale nella progettazione e costruzione di serre industriali, Signify, leader mondiale nell'illuminazione, e Vespera Power, protagonista emergente nel mercato italiano dell'energia…

04-11-2022
BinTraWine, la blockchain per i vini certificati della filiera lunga

L’italiana ATON IT ha sviluppato una piattaforma blockchain per monitorare, tracciare e certificare vini che include tutti i passaggi di produzione, vinificazione, condizionamento e distribuzione. Avviato…

04-11-2022
Villa Bogdano 1880 porta le sue vigne storiche nel Metaverso

L’azienda vinicola di Lison di Portogruaro attraverso la piattaforma Vinophila presenta la mappatura in 3D delle sue vigne storiche

04-11-2022
Dall'ENEA un nuovo trattamento battericida per succhi di frutta

I ricercatori ENEA hanno messo a punto un trattamento innovativo e a basso costo in grado di garantire qualità e sicurezza di prodotti alimentari come i succhi di frutta.

03-11-2022
AgriTech, in arrivo i trattori intelligenti

Sorge a Modena il polo europeo per l'elettrificazione dei trattori. Chn Industrial investe 40 milioni di euro per la realizzazione di un simulatore pre-produzione che permette di verificare il comportamento…

24-10-2022
Agricoltura e crisi energetica, meno 14% per i trattori e meno 30% per i concimi

Calano del 14% gli acquisti di trattori nelle campagne italiane dove si taglia anche del 30% l’uso dei fertilizzanti a causa dei rincari energetici che mettono a rischio la produttività dei raccolti Made…

13-10-2022
La Puglia è la prima regione italiana a sperimentare i sistemi agrofotovoltaici

Tra le fonti rinnovabili l’agrofotovoltaico è quella che più è in grado di massimizzare la sinergia tra il settore agricolo e quello energetico producendo energia elettrica pulita, supportando il processo…

11-10-2022
La tecnologia che aiuta a monitorare gli alveari

3Bee è una startup che sviluppa e realizza innovativi sistemi di monitoraggio per alveari. Questi permettono all’apicoltore di tenere costantemente sotto controllo le sue api, il loro livello di produzione…

20-09-2022
AgriTech, a Colle Val d'Elsa l'azienda che coltiva le piante in aria

Produrre cibo staccando la produzione delle piante da terra e portandola fuori-suolo, senza l'uso del terreno, aiutando e rispettando l'ambiente. È l'innovazione dell'azienda EDO Radici Felici,

18-09-2022
Agrisolare: il GSE pubblica il regolamento per accedere agli incentivi del PNRR

E' online il regolamento per la presentazione delle domande di accesso agli incentivi per la realizzazione di impianti fotovoltaici nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Dal 27 settembre…

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter