▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Ecco i vincitori 2025 dell’A’Design Award & Competition

Il prestigioso riconoscimento internazionale, che dal 2008 celebra la creatività e premia l'eccellenza nel design ha premiato i migliori progetti provenienti da 158 Paesi nel mondo: non solo architettura e design d’interni, ma anche moda, gioielli, accessori, tecnologia, installazioni pubbliche e molto altro.

Eventi / Formazione

Si è tenuta al Teatro Sociale di Como la serata di gala per la premiazione dell’A’ Design Award, competizione che dal 2008 celebra la creatività ed è un punto di riferimento globale per l'eccellenza nel design. L’evento ha riunito i più rinomati designer, architetti, marchi, innovatori e opinion leader mondiali in un'atmosfera di impareggiabile eleganza, posizionando Como come capitale del design. Tra gli ospiti anche delegazioni diplomatiche da Argentina e Croazia.

Una giuria internazionale composta da 317 accademici di spicco, giornalisti, affermati professionisti del design e imprenditori nei mesi ha valutato attentamente le 10.923 candidature ricevute, divise in numerose categorie, tra cui ad esempio design spaziale (architettura, paesaggio, interni), design industriale (mobili, illuminazione, elettrodomestici, robot), design della comunicazione (grafica, pubblicità, marketing, AI), design della moda (gioielli, abbigliamento, orologi) e alla fine sono stati assegnati: 60 Platinum, 179 Gold, 500 Silver, 624 Bronze e 423 Iron.
Tra loro i “Best of the year”:
· Conch by To Three Design Co
·
Xingshufu Banouet by Haodong Liu
·
Nong Li by China Resources Snow Breweries
·
Birch by Goodtone
·
Black Moon by Jean Marie Schaller
·
No Footprint Wood House by Oliver Schutte
· Xichang Joyhub Air by Liam Zhuang and Edward Li
·
Spring Dance by Mehragin Rahmati
·
Inkslab by Hdl Automation Co., Ltd.
·
Tickless Mini by Andras Oravecz - Remion Design Ltd.
·
Huai'an Zhongshuge by Li Xiang
·
Yin Mo Star Kui by Beijing Wang Mazi Technology Co., Ltd
·
Golden Key Venue by MADA s.p.a.m. LLC
·
Jackery Solar Generator 5000 Plus by Shenzhen Hello Tech Energy Co., Ltd.
·
Fenc Thermobionic by Far Eastern New Century Corporation
·
Elegoo Centauri Carbon by Chris Hong, Gary He and Yongliang Mei
·
Dongguan Zhongshuge Library by Eternal Architectural Design
·
Mystical Serpent by Phaidesign
·
Culture to Technology Identity by Lei Wang
·
160X 6.0 Pro by Xtep (China) Co., Ltd.
·
China Overseas Yongding Jiuli by Beijing Miland International Design
·
T6 Intelligent by Shenzhen Sihoo Intelligent Furniture Co., Ltd.
·
Arabica Riyadh Roastery by Jun Watanabe
·
Xijiu Matured Liquor by Chengdu Times Fashion Art Design Co., Ltd
·
Foodres AI Printer by Yiqing Wang and Biru Cao
·
Hoverpen Interstellar by Novium
·
Wen Shan Hai by Xiang Wang
·
Secret of Eternity by Esra Erciyes
·
Eave by Hdl Automation Co., Ltd.
·
Deer Chaser Yuchi by Chi Wei Shih
·
Elegoo Mars 5 Ultra by Chris Hong and Tom Zhang
·
Aurzen Zip by Yang Cui
·
Genipabu by Estudio Galho
·
Hotaru by Audio-Technica Corporation
·
Snow Park by Kris Lin
·
Embrasse Moi Lamp by Giuseppe Tortato
·
Seongdong Smart Shelter by LG Electronics Corporate Design Center
·
Datalense by Yu Guo
·
Flow 360 by Yonghua Liu, Yang Liu and Qing Zhou
·
3D Cakes by Andre Caputo
·
Hermes by Paolo Demel
·
Fuma by Masakatsu Matsuyama
·
Lena by Korkmaz Mutfak Esyalari
·
Life Science Code by Takumi Takahashi
·
JJ Lin JJ20 World Tour by B'in Live
·
Cosmic Creek by Jing Xu and Gang Liu
·
Cali by Florian Seidl
·
R8s Series TV by Konka Industrial Design Team
·
Valencia by Lucas Padovani
·
Babyfirst Ez 1 by Babyfirst and DE Design Team
·
Beatbot Aquasense 2 Ultra by Beatbot Technology Co., Ltd
·
Moutai Dream Red by Heng Luo and Yi Huang
·
Inair by Inair Design Team
Tutti i progetti vincitori sono disponibili a questo link: https://competition.adesignaward.com/ada-winners.php

Questa è stata la 17 edizione del Premio” dichiara Onur Mustak Cobanli, Founder dell’Award. “Negli anni abbiamo visto un grande cambiamento nei progetti iscritti grazie a una società che si evolve molto rapidamente e che ha sempre bisogno di novità al passo con i tempi. I premiati sono tutti progettisti che hanno lasciato un segno nel 2025 e un impatto anche sul futuro del design”, conclude il founder dell'Award.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Granaio Italia: accolte le proposte di semplificazione della filiera

La Federazione delle rivendite agrarie sottolinea il ruolo decisivo della collaborazione di filiera e l’ascolto dimostrato dal Ministero delle Politiche Agricole verso le istanze degli operatori interessati dal nuovo registro cerealicolo che entrerà in vigore il prossimo 20 ottobre.

30-07-2025

Il PoliMi inaugura il NextBuild Living Lab, un intero edificio dedicato alla ricerca sostenibile

Si tratta di un’infrastruttura unica in Italia, al servizio della trasformazione sostenibile dell’ambiente costruito, che consolida il ruolo del Politecnico di Milano come punto di riferimento nella ricerca e innovazione sul futuro delle città.

30-07-2025

Spid: dopo Aruba anche Infocert diventa a pagamento

Si dovrà pagare circa 6 euro l’anno per identità digitale. Ora anche altri operatori potrebbero ora seguire l’esempio di Aruba e Infocert. Rischio nuovi costi per 40,5 milioni di Spid già attivi

30-07-2025

Al via DREAM, progetto del PoliTo per contrastare l’inquinamento acustico negli ecosistemi marini

Il progetto DREAM ha il potenziale non solo di guidare l'innovazione nella scienza –attraverso il controllo delle onde, l’isolamento acustico e l’assorbimento energetico avanzato – ma anche di offrire risposte concrete a sfide sociali cruciali, come la produzione sostenibile di energia, la resilienza delle infrastrutture e la riduzione dell’inquinamento acustico ambientale.

30-07-2025

Notizie più lette

1 RAISE e Ospedale San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

Utilizzate nella strategia preoperatoria e intraoperatoria, le ricostruzioni permettono di migliorare sensibilmente la qualità dell’assistenza per i pazienti e aprire nuove prospettive per la ricerca.

2 ITALIAN PROJECT AWARDS, i vincitori dell'edizione 2025

Nove i premi assegnati alla quarta edizione dell'iniziativa del Gruppo Editoriale G11 Media. ITALIAN PROJECT AWARD premia i migliori progetti caratterizzati da una forte carica innovativa che sono stati realizzati nel corso del 2024.

3 Efficienza energetica degli edifici: nasce l’Academy “Roberto Moneta”

Contribuire alla transizione energetica nazionale è la missione dell'Academy, che forma professionisti con competenze tecniche e trasversali di punta, indispensabili per l'attuale fase del settore edilizio.

4 Alzheimer: ENEA brevetta biomarcatori per diagnosi precoce

L’Alzheimer è la forma più comune di demenza senile e rappresenta una crescente emergenza sanitaria globale. In Italia colpisce circa il 5% degli over 60 e, secondo il Rapporto Mondiale Alzheimer 2015, nel mondo si contano oltre 46,8 milioni di persone affette da una forma di demenza.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1