▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Categoria

Transizione Energetica / Sostenibilità

19-08-2025
Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del…

08-08-2025
SOLARIS: il progetto che dà vita a pelli sostenibili per l’industria conciaria italiana

Oltre 55 ricercatori lavorano insieme per sviluppare una nuova generazione di pelli che siano allo stesso tempo performanti, sostenibili e circolari attraverso l’uso di tecnologie innovative e materiali…

07-08-2025
Per la prima volta il solare è la principale fonte elettrica in Europa

Secondo i dati del report pubblicato da Ember, il fotovoltaico ha generato il 22,1% dell'elettricità totale prodotta nei 27 Paesi membri UE, superando sia il gas (14,4%) che il carbone (6,1%). Per l'Associazione…

06-08-2025
Il PoliMi sviluppa un catalizzatore intelligente per la chimica sostenibile

Lo studio è frutto di una collaborazione internazionale con l’Università di Milano-Bicocca, l’Università di Ostrava (Repubblica Ceca), l’Università di Graz (Austria) e la Kunsan National University (Corea…

31-07-2025
Clima e giusta causa: Greenpeace Italia e ReCommon soddisfatti della posizione assunta da ENI

Greenpeace Italia e ReCommon commentano l’annuncio fatto da ENI di aver chiesto la riattivazione del giudizio nell’ambito del contenzioso climatico lanciato nei confronti dell’azienda dalle due organizzazioni…

30-07-2025
Il PoliMi inaugura il NextBuild Living Lab, un intero edificio dedicato alla ricerca sostenibile

Si tratta di un’infrastruttura unica in Italia, al servizio della trasformazione sostenibile dell’ambiente costruito, che consolida il ruolo del Politecnico di Milano come punto di riferimento nella ricerca…

28-07-2025
Debutta in Lombardia il progetto H2 Olona Hydrogen Valley

L’area di intervento si localizza nei Comuni di Cairate e di Lonate Ceppino (VA), in corrispondenza dell’ex cartiera Vita-Mayer e Vima, e occupa una superficie territoriale di circa 650 mila metri quadrati.…

28-07-2025
Energia nucleare: Confindustria ed ENEA presentano studio su tecnologie, costi e ricadute

Confindustria ed ENEA hanno pubblicato un rapporto, intitolato "Lo sviluppo dell'energia nucleare nel mix energetico nazionale - Le potenzialità per l'industria italiana", che mira a supportare gli obiettivi…

28-07-2025
BEI-Snam: 264 milioni di euro per integrare il biometano nella rete gas italiana

Il progetto prevede la costruzione di 240 km di nuovi gasdotti per il trasporto di 12.000 GWh/anno di energia rinnovabile, in linea con gli obiettivi del PNRR e del piano REPowerEU

27-07-2025
Fusione nucleare: al via il più grande laboratorio italiano per il collaudo di magneti superconduttori

E' in costruzione presso il Centro Ricerche ENEA di Frascati (Roma) e si chiama Frascati Coil Cold Test Facility (FCCTF). Oltre al supporto al reattore DTT, sarà a disposizione della comunità scientifica…

24-07-2025
Cariplo Factory rafforza l'impegno per la sostenibilità ambientale

Cariplo Factory ha raggiunto per il secondo anno consecutivo la neutralità carbonica, che ha portato nel 2024 alla compensazione delle emissioni climalteranti per un totale di 256,28 tonnellate di CO₂…

24-07-2025
Finanziamento da 500 mln di euro per trasformare la raffineria ENI di Livorno in una moderna bioraffineria

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e ENI hanno siglato un contratto di finanziamento da 500 milioni di euro a 15 anni. La bioraffineria di Livorno sarà in grado di trattare diversi tipi di cariche…

23-07-2025
LG progetta un laboratorio specializzato in soluzioni per climi tropicali

L’azienda avvia una rete di collaborazione in Arabia Saudita per condurre ricerche approfondite sulle tecnologie adatte a zone climatiche estreme.

23-07-2025
Allerte ambientali: al via healthRiskADAPT, progetto UE da 5,6 milioni di euro

Il progetto healthRiskADAPT è strategico per la Missione UE sull'Adattamento Climatico, mirando a far sperimentare a più di 150 regioni europee soluzioni concrete per una maggiore resilienza ai cambiamenti…

23-07-2025
Enel: nasce l’hub per la ricerca e la formazione nel settore energetico

Nel comitato scientifico esperti di Harvard e del MIT. Al via progetti di ricerca e formazione in Africa, con il Piano Mattei, e in Sudamerica.

23-07-2025
In Abruzzo impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Siemens, con Clea, azienda di riferimento nella progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici ad alta efficienza, ha collaborato per la creazione di un impianto fotovoltaico da 1 MW nel comune…

23-07-2025
ENEA testa tecnologia UV per rimozione microinquinanti dai depuratori

“Il nuovo processo di depurazione consentirà di recuperare biomasse microalgali utilizzabili come materie prime seconde per i fertilizzanti agricoli, i mangimi animali e la produzione di energia”, spiega…

22-07-2025
Biometano, investimento di 40 milioni per la riconversione di 2 impianti in provincia di Pavia

L’intervento, a cura di di BTS Group, si inserisce nel quadro del PNRR e contribuisce agli obiettivi tracciati dal Consorzio Italiano Biogas (CIB) e dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC),…

22-07-2025
Biodiversità nascosta dei ghiacciai italiani: al via il progetto "CollembolICE"

Escursionisti, ricercatori, guide alpine e appassionati di ghiacciai possono collaborare alla raccolta dati.

22-07-2025
Sentenza storica per il Clima. Le Sessioni Unite della Cassazione danno ragione a Greenpeace Italia, ReCommon per una causa civile contro ENI

Greenpeace Italia e ReCommon sottolineano come «Nessuno, nemmeno un colosso come ENI, può più sottrarsi alle proprie responsabilità. I giudici potranno finalmente esaminare il merito della nostra causa:…

11-07-2025
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica…

10-07-2025
Raccolta differenziata carta e cartone. Italia vicina ai 5 milioni di tonnellate. Cresce la raccolta al Sud

Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna…

07-07-2025
UE: 465 miliardi di investimenti in elettronica di potenza nel 2030

'elettronica di potenza è “l’intelligenza” del sistema energetico del futuro, nonché tassello chiave per la competitività e sicurezza europea: comprende le tecnologie che garantiscono la gestione energetica…

03-07-2025
A Milano nasce CRAFT, il nuovo centro per affrontare crisi urbane e climatiche

CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.

30-06-2025
Con openSIroad nasce un nuovo standard per la certificazione della sostenibilità integrata (ESG)

Secondo recenti studi di Marketsandmarkets.com, il mercato globale delle certificazioni di sostenibilità raggiungerà, entro il 2030, un valore di 4,25 miliardi di dollari, rispetto ai 3,10 miliardi stimati…

30-06-2025
Giunzioni ibride per l’aeronautica sostenibile: TÜV Italia e Bytest protagonisti del progetto europeo MIMOSA

Le attività di testing e certificazione si sono svolte presso i laboratori TÜV Italia e Bytest a Volpiano (TO), un polo tecnologico all’avanguardia che offre competenze e infrastrutture di riferimento…

28-06-2025
La svolta green di Ciro Amodio

Lo storico retail di prossimità guarda al futuro: dal packaging alla comunicazione, tutte le scelte sostenibili del brand campano

26-06-2025
PFAS: PROCESSO MITENI, GREENPEACE: «SENTENZA IMPORTANTE, RISULTATO DI UN GRANDE LAVORO DI DENUNCIA DELLA SOCIETÀ CIVILE»

«La storica sentenza di oggi dà nuova linfa al principio "chi inquina paga" ed è il risultato di un’importante opera di denuncia fatta dalla società civile e di indagine dei NOE dei Carabinieri. Ora il…

25-06-2025
E&S PoliMi: il biometano si conferma elemento strategico della transizione energetica

Un report del PoliMi si occupa anche degli altri combustibili alternativi da cui dipende la decarbonizzazione dell’economia europea, perché l’elettrificazione non può rispondere alle esigenze energetiche…

25-06-2025
Transizione energetica e sostenibilità, costi e investimenti frenano la metà delle aziende

Lo evidenzia una recente ricerca condotta da Centrica Business Solutions su 500 realtà europee. Quasi un terzo rischia di non centrare gli obiettivi 2030. E quelle italiane non vanno meglio. Dati e possibili…

17-06-2025
Caleffi tra le aziende italiane più sostenibili

Il Gruppo Caleffi, punto di riferimento nel settore Home Culture, per il quarto anno consecutivo ha conquistato un posto tra le aziende italiane più sostenibili, comparendo nell’elenco “Leader della Sostenibilità…

16-06-2025
A Pontedera prima scuola 100% green grazie all'utilizzo dell'energia derivante dai rifiuti

No gas e nemmeno rete elettrica nazionale, solo biogas da rifiuti. L'Istituto scolastico riuscirà ad abbattere oltre 30 tonnellate di Co2 all’anno grazie alla collaborazione con Ecofor Service

16-06-2025
La nanotecnologia fotocatalitica contro l'inquinamento dell'aria nelle scuole lombarde

Un’aria pulita e ben controllata può contribuire al benessere fisico e mentale di studenti, insegnanti e personale scolastico, incidendo positivamente anche sulle capacità cognitive e sull’efficacia del…

16-06-2025
Si fa presto a dire sostenibilità. Deloitte: il 68% delle aziende vuole ridurre le emissioni, ma solo il 31% ha un piano di transizione

Il 68% delle aziende dichiara di aver fissato degli obiettivi di riduzione delle emissioni, nonostante solo il 31% abbia già definito il proprio piano di transizione. Inoltre, il 77% dei Report ha incluso…

13-06-2025
Elevion Group e AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano in Italia: riduzione attesa 50.000 tonnellate di CO2 emessa

Il biometano è una fonte di energia rinnovabile sempre più centrale nella transizione energetica italiana, anche in chiave di autonomia strategica europea. Secondo il Consorzio Italiano Biogas (CIB),…

13-06-2025
Juniper Networks: cinque opzioni per una gestione piú sostenibile dei data center

Oggi in Italia sono presenti il 13% dei data center europei. Questa crescita così importante pone molti interrogativi, inclusi quelli relativi al tema della sostenibilità delle infrastrutture e della…

06-06-2025
PoliMi: in uno studio la possibilità di convertire anidride carbonica e idrogeno in metano

Lo studio contribuisce a offrire linee guida fondamentali per la progettazione di materiali catalitici per la conversione dell’anidride carbonica, offrendo nuove opportunità nell’ambito della transizione…

05-06-2025
Economia circolare, Italia seconda in Europa: le startup “circular-only” sono 827

L’ecosistema di innovazione circolare italiano, e in particolare startup e relativi flussi di capitale, al centro di un rapporto del Circular Economy Lab di Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation…

03-06-2025
2G Italia raffredda i costi energetici dei data center e li rende sicuri e sostenibili

Lo specialista della cogenerazione mette l’efficienza della sua gamma di motori alimentati a gas, biometano e idrogeno al servizio dei bisogni energetici dei data center.

30-05-2025
Data4 e Università Paris-Saclay: da calore di scarto dei Data Center a biomassa di alghe

Questo progetto pionieristico catturerà fino a 13 tonnellate di CO₂ all'anno per ogni data center, con un potenziale di 3.900 tonnellate all'anno per tutti i data center installati in Francia.

29-05-2025
VOLTAB, il Power Generator a zero emissioni costruito con materiali 100% riciclati

Con 4,2 kW di potenza e 3,1 kWh di capacità, VOLTAB è adatto per per professionisti e tecnici, eventi, fiere, installazioni temporanee, camper, digital nomads, aziende con flotte elettriche ma anche durante…

28-05-2025
Nucleare pulito: realizzato in Italia il primo magnete per il progetto DTT

Il magnete è il primo di 18 magneti che verranno realizzati da ASG Superconductors - azienda della famiglia Malacalza - specializzata in tecnologia superconduttiva per energia e medicale, con sede e stabilimenti…

26-05-2025
In Lombardia in vigore la nuova Delibera sulle biomasse. Al via anche il bando SEED PA per l’efficienza energetica degli edifici pubblici

la Giunta Regionale ha approvato la Delibera Dgr n. 3649, introducendo limiti stringenti per gli impianti a combustione alimentati a biomassa con potenza superiore a 35 kW. Al via un nuovo Bando da 33,8…

26-05-2025
UE: 1 miliardo di euro per promuovere lo sviluppo dell'idrogeno rinnovabile

L'UE sta facilitando la produzione interna e le importazioni di idrogeno rinnovabile che si qualifica come combustibile rinnovabile di origine non biologica (RFNBO), il che significa che è generato utilizzando…

26-05-2025
Reden investe in Molise in energia pulita

Inaugurate due nuove centrali solari a Montenero di Bisaccia, in provincia di Campobasso. Con una capacità complessiva di 14 MW, questi impianti alimentano oltre 7.000 famiglie ed evitano l'emissione…

22-05-2025
Comunità energetiche: ENEA presenta la prima Smart community italiana

Debutta ad Anguillara Sabazia, in provincia di Roma, la prima Smart Community italiana, di fatto un ecosistema energetico interattivo dove i propri membri producono, consumano e condividono energia rinnovabile…

22-05-2025
Data4: il data center diventa "biocircolare"

Il calore di un data center di Data4 alimenta la produzione di alghe unicellulari per l'industria agroalimentare o farmaceutica

20-05-2025
Octopus Energy raggiunge in Italia mezzo milione di utenze

A poco meno di tre anni dal lancio sul mercato italiano, Octopus Energy raggiunge le 500.000 utenze nel nostro Paese: un numero triplicato in un solo anno, a conferma di una crescita vertiginosa e costante.…

16-05-2025
Sostenibilità, le aziende italiane credono in una terza via

Due su tre prevedono di perdere competitività se non integrano la sostenibilità nel modello di business. Un’indagine approfondisce la ricerca di percorsi alternativi sia ai negazionismi sia alla rigidità…

14-05-2025
Realizzato in provincia di Bergamo uno dei primi impianti flottanti in Italia

L'opera con una potenza installata di 500,94 kW p è stata completata presso Cava Francesca, a Pontirolo Nuovo, BG e già insignita del prestigioso premio "Huawei FusionSolar Italy Best C&I project 2024".…

13-05-2025
iliad: un accordo per le rinnovabili

Un PPA con Metlen garantisce a iliad 20 GWh l’anno di energia verde proveniente da pannelli fotovoltaici installati nel Lazio

09-05-2025
Italia, decresce il mercato delle rinnovabili

Il mercato delle energie rinnovabili in Italia rallenta nel primo trimestre del 2025, segnando una flessione del 14% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. A pesare maggiormente è il calo…

08-05-2025
Elite-i Solar, il motore per tende solari alimentato da energia rinnovabile

Realizzato da Gaviota, il nuovo motore per tende da sole e a caduta è alimentato al 100% da energia rinnovabile attraverso una batteria ricaricata da un sistema fotovoltaico compatto, ad alta efficienza…

08-05-2025
Elmec Solar "Into the Sun": un'immersione nel futuro del fotovoltaico residenziale

Sabato 17 maggio, presso il Campus Tecnologico di Elmec a Brunello (VA), un esclusivo evento formativo aperto a tutti per scoprire i vantaggi dell’energia solare. Gli esperti Elmec Solar saranno a disposizione…

08-05-2025
Microplastiche nei laghi, uno studio ENEA rileva il ruolo strategico delle foreste

Un ulteriore studio di ENEA ha evidenziato anche la presenza di grandi quantità di microplastiche e microfibre trascinate a terra dalla neve caduta sulla sommità del Monte Terminillo.

07-05-2025
Amelie, progetto tutto italiano per riciclare le batterie agli ioni di litio

L’ambizione del progetto “Amelie, all’interno di MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, Partenariato Esteso finanziato dal MUR con fondi PNRR, è tendere a una fabbrica a zero scarti e circolare,…

29-04-2025
Fotovoltaico industriale: disponibile il nuovo configuratore C&I per calcolare costi e benefici

Da Senec uno strumento pensato per valutare in via preliminare l’opportunità dell’investimento nel fotovoltaico

29-04-2025
Kraken: la transizione energetica, ma per davvero

Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.

28-04-2025
PNRR e CER: per SENEC Italia un’occasione mancata sul fronte dell’accumulo

“Sostenere l’accumulo significa rendere più intelligente e resiliente la rete, ridurre i costi, e garantire che l’energia prodotta da fonti rinnovabili venga realmente utilizzata – non sprecata” evidenzia…

25-04-2025
Conai e Enea premiano le migliori tesi magistrali dedicate all’economia circolare

Il premio è dedicato alle tesi di laurea che affrontano i temi dell’economia circolare in tutta la sua complessità, quali le soluzioni per l’ecodesign, la sostenibilità e circolarità dei prodotti e degli…

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3