Appuntamento il 28 e 29 maggio all’Industrial Village Iveco. Oltre 40 laboratori sul futuro della sanità e dell’organizzazione ospedaliera con clinici, professionisti, manager e ospiti internazionali.…
Atteso in Italia per l’occasione un parterre quanto mai ricco di esperti e ospiti di prestigio, VC e fondi di investimento, big tech e grandi aziende tra cui Nvidia, SoftBank, Google, Microsoft, TikTok,…
Dal 21 al 23 maggio la Nuclear Power-Expo riunisce gli attori chiave del comparto nucleare nazionale
Il laboratorio, concepito come centro di studio e confronto aperto a ricercatori, istituzioni, imprese e banche, si propone di analizzare con un approccio scientifico e pragmatico le trasformazioni in…
Il 22 maggio, all’interno di Space Meetings Veneto, si terrà una giornata di approfondimento e confronto per esplorare l’interconnessione tra tecnologie spaziali e innovazione agricola.
L’obiettivo del provvedimento adottato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy è quello di sostenere l’industria del legno attraverso l’incremento del livello tecnologico e digitale delle imprese…
Sabato 17 maggio, presso il Campus Tecnologico di Elmec a Brunello (VA), un esclusivo evento formativo aperto a tutti per scoprire i vantaggi dell’energia solare. Gli esperti Elmec Solar saranno a disposizione…
“Human centered vision” è il titolo della quinta edizione del festival che mette al centro il rapporto tra l’uomo e il mondo della robotica con laboratori, esperienze live, mostre, concerti e performance…
Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.
La situazione italiana sarà presentata nel corso della 14ª edizione del Technology Forum, il principale evento di Teha Group sui temi dell'innovazione, che si svolgerà il prossimo 8 e 9 maggio a Stresa.
Dal 5 al 10 maggio in programma a Milano oltre 40 eventi per celebrare l’innovazione e immaginare il futuro.
Il premio è dedicato alle tesi di laurea che affrontano i temi dell’economia circolare in tutta la sua complessità, quali le soluzioni per l’ecodesign, la sostenibilità e circolarità dei prodotti e degli…
La Master School del Politecnico di Torino promuove la prima edizione dell’Executive Master in “Intelligenza Artificiale e scelte manageriali: innovazioni e strategie per la trasformazione digitale”,…
fino al 4 maggio sarà possibile vedere la serra Adaptive Vertical Farm (AVF), una tecnologia brevettata che raddoppia la resa rispetto alle serre tradizionali ed è pensata per missioni spaziali a lungo…
Innovativo, interdisciplinare e internazionale, rappresenta un ponte tra le biotecnologie e l’ingegneria dell'informazione per la medicina del futuro
A Pisa, il 9, 10 e 11 maggio, la quinta edizione del Festival della Robotica. Gli eventi di anteprima a Pistoia (17 aprile), Pontasserchio e San Giuliano Terme (2 e 3 maggio). A seguire Carrara (16 maggio)…
Le imprese beneficiarie potranno accedere ai servizi agevolati da fondi PNRR con la modalità dello “sconto in fattura”, con aliquote di agevolazione che arrivano fino al 70%.
Quattro giorni di eventi per professionisti del settore, cittadini e studenti: dal convegno sulla gestione dell’acqua per “spazi urbani resilienti”, agli OpenWater, momenti dedicati ai cittadini tra proposte…
L'Innovation Training Summit è organizzato da Ecosistema Formazione Italia, associazione non profit che favorisce la crescita delle realtà formative creando una rete con altri formatori, enti, L&D, startup…
Queste nuove partnership con marchi prestigiosi offrono agli studenti opportunità uniche per integrare l’apprendimento teorico con progetti concreti. Attraverso esperienze educative trasformative e il…
Campioni Ogni Giorno fa parte di una serie di iniziative concrete, per promuovere e facilitare l'accesso allo sport dei giovani con disabilità in Italia, realizzato con l’obiettivo di incoraggiare uno…
La Strategia Cloud Italia, realizzata dal Dipartimento per la trasformazione digitale e dall'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN), contiene gli indirizzi strategici per il percorso di migrazione…
Nel corso di una serata esclusiva alla presenza di oltre 270 manager del settore, premiate le Eccellenze del mondo ICT del 2024. Assegnati anche i Premi della Redazione - Miglior Distributore e Miglior…
Esaltare il design e la creatività: L'iniziativa Pininfarina Academy partirà quest'estate con un corso estivo incentrato sull'architettura come prima attività. L'iniziativa ha ricevuto anche il patrocinio…
ITALIAN PROJECT AWARDS, iniziativa giunta alla Quarta Edizione, mette al centro i progetti più interessanti che hanno come denominatore l’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, la SOSTENIBILITA’, l’INNOVAZIONE nell’ambito…
Realizzato da Comau e il Politecnico di Bari, il laboratorio 'Cognitive Diagnostics' sviluppa soluzioni avanzate per l’industria come i sistemi di tracciamento in tempo reale per facilitare l’applicazione…
Prima tappa a Udine dove nel corso dell'evento si sono presentati i progetti attivi in Friuli Venezia Giulia, tra questi la North Adriatic Hydrogen Valley (NAHV), la prima e unica Hydrogen Valley transnazionale,…
Zeliatech, per il secondo anno consecutivo, sarà presente nello stand di Huawei, top vendor con il quale ha instaurato una solida collaborazione caratterizzata da eccellenti risultati a livello business,…
G4I, Gate for Innovation è un Polo per l’innovazione digitale delle PMI, promosso da Confartigianato Imprese. La sede centrale è a Roma ma sarà coperto l’intero territorio nazionale grazie a oltre 200…
A Bologna, dal 5 al 7 marzo, oltre 2.000 aziende si danno appuntamento per confrontarsi sulla transizione digitale ed ecologica
Il 26 febbraio a Casacastalda (PG) Solax Power e Sunerg Solar organizzano l’evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, una giornata dimostrativa dedicata al mondo dell'agri-fv, tra nuove sfide e…
Siemens, in occasione della 19esima edizione di A&T-Automation & Testing, mostra le potenzialità trasformative dell'Intelligenza Artificiale applicata al settore manifatturiero presentando Inspekto, soluzione…
L’evento in streaming si terrà giovedì 27 febbraio a partire dalle ore 14.30 e avrà come tema centrale le agevolazioni 2025 per la sostenibilità energetica
H2InComune è un tour informativo nelle regioni italiane volto a portare la cultura dell’idrogeno sui territori e a sensibilizzare i tecnici delle PA, condividendo con loro e con i decisori politici le…
La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network
L’evento virtuale annuale organizzato da ZAPI GROUP esplorerà il tema “Innovare per cambiare” e nuove opportunità di elettrificazione per un impatto globale
Oggi, Sua Altezza lo Sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Presidente degli Emirati Arabi Uniti, ha annunciato i vincitori del 2025 dello Zayed Sustainability Prize. Il premio, che celebra l'impatto ri...
L'azienda sportiva PUMA è l'unica ad essere stata riconosciuta tra i migliori datori di lavoro 50 diversi Paesi e a livello globale dal Top Employers Institute nel 2025.
CES, l'evento tecnologico più influente al mondo, ha visto la partecipazione di oltre 141.000 persone provenienti da tutto il mondo e oltre 4500 espositori, tra cui 1400 startup.
Le due borse da 2000 euro sono riservate per gli studenti del corso Laurea triennale in Commercio estero e turismo - curriculum Economia del turismo e di Laurea Magistrale in Sviluppo interculturale dei…
Con il titolo “Le potenzialità dell'IA per la crescita delle PMI” si snodano 8 tappe, in presenza, sul territorio italiano per illustrare le opportunità dell’Intelligenza Artificiale generativa. Primo…
Dopo il successo degli anni passati, l’appuntamento affiancherà alla consueta diretta streaming un incontro in presenza grazie alla collaborazione con Confagricoltura, che aprirà le porte della sua sede…
Murata Manufacturing ha annunciato lo sviluppo dell'induttore a chip di classe 006003 pollici (0,16 mm x 0,08 mm) più piccolo al mondo. Verrà presentato al CES 2025 di Las Vegas.
La prima edizione di MIBA Levante – che porterà sul territorio la medesima tipologia di offerta dell’appuntamento milanese – si svolgerà nel novembre 2026 presso la Fiera del Levante, alternandosi dunque…
Robotica, elettronica e intelligenza artificiale saranno i temi centrali di questa edizione, scelti per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso la digitalizzazione
La fibra LYCRA EcoMade bioderivata ha ottenuto due riconoscimenti ISPO Textrends per l’autunno/inverno 2026/27.
Le sessioni di apertura affrontano temi chiave come la trasformazione digitale, la sostenibilità e il ruolo guida dell’Arabia Saudita nelle opportunità di investimento globali
Nel mese della sensibilità sull'ipertensione polmonare, sono stati pubblicati due studi condotti in Europa che sottolineano l'urgenza di pazienti e medici di migliorare la diagnosi e il trattamento dell'ipertensione…
Dubai Future Forum fa previsioni audaci ed è seguito da 2 milioni di spettatori da tutto il mondo
AI GIRLS aiuterà a formare una nuova generazione di appassionate programmatrici e future professioniste delle STEAM attraverso un percorso di formazione e PCTO (Percorsi per le competenze trasversali…
Ad un evento supplementare dal titolo "Ecological Civilization and Beautiful China Practices" (Civiltà ecologica e pratiche della bella Cina) ha illustrato il suo impegno nella sostenibilità ecologica,…
L'edizione 2024 ha visto la competizione suddivisa in tre settori strategici: Economia Circolare, Neutralità Climatica e Soluzioni Nature Positive, e Edilizia Green, evidenziando l'ampio spettro di iniziative…
L'agenda proposta dal Consorzio Italiano Compostatori è ricca di appuntamenti da non perdere
Un riassunto in pillole di alcuni workshop e convegni che si sono svolti nella prima giornata di Ecomondo
Il consorzio per la gestione proattiva del fine vita dei prodotti tessili e calzaturieri svelerà i risultati dei due progetti il 7 Novembre durante la tavola rotonda di Ecomondo a Rimini
Biomolecole potenziate per curare gravi patologie, alimenti funzionali da scarti agroalimentari, piante come biofabbrica per la produzione di farmaci innovativi, questo ma anche molto altro presenta ENEA…
Il think tank costituito nel 2022 dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale - la più importante Fondazione di ricerca riconosciuta in Italia dedicata ad approfondire i temi della sostenibilità digitale…
Per presentare alle Istituzioni, alle imprese e ai professionisti della green & circular economy le novità della normazione tecnica, UNI ha programmato un fitto calendario di appuntamenti a Ecomondo
con una superficie espositiva lorda di 166.000 mq, Ecomondo si distingue per una forte impronta internazionale: attesi operatori da oltre 100 Paesi e la partecipazione di 72 organizzazioni, istituzioni…
Ecogentra è la nuova piattaforma creata da GS1 Italy Servizi e GreenRouter per supportare le aziende nel loro processo di transizione ecologica, aiutandole ad affrontare le sfide ambientali del presente…