Un evento per connettersi con i temi dell’innovazione, delle strategie di sviluppo di impresa e dello sviluppo innovativo e sostenibile del territorio, anche con focus rivolti ai giovani che stanno per intraprendere un percorso imprenditoriale, e un’importante occasione di confronto e crescita per l’ecosistema dell’innovazione.
Il 19 e 20 giugno 2025 a Lecce va in scena l’innovazione con l’evento Sud Up – Innovazioni da Sud, organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture. L’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo, due giorni dedicati all’innovazione in tutte le sue forme, e in particolare imprenditoria innovativa, startup, crescita aziendale, open innovation, ecosistema dell’innovazione, attraverso workshop, conversazioni, storie di successo, incontri con esperti, testimonianze ispirazionali, area espositiva e un concerto serale.
L’evento mira a offrire ispirazione, spunti e opportunità per il futuro, tra cui quelle provenienti dalla strategia regionale #mareasinistra, che stanno trasformando la Puglia in un hub per l’innovazione e l’attrazione di talenti, nonché valorizzare i risultati ottenuti in Puglia nell’ambito dell’innovazione e dell’imprenditoria innovativa.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Il programma e le informazioni sulla partecipazione alla due-giorni sono disponibili sul sito https://sudup.arti.puglia.it/.
AI, intermodalità e personalizzazione: Trainline delinea i 10 trend che stanno ridisegnando il futuro dei viaggi e dei viaggiatori.
24-10-2025
Nel 2025 in orbita si contano oltre 14.000 satelliti individuali e 27.000 oggetti tracciati (inclusi i satelliti inattivi, gli stadi di razzi e i detriti più grandi): tra i rischi di questo sovraffollamento spaziale ci sono collisioni, inquinamento luminoso, cyber-attacchi, malfunzionamento delle comunicazioni con la Terra.
24-10-2025
Con 40 startup e un intero distretto dedicato all’innovazione, l’evento di Italian Exhibition Group che si apre il 4 novembre si conferma il principale hub europeo per la green, blue e circular economy.
24-10-2025
Un nuovo studio di Alibaba.com rivela la crescente importanza dell'innovazione di prodotto mentre si prepara a CoCreate Europe, il suo evento di punta per le Pmi.
24-10-2025
La metodologia del City Vision Score si basa su 30 indicatori distribuiti in 6 dimension: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people. Inoltre propone letture per macro aree geografiche (Nord, Centro, Sud e Isole), per classi dimensionali, un focus dedicato ai capoluoghi e un approfondimento sulla dimensione Smart Living, dedicato alla valutazione del grado di benessere dei contesti urbani.
“All Seasons Collection” è stata presentata nei giorni scorsi a Parigi, nel corso di una serata esclusiva che ha visto i modelli della collezione sfilare alla presenza di influencer e stampa francese.
L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.
Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.