▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

A novembre la nuova edizione di “San Marino Aerospace”, l’evento dedicato all'aerospazio

Si svolgerà nei giorni 4 e 5 novembre presso il Centro congressi Kursaal a San Marino. Prevista la partecipazione di numerosi enti, aziende, esperti, manager e professionisti.

Eventi / Formazione

Torna “San Marino Aerospace”, l’importante evento internazionale sul settore aerospaziale ospitato dalla più antica repubblica del mondo. La seconda edizione si svolgerà nei giorni 4 e 5 novembre presso il Centro congressi Kursaal sul tema “A San Marino l’Africa incontra l’Europa… e non solo”. L’evento offrirà un’imperdibile occasione di incontro e di confronto tra istituzioni, laboratori, aziende e startup provenienti da diversi continenti sulle prospettive dell’innovazione, della ricerca e della tecnologia aerospaziale.

“Oltre a valorizzare il territorio e a rilanciare l’idea della San Marino Aerospace Valley, questo evento concentrerà la sua attenzione non solo sui rapporti con l’Europa e gli Usa, ma anche sull'importanza che i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo stanno avendo nello sviluppo del comparto spaziale e aerospaziale”, spiega Raffaella Greco, amministratore unico di TAIT, la società sammarinese che organizza la manifestazione e che ha dato vita all’Osservatorio ISERC (International Space Economy Research Center). “Il nostro obiettivo, quindi, è di mettere nuovamente San Marino al centro di un dibattito tra i principali stakeholder, offrendo nuove opportunità di partnership tra agenzie spaziali, grandi imprese, PMI e startup italiane, europee, statunitensi e ma anche africane. Il Mediterraneo è oggi una grande risorsa”.

Il programma di “San Marino Aerospace 2025” prevederà convegni, panel, incontri b2b, dimostrazioni, laboratori e approfondimenti, con la partecipazione dei massimi esperti italiani ed esteri nel settore aerospaziale. In particolare, due panel avranno una rilevanza strategica proprio per conoscere i nuovi paradigmi della Space Economy. Prevista anche un’area espositiva, con la presenza di importanti enti e aziende da diversi Paesi del mondo. “Intendiamo favorire la partecipazione anche delle realtà locali”, sottolinea Raffaella Greco, “mentre un focus importante sarà dedicato alle PMI, forse troppo spesso dimenticate, ma motore di tutto lo sviluppo industriale ed innovativo”. Hanno già riconfermato il loro patrocinio alla manifestazione la Segreteria di Stato al Turismo Cooperazione Poste Expo di San Marino e l’American Chamber of Commerce in Italy (AmCham Italy).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

12-07-2025

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

11-07-2025

Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

11-07-2025

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Notizie più lette

1 Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

2 Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

3 Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

4 Giustizia Amministrativa Digitale: presentata la nuova piattaforma di Business Intelligence e IA

Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1