L'accordo segna l'inizio di una partnership strategica che mira a promuovere l'innovazione, migliorare la formazione accademica e professionale e sviluppare progetti di trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione.
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e il Politecnico di Milano hanno firmato un importante accordo di collaborazione finalizzato a sviluppare attività congiunte in ambito tecnologico, scientifico e di ricerca.
L'accordo, siglato dal Direttore dell'Agenzia, Roberto Alesse, e dalla Rettrice del Politecnico, Donatella Sciuto, pone le basi per un lavoro comune in numerosi ambiti, tra cui la ricerca applicata, lo sviluppo di soluzioni innovative, la progettazione di percorsi formativi e la partecipazione a bandi di finanziamento europei. Le due Istituzioni collaboreranno per favorire la formazione di studenti e dipendenti attraverso nuove modalità didattiche e attività di ricerca su temi rilevanza scientifica.
Tra gli obiettivi principali della collaborazione, si segnala la promozione di studi su innovazioni tecnologiche, l'adozione di soluzioni innovative per il settore pubblico e privato, nonché il rafforzamento delle attività formative per accrescere la competitività del Paese in ambito tecnologico.
"Lavorare con un’eccellenza accademica come il Politecnico di Milano consente all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di coniugare innovazione scientifica, ricerca applicata e alta formazione, con l’obiettivo di costruire una Pubblica Amministrazione più moderna e tecnologicamente avanzata. Questa collaborazione è per noi una sfida strategica che intendiamo affrontare con visione e metodo, nella consapevolezza che l’innovazione tecnologica non è un fine in sé, ma uno strumento per migliorare concretamente i servizi offerti a cittadini e imprese", ha spiegato il Direttore dell'Agenzia, Roberto Alesse.
"L'innovazione ha un ruolo chiave nello svolgimento delle funzioni di vigilanza. Per questo siamo estremamene felici di questo accordo con l’Agenzia. Innovare significa prefigurare nuovi scenari, che vanno dalla ricerca di soluzioni e tecnologie d’avanguardia, con progetti significativi di innovazione digitale della pubblica amministrazione, alla formazione del capitale umano, responsabile di scelte di forte impatto a livello economico e sociale. Il Politecnico di Milano crede fortemente nella collaborazione scientifica con partner del mondo pubblico e privato per contribuire alla crescita del Paese”, ha dichiarato la Rettrice del Politecnico di Milano, Prof.ssa Donatella Sciuto.
Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico
19-08-2025
GPT-5 si basa su anni di progressi nel ragionamento, nella multimodalità e nella sicurezza. Offre funzionalità all’avanguardia per tutti, mantenendo al tempo stesso misure di sicurezza chiare e standard di valutazione rigorosi.
08-08-2025
Nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa, presso l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, si è conclusa con successo la sperimentazione del progetto pilota “Smart Ambulance”, un’innovativa applicazione e-Health che apre nuove prospettive per la medicina di emergenza del futuro. Il progetto è stato coordinato da Ericsson Italia.
08-08-2025
Oltre 55 ricercatori lavorano insieme per sviluppare una nuova generazione di pelli che siano allo stesso tempo performanti, sostenibili e circolari attraverso l’uso di tecnologie innovative e materiali derivati da scarti agroalimentari, tessili e conciari, riducendo così l’impatto ambientale dell’industria conciaria, ottimizzando le risorse e favorendo inoltre modelli produttivi avanzati e tracciabili.
08-08-2025
Andersen Consulting arricchisce le sue capacità di trasformazione tecnologica grazie a un accordo di collaborazione con Alamo Consultores. Fondata in Argentina nel 2012, Alamo Consultores è una soci...
Transition Industries LLC, impresa che sviluppa progetti su scala mondiale relativi a idrogeno verde e metanolo a emissioni nette di carbonio nulle, ha firmato una lettera d’intenti con Bonatti, un ...
PPG (NYSE: PPG) oggi ha annunciato di avere completato la 3.000esima installazione a livello globale del sistema automatizzato di miscelazione vernici PPG MOONWALK® presso lo stabilimento Wren’s Co...
Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico