▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

SolaX Power e Sunerg, insieme per lo sviluppo dell'agrivoltaico italiano

Il 26 febbraio a Casacastalda (PG) Solax Power e Sunerg Solar organizzano l’evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, una giornata dimostrativa dedicata al mondo dell'agri-fv, tra nuove sfide e applicazioni all’avanguardia

AgriFoodTech Eventi / Formazione

Si terrà il 26 febbraio, a Casacastalda Valfabbrica (PG), “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, l’evento organizzato da Solax Power, multinazionale specializzata nella produzione di inverter fotovoltaici, ibridi, batterie e sistemi ad accumulo, e Sunerg Solar, produttore di moduli fotovoltaici e collettori termici solari. Una giornata di approfondimento sul nuovo connubio tra agricoltura ed energia fotovoltaica, pensata per coinvolgere da vicino installatori e professionisti del settore mostrando alcune delle soluzioni tecnologiche più avanzate nel segmento. Dalle strutture di montaggio ai moduli, dagli inverter alle batterie. Ad ospitare l’evento è Akren, una Clima tech company esperta nell’agrivoltaico che ha come obiettivo lo sviluppo di sistemi agri-fv che contribuiscono a soddisfare il bisogno di cibo, energia e di tutela dell’ambiente dell’umanità.

Si tratta di un appuntamento essenziale visti i crescenti interessi che si stanno moltiplicando sul tema e dato il ruolo che l’agrovoltaico è destinato a giocare negli anni futuri. L'Italia rappresenta oggi uno dei Paesi più adatti e pronti a sfruttarne il potenziale e sono i numeri a dimostrarlo. Solo nel 2024 il bando “Agrovoltaico Avanzato” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha raccolto ben 643 pratiche per una richiesta totale di oltre 1,78 GW rispetto al contingente da 1,04 GW messo in gara. Dati che confermano il forte interesse degli operatori e che appaiono destinati a crescere. Secondo l'ultimo report della società di consulenza Althesys, infatti, se il trend dovesse continuare a questo ritmo, entro il 2030 la tecnologia agrivoltaica potrebbe contare in Italia una capacità installata totale di circa 22 GW. Pari ad oltre la metà (58%) dei nuovi impianti a terra che saranno realizzati per la stessa data. Per dare corpo a questo potenziale, tuttavia, serve una visione integrata e tecnologie avanzate compatibili con le attività sul campo e in grado di valorizzare al massimo le rese, energetica e agricola.

Tecnologie come quelle di SolaX Power. Sviluppatore all’avanguardia, con ben 243 brevetti assegnati nelle soluzioni smart energy e oltre 1.100 certificazioni nazionali e internazionali, la società oggi offre una gamma completa di prodotti e servizi, dagli inverter di stringa ai sistemi ad accumulo, batterie ed EV chargers per il comparto residenziale e C&I.

L’evento organizzato in Umbria sarà l’occasione per approfondire il tema dell’agrivoltaico sotto il profilo legislativo, normativo, agronomico e tecnologico. Permetterà inoltre di conoscere i moduli fotovoltaici e le strutture di fissaggio realizzate da Sunerg Solar, così come la gamma di inverter ibridi Ultra e sistemi di accumulo ESS Aelio e ESS Trene firmati SolaX Power. Esaminando da vicino i vantaggi che queste soluzioni possono apportare all’agrivoltaico italiano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

12-07-2025

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

11-07-2025

Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

11-07-2025

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Notizie più lette

1 Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

2 Scanfil e MB Elettronica uniscono le forze per creare un leader globale nei servizi EMS

L’azienda finlandese Scanfil, la più grande impresa di servizi relativi alla produzione di dispositivi e sistemi elettronici (EMS) in termini di giro d’affari quotata in borsa in Europa, e l’az...

3 Elegen e Nutcracker Therapeutics piloteranno il primo processo produttivo interamente privo di cellule per terapie oncologiche personalizzate a base di RNA

Elegen, un leader globale nella produzione di DNA di nuova generazione, e Nutcracker Therapeutics, un leader globale nella progettazione e produzione di RNA di nuova generazione, oggi hanno annunciato...

4 KATE, il marchio di makeup n. 1 in Giappone, lancia iniziative strategiche per rafforzare le attività e il riconoscimento del marchio in Asia

Kao Corporation (TOKYO:4452) ha identificato il suo marchio internazionale di makeupKATE come volano strategico della crescita nel suo portafoglio di cosmetici. Questa iniziativa è in linea con le am...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1