▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it

Barilla diventa Official Pasta Partner della Formula 1

In qualità di partner ufficiale, Barilla avrà una forte presenza sia in pista che fuori. I fan potranno gustare i Barilla Pasta Bar nel prestigioso Paddock Club di Formula 1 e nel Paddock. Ci saranno anche segnaletica a bordo pista, attivazioni digitali e promozioni per i consumatori che raggiungeranno milioni di spettatori in tutto il mondo.

AgriFoodTech

Barilla e Formula 1 hanno annunciato una nuova partnership: una collaborazione pluriennale che unisce due marchi radicati nella passione, nella tradizione e nella gioia delle esperienze condivise. La Formula 1 è la massima espressione della competizione. La posta in gioco è alta, la tensione palpabile e l'eccitazione senza pari. Ma quando la gara è finita e il rombo dei motori si affievolisce, accade qualcosa di magico: Barilla riunisce tutti intorno alla tavola.

Una comune eredità di qualità

Nella Formula 1 il successo è una questione di precisione. Ogni dettaglio conta e l'eccellenza deriva dal perfetto equilibrio tra potenza, resistenza e strategia. Ma soprattutto richiede un impegno senza compromessi per la qualità. La stessa dedizione caratterizza Barilla. Dagli uffici agli stabilimenti di produzione, ogni fase del processo è guidata dalla ricerca incessante delle migliori materie prime, dalla conservazione dei sapori autentici e dal continuo miglioramento per offrire i prodotti migliori.

Un'auto da F1 velocissima e un delizioso piatto di pasta: cosa hanno in comune?” – Paolo Barilla, vicepresidente del Gruppo Barilla ed ex pilota di F1 dichiara – “All'inizio può non essere ovvio, ma dietro a entrambi, e allo sforzo che serve per realizzarli, ci sono professionisti qualificati, appassionati e determinati, spinti dal desiderio di continuare a migliorare. La nostra più grande soddisfazione è poter offrire a tutti gli uomini e le donne della F1, dopo un'intensa competizione, un meritato piatto di pasta".

Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1, ha dichiarato: “Due storie che condividono gli stessi valori di eccellenza, autenticità e il piacere di vivere insieme momenti straordinari. Non vediamo l’ora di iniziare questa incredibile avventura con il nostro nuovo partner, certi che aggiungerà un gusto elevato alle emozioni della F1”.

In qualità di partner ufficiale, Barilla avrà una forte presenza sia in pista che fuori. I fan potranno gustare i Barilla Pasta Bar nel prestigioso Paddock Club di Formula 1 e nel Paddock. Ci saranno anche segnaletica a bordo pista, attivazioni digitali e promozioni per i consumatori che raggiungeranno milioni di spettatori in tutto il mondo.

Ilaria Lodigiani, Barilla Chief Category & Marketing Officer, esprime entusiasmo per la partnership: "Nei prossimi anni, non vediamo l'ora di accogliere al tavolo tutti gli appassionati di F1 ogni fine settimana di gara, per far loro vivere l'emozione delle corse e il comfort di un ottimo pasto. Questa partnership è un invito a celebrare insieme i momenti che contano, perché crediamo che condividere un pasto abbia il potere di trasformare gli sconosciuti in una famiglia. In pista, a casa o a tavola, Barilla e Formula 1 uniscono le persone al di là dello sport e della cucina”.


Da sinistra: Stefano Domenicali (Presidente e CEO F1), Ilaria Lodigiani (Barilla Chief Category Marketing Officer) e Paolo Barilla (Vice Presidente Barilla Group)

A tutti i fan della F1, alle famiglie e agli amanti del cibo: Benvenuti. La tavola è apparecchiata, la gara sta per iniziare e tutti sono i benvenuti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Finapp accelera sulla tecnologia dei raggi cosmici per la gestione dell’acqua

La startup padovana Finapp chiude un round Serie A da 8,64 milioni di euro guidato dal fondo agrifoodtech Linfa di Riello Investimenti SGR con la partecipazione di MITO Tech Transfer, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet.

22-11-2025

Idrogeno, in Italia i costi elevati frenano i progetti. Servono 4 mld

Secondo i risultati dell’Osservatorio sul Mercato Internazionale dell’Idrogeno, In Italia i costi dell’idrogeno RFNBO sono tra i più alti d’Europa (13 €/kg), contro una media delle aste dell’European Hydrogen Bank (EHB) compresa tra 5 e 9 €/kg, rallentando l’avvio dei progetti e ostacolando la competitività nazionale. Per dare slancio competitivo al settore, servono incentivi alla produzione, investimenti mirati e una strategia industriale coordinata.

21-11-2025

Piombino Metinvest Adria, il progetto diventa di interesse strategico nazionale

L'iniziativa prevede la realizzazione a Piombino di un'acciaieria di nuova generazione a ciclo elettrico, con un investimento di 3,2 miliardi di euro, sostenuto fino a un massimo di 323 milioni di incentivi statali. I lavori partiranno entro il 2026, la piena operatività entro il 2029

21-11-2025

L'Università di Pisa sceglie la bioedilizia: al via il nuovo polo in biomattoni

Nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa si riunifica in un campus unico, un esempio di edilizia pubblica sostenibile che integra architettura, didattica e ricerca in un impianto a corte contemporaneo.

21-11-2025

Notizie più lette

1 UniPa indaga su correlazione tra elevato consumo di fruttosio e cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.

2 OpenAI lancia GPT-5.1 Codex-Max

GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.

3 ANIE Rinnovabili sollecita la pubblicazione della seconda graduatoria del bando PNRR sull’agrivoltaico

L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.

4 Bonus elettrodomestici: quanto si risparmia cambiando gli elettrodomestici?

Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3