La tecnologia di cablaggio intelligente SmartWire-DT, i pannelli di controllo HMI/PLC e altri dispostivi Eaton hanno permesso a Feerum di ridurre i tempi di messa in servizio e introdurre il monitoraggio continuo dei processi.
Eaton ha supportato Feerum, società polacca che opera nella lavorazione dei cereali, nello sviluppo di un sistema innovativo e completamente automatizzato per l'essiccazione e lo stoccaggio dei cereali, in grado di adattarsi ad applicazioni in luoghi e ambienti variegati.
L’implementazione del nuovo sistema aveva come principali obiettivi l’introduzione del monitoraggio ininterrotto dei processi, per garantire la massima disponibilità e l’identificazione preventiva delle problematiche, oltre alla riduzione dei tempi di installazione e di messa in servizio.
Eaton ha risposto alle esigenze di Feerum offrendo il sistema di cablaggio intelligente SmartWire-DT, che permette di ridurre notevolmente i tempi di installazione e messa in servizio, in combinazione con i dispositivi di controllo HMI/PLC per il monitoraggio continuo.
I dispositivi intelligenti di Eaton, come convertitori di frequenza o avviatori elettronici per motori EMS con rilevamento di corrente integrato, vengono collegati tramite il sistema SmartWire-DT, garantendo risparmio di tempo durante l'installazione del quadro di automazione ed eliminazione della connessione fuori dal quadro nei pressi dei silos. In questo modo, lo sforzo necessario per il cablaggio viene contenuto, e si riducono anche le possibilità di errori.
Il sistema di cablaggio intelligente è poi combinato con il pannello di controllo HMI/PLC delle serie XV100 e XV300 tramite l'interfaccia SmartWire-DT integrata, eliminando la necessità di dispositivi multipli, nonché i relativi costi di installazione e manutenzione. Questo sistema di controllo di ultima generazione permette a Feerum un coordinamento ottimale di tutti i singoli impianti.
Le soluzioni di automazione Eaton offrono a Feerum nuove funzionalità, come il raffreddamento dei cereali nei silos principali e la possibilità di stoccare in sicurezza quantità elevate di cereali; in parallelo, il sistema di cablaggio SmartWire-DT, oltre alla riduzione dei tempi di installazione e messa in servizio, offre strutture semplificate e una facile gestione e protezione dell’impianto da eventuali manomissioni.
Inoltre, la trasparenza dei dati fornita dal sistema di automazione permette all’azienda di avere accesso a informazioni relative all'efficienza energetica della macchina e dell'impianto. Di conseguenza, si riduce la necessità di intervento di specialisti altamente qualificati per l’integrazione delle unità all’interno del quadro di automazione. Infine, il sistema di connessione e comunicazione senza interruzioni per l’automazione industriale di Eaton diminuisce i tempi di inattività, semplificando l'ottimizzazione dei processi e facilitando l'uso efficiente, intelligente e consapevole delle risorse.
Presentato il progetto vincitore del Samsung Innovation Campus: un sistema integrato EEG ed eye tracking per allenare mente e performance nel mondo degli eSport.
30-06-2025
Secondo recenti studi di Marketsandmarkets.com, il mercato globale delle certificazioni di sostenibilità raggiungerà, entro il 2030, un valore di 4,25 miliardi di dollari, rispetto ai 3,10 miliardi stimati per il 2025, spinto dalla crescita degli investimenti sostenibili, dalla rapida evoluzione delle normative di finanza ESG e da una richiesta sempre più pressante di trasparenza da parte di istituzioni, investitori e cittadini
30-06-2025
Le attività di testing e certificazione si sono svolte presso i laboratori TÜV Italia e Bytest a Volpiano (TO), un polo tecnologico all’avanguardia che offre competenze e infrastrutture di riferimento per il settore aeronautico e industriale.
30-06-2025
La tecnologia di cablaggio intelligente SmartWire-DT, i pannelli di controllo HMI/PLC e altri dispostivi Eaton hanno permesso a Feerum di ridurre i tempi di messa in servizio e introdurre il monitoraggio continuo dei processi.
30-06-2025
Tra le tecnologie più innovative contro Dengue e West Nile ci sono trappole intelligenti per il monitoraggio delle zanzare, editing genetico per ridurre la capacità infettiva, sistemi di allerta precoce basati su AI e Big Data, test per l’analisi e la diagnostica come quelli sviluppati da Ulisse Biomed che permettono di individuare rapidamente i casi anche in aree con risorse limitate.
Un report del PoliMi si occupa anche degli altri combustibili alternativi da cui dipende la decarbonizzazione dell’economia europea, perché l’elettrificazione non può rispondere alle esigenze energetiche dei trasporti pesanti marittimi e aerei e dei settori industriali Hard to Abate, a cui si devono circa il 43% dei consumi di energia e il 30% delle emissioni di gas climalteranti.
In Italia il 91% dei responsabili IT sottolinea che la propria organizzazione dispone di soluzioni tecnologiche obsolete rendendo complessa la gestione dei dispositivi e la sicurezza dei dati.
Grazie all’integrazione di intelligenza artificiale, realtà aumentata e riconoscimento ottico, TellyWine è in grado di identificare all'istante una qualsiasi delle 420.000 etichette di vino ogni anno prodotte in Italia e offrire informazioni ufficiali, precise e affidabili, svelando i segreti di ogni bottiglia.