: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it
Più di 350 aziende espositrici, 20.000 mq di superficie espositiva e un programma ricco di eventi per favorire la crescita delle imprese del Centro-Sud e del Mediterraneo. Focus su innovazione, tecnologie abilitanti e sviluppo delle nuove competenze valorizzando i talenti del futuro.
L'industria manifatturiera del Mezzogiorno si prepara a uno degli appuntamenti più attesi dell'anno: dal 27 al 29 novembre 2025, la Fiera del Levante ospiterà la terza edizione di MECSPE Bari, la fiera di riferimento per il settore manifatturiero del Centro-Sud e del bacino del Mediterraneo, organizzata da Senaf. Con oltre 350 aziende presenti, 20.000 mq di superficie espositiva, 13 saloni tematici, 10 iniziative speciali e più di 80 tra convegni e workshop, MECSPE Bari rappresenta un'occasione unica per esplorare le ultime innovazioni tecnologiche, rafforzare le competenze e scoprire nuove opportunità di crescita.
L'edizione 2025 sarà caratterizzata da un forte focus sulla formazione, le nuove competenze e le tecnologie abilitanti per l'industria. Con il Piano Transizione 5.0 che spinge l'adozione di soluzioni avanzate, MECSPE Bari offrirà uno spazio privilegiato per discutere di temi cruciali come la digitalizzazione, la sostenibilità e l'efficienza dei processi produttivi, senza trascurare l'importanza strategica dell'aerospazio, settore in forte espansione nel territorio nazionale, nel quale la Puglia si conferma un riferimento strategico.
La manifestazione confermerà il ruolo di Bari come hub mediterraneo per l'innovazione manifatturiera, aprendo lo sguardo ai mercati internazionali con delegazioni ufficiali di buyer provenienti da Grecia, Albania, Bosnia, Serbia e Turchia. Incontri B2B e attività di matching offriranno nuove opportunità di collaborazione e sviluppo per le imprese italiane, rafforzando il dialogo con l'Europa sud-orientale.
Con un programma costruito attorno ai pilastri della crescita aziendale – digitalizzazione, formazione e sostenibilità - MECSPE Bari 2025 sarà un'opportunità concreta per aziende e professionisti di esplorare le innovazioni che stanno trasformando il manifatturiero. Tra aree dimostrative, approfondimenti tematici e spazi di confronto, la fiera offrirà strumenti e soluzioni per affrontare le sfide del settore. Un ricco programma di iniziative speciali completerà l'esperienza espositiva, ecco di seguito le principali:
Tra le collettive territoriali di rilievo, in primo piano l’Agorà Confimi Industria Bari, che nei tre giorni di manifestazione, insieme ai suoi associati, all’Università LUM e al Centro di Ricerche ENEA, offrirà numerosi spunti sul tema della formazione, dell’innovazione e della sostenibilità, riunendo aziende del territorio e proponendo opportunità di networking e momenti formativi. Inoltre, il Politecnico di Bari, con una piazza dedicata realizzata in condivisione con Confindustria Puglia, ospiterà progetti innovativi e un ricco calendario di eventi, convegni e tavole rotonde. Fondamentale il supporto del sistema associativo: Confindustria Puglia, partner strategico che da anni sostiene MECSPE Bari, favorendo il dialogo tra imprese, istituzioni e mondo della formazione. Sempre in ambito associativo, la Piazza TMP, organizzata dall’Associazione Italiana Tecnici Materie Plastiche (TMP), riunirà aziende associate come Brescia Master, Negri Bossi, Frigosystem Corema e URAI, mettendo in mostra un’offerta integrata che copre l’intera filiera della plastica. Infine, sul fronte della meccatronica avanzata, AIDAM presenterà un'area tecnologica rappresentativa del comparto della meccatronica italiana, con tecnologie e applicazioni legate all'industria 5.0, dai robot alle macchine speciali, dai componenti ai sistemi di visione artificiale.
"MECSPE Bari è il luogo dove il futuro della manifattura del Mezzogiorno prende forma concreta. Questa edizione punta con forza sulla contaminazione tra sapere tecnico e innovazione industriale, mettendo al centro le competenze delle nuove generazioni e le tecnologie abilitanti che stanno ridefinendo i processi produttivi" - afferma Maruska Sabato, Project Manager di MECSPE - "Il nostro obiettivo è costruire un ecosistema sempre più integrato tra formazione, impresa e ricerca, valorizzando settori strategici come l'aerospazio e aprendo al contempo nuovi orizzonti di collaborazione internazionale nel bacino del Mediterraneo. MECSPE Bari è l'appuntamento per chi vuole investire in innovazione, sostenibilità e talento, con uno sguardo rivolto al domani!.
In questo articolo abbiamo parlato di: Automazione, Digitalizzazione, Formazione, Industria 4.0, Innovazione tecnologica, Manifatturiero, Meccatronica,
Più di 350 aziende espositrici, 20.000 mq di superficie espositiva e un programma ricco di eventi per favorire la crescita delle imprese del Centro-Sud e del Mediterraneo. Focus su innovazione, tecnologie abilitanti e sviluppo delle nuove competenze valorizzando i talenti del futuro.
26-11-2025
In occasione della settimana del Black Friday, Greenpeace pubblica una nuova indagine sugli abiti commercializzati dal colosso cinese del fast fashion Shein affermando che "contengono ancora sostanze chimiche pericolose che violano i limiti imposti dall’Unione Europea".
26-11-2025
Scale-Up Program è un’iniziativa di Terra Next, il programma di accelerazione per startup e PMI innovative operanti nel settore della bioeconomia, che offre supporto alle startup italiane nelle fasi di strutturazione, espansione e internazionalizzazione. L'iniziativa è promossa da Intesa Sanpaolo Innovation Center, in qualità di co-ideatore e promotore e da Cariplo Factory, a cui è affidata la gestione operativa del progetto. Nestlé invece è il corporate partner.
26-11-2025
Il nuovo blocco chirurgico, composto da sale operatorie avanzate e una farmacia ospedaliera, rappresenta un importante passo avanti nella capacità dell’Istituto di gestire procedure oncologiche complesse. La donazione di GEA, in particolare, è stata destinata all’allestimento di una sala operatoria ibrida di nuova generazione, progettata per integrare chirurgia tradizionale, robotica, endoscopia e radiologia interventistica.
26-11-2025
GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.
Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.
In un mercato in cui decarbonizzazione e transizione energetica sono sempre più cruciali e centrali, le strategie aziendali non possono prescindere dall’adozione di soluzioni innovative e pronte all’uso, capaci di unire risparmio e sostenibilità. In quest’ottica, le pompe di calore rappresentano una delle tecnologie più promettenti ed efficaci per favorire la transizione energetica e ridurre i costi operativi.
Il nuovo aggiornamento di K-Biomet integra moduli per bilancio di massa e sostenibilità, logistica, business e KPI, affiancati da un servizio bioinformatico completo di assistenza tecnica, analisi e supporto operativo ed economico-finanziario.