▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

L'innovazione per le Pmi sbarca a ChannelExpo 2025

Trend di mercato, prodotti, tecnologie per le Pmi. Questo è ChannelExpo 2025, l'evento, gratuito, con al centro le Pmi e l'ecosistema Ict. Appuntamento il 24 settembre a "La Pista" di Lainate. Confronti, incontri con gli esperti ma anche un po' di leggerezza

Eventi / Formazione

Le piccole e medie imprese italiane sono soggetti che con i loro numeri - 4.9 milioni di imprese - rappresentano il 99% del totale delle imprese in Italia in uno spaccato che vede le Microimprese (3–9 addetti) toccare il 78,9% del totale, le Piccole imprese (10–49 addetti) registrare quota 18,5%, mentre le Medie imprese (50–249 addetti) registrare il 2,2% del totale comparto.

Che le Pmi siano l’ossatura economica fondamentale del nostro paese lo si evince anche dai numeri che esprimono, generano l’85,1% del valore aggiunto nazionale e impiegano il 74,7% della forza lavoro del nostro paese. Andando a regionalizzare il comparto emerge che solo in Lombardia risiedono quasi il 16 percento del totale delle Pmi, seguita da Lazio, Campania, Veneto, Emilia Romagna.

In questo scenario si inserisce la prima edizione di ChannelExpo, un evento, esclusivo, gratuito, ideato dalla redazione di ChannelCity che mette al centro l’innovazione e il confronto tra i diversi attori del Canale orientati principalmente al mondo delle Pmi: di fatto la nuova piazza tecnologica con al centro il business delle piccole e medie imprese.

ChannelExpo, che si svolgerà il prossimo 24 settembre a Lainate (Milano) presso “La Pista” è organizzato in due aree principali: l’Arena, dove esperti di mercato e tecnologie sveleranno trend e numeri su intelligenza artificiale, sicurezza informatica e relative nuove normative, digitalizzazione delle imprese e la sovranità dei dati, la fine del supporto e il passaggio al nuovo Windows, e l’Area Espositiva, uno spazio interattivo per scoprire le ultime novità di prodotto, confrontarsi con vendor e distributori e toccare con mano le soluzioni più innovative messe in mostra dai diversi vendor che hanno già aderito all’iniziativa.

ChannelExpo però è anche altro. Oltre alla possibilità di partecipare a una sessione di guida sicura sul circuito “La Pista” di Lainate, al termine della giornata si alzerà il sipario su ChannelCity Party, un momento conviviale e di relazione per festeggiare i 15 anni della rivista ChannelCity Magazine e lanciare l’Edizione 2025 degli Italian Channel Awards.

A questo punto, manca solo una cosa, registrarsi all'evento

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le nuove tendenze tecnologiche ridisegnano il futuro della mobilità ferroviaria

AI, intermodalità e personalizzazione: Trainline delinea i 10 trend che stanno ridisegnando il futuro dei viaggi e dei viaggiatori.

24-10-2025

Sovraffollamento satellitare intorno alla Terra: debutta ASIMOV l'autopilota spaziale intelligente per prevenire collisioni

Nel 2025 in orbita si contano oltre 14.000 satelliti individuali e 27.000 oggetti tracciati (inclusi i satelliti inattivi, gli stadi di razzi e i detriti più grandi): tra i rischi di questo sovraffollamento spaziale ci sono collisioni, inquinamento luminoso, cyber-attacchi, malfunzionamento delle comunicazioni con la Terra.

24-10-2025

Ecomondo riunisce startup, ricercatori e aziende per un laboratorio sull’innovazione circolare

Con 40 startup e un intero distretto dedicato all’innovazione, l’evento di Italian Exhibition Group che si apre il 4 novembre si conferma il principale hub europeo per la green, blue e circular economy.

24-10-2025

Alibaba: la metà delle Pmi italiane raddoppierà gli investimenti nell'innovazione dei prodotti

Un nuovo studio di Alibaba.com rivela la crescente importanza dell'innovazione di prodotto mentre si prepara a CoCreate Europe, il suo evento di punta per le Pmi.

24-10-2025

Notizie più lette

1 Smart City, la classifica 2025 di City Vision Score. Bologna è la città più 'intelligente' d'Italia e supera Milano

La metodologia del City Vision Score si basa su 30 indicatori distribuiti in 6 dimension: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people. Inoltre propone letture per macro aree geografiche (Nord, Centro, Sud e Isole), per classi dimensionali, un focus dedicato ai capoluoghi e un approfondimento sulla dimensione Smart Living, dedicato alla valutazione del grado di benessere dei contesti urbani.

2 “All Seasons Collection”, una campagna firmata Clivet che unisce moda e tecnologia

“All Seasons Collection” è stata presentata nei giorni scorsi a Parigi, nel corso di una serata esclusiva che ha visto i modelli della collezione sfilare alla presenza di influencer e stampa francese.

3 A Donostia-San Sebastián (Spagna) il primo IBM Quantum System Two in Europa

L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.

4 Nasce a Torino il quarto Terna Innovation Zone

Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3