: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it
Epson, in occasione della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti, con il patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo e la collaborazione di Nord Milano Ambiente ed ERP, attiva un servizio per i lavoratori del centro direzionale Il Delta: potranno consegnare i RAEE senza doversi recare nei punti di raccolta.
Continua l'impegno di Epson a favore della sostenibilità e della salvaguardia del pianeta, anche con azioni che riguardano il territorio in cui opera: lo fa con Comune di Cinisello Balsamo, Nord Milano Ambiente e Consorzio ERP in occasione della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti (SERR), l'iniziativa volta a promuovere azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti. Quest'anno SERR ha optato per la categoria dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), un focus particolarmente in linea con l'operato di Epson.
La raccolta dei dispositivi sarà attiva presso il centro direzionale Il Delta, dove ha sede Epson Italia, dal 24 al 28 novembre e sarà aperta ai dipendenti della multinazionale giapponese e ai lavoratori delle altre aziende ubicate nell'edificio.
"Partecipare a questa campagna di comunicazione ambientale - afferma Luca Cassani, Corporate Sustainability Manager di Epson Italia - ci consente di comunicare il nostro messaggio di sostenibilità in un modo diverso dal solito, rendendo i nostri dipendendenti e i lavoratori del centro direzionale Il Delta una parte attiva di questo circolo virtuoso. Sosteniamo con determinazione questa iniziativa e ci auguriamo una raccolta proficua, simbolo di una adesione sentita".
Nel centro direzionale saranno posizionati appositi contenitori per il recupero dei RAEE: qui le persone potranno depositare piccoli elettrodomestici (ad esempio, radio, telefoni, bilance tecnologiche, smartphone, caricatori, frullatori...) e apparecchiature IT di dimensioni ridotte (computer portatili, router, mouse, tastiere ecc.). A raccolta conclusa, il materiale sarà ritirato da Nord Milano Ambiente che lo avvierà al riciclo e renderà nota la quantità di rifiuti sottratti dall'ambiente.
"Il contributo dei cittadini e delle realtà presenti sul territorio è sicuramente importante sia per migliorare il servizio che per aumentare la percentuale di raccolta differenziata, e di conseguenza ridurre i costi di smaltimento. Ma soprattutto ha un valore signidìficativo in termini di sostenibilità ambientale. L'iniziativa di un'azienda come Epson, oltre ad essere motivo di apprezzamento, ci auguriamo possa essere seguita anche da altre realtà, perché si allarghi sempre di più l'idea della corresponsabilità nella difesa del nostro ambiente" sottolinea l'assessore all'Ambiente del comune di Cinisello Balsamo, Daniela Maggi.
Oltre alla raccolta delle apparecchiature, Epson svolgerà azioni di sensibilizzazione per i dipendenti, con webinar di formazione, e per le altre persone che lavorano nel centro direzionale, con l'esposizione e la distribuzione di materiale informativo: in entrambi i casi l'obiettivo primario è porre l'accento sulla diminuzione dei materiali di scarto, intesa come rigorosa prevenzione e riduzione alla fonte. Segue poi l'opzione del riuso dei prodotti, che include anche la preparazione per il riutilizzo; infine vi è la terza scelta, che prevede il riciclo dei materiali. Si tratta del principio delle "3R" (Riduzione dei rifiuti, Riutilizzo dei prodotti, Riciclo dei materiali), ovvero la gerarchia da rispettare quando si rivalutano le abitudini di consumo.
"La collaborazione con Epson in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti rappresenta un esempio concreto di come sinergie tra imprese, istituzioni e sistemi collettivi possano generare un impatto positivo e tangibile sul territorio. Portare la raccolta dei RAEE nei luoghi di lavoro significa facilitare comportamenti virtuosi e sensibilizzare direttamente lavoratori e cittadini sull'importanza di una corretta gestione dei rifiuti elettronici. È proprio attraverso iniziative come questa che possiamo rafforzare la cultura della sostenibilità e promuovere una vera economia circolare" conclude Alberto Canni Ferrari, Procuratore Speciale del Consorzio ERP Italia e Head of ERP Southern Europe del Gruppo Landbell.
In questo articolo abbiamo parlato di: Economia Circolare, Efficienza Energetica, Innovazione Ambientale, RAEE, Responsabilità Sociale d'Impresa, Riciclo, Riduzione Rifiuti,
Epson, in occasione della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti, con il patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo e la collaborazione di Nord Milano Ambiente ed ERP, attiva un servizio per i lavoratori del centro direzionale Il Delta: potranno consegnare i RAEE senza doversi recare nei punti di raccolta.
25-11-2025
Le modalità di utilizzo dell’energia elettrica per i servizi comuni di un condominio sono molteplici e spesso sono a rischio causa blackout. Ecco perchè un impianto fotovoltaico con accumulo dotato di funzione di backup può essere una scelta vincente che tutela i residenti, oltre che conveniente e sostenibile
24-11-2025
Lo afferma il vicepresidente della Federal Reserve, Philip N. Jefferson, sottolineando come i parallelismi con la bolla delle dot-com di fine anni novanta, si fermano in superficie.
24-11-2025
Situato a Nova Milanese, alle porte di Milano, ha come obiettivo accelerare l’innovazione per rendere più sostenibile il Real Estate, favorendo l’incontro tra mondo produttivo, istituzioni e ricerca e coinvolgendo imprese, università, scuole e professionisti in percorsi formativi e laboratori di innovazione aperti al territorio e al sistema Paese.
24-11-2025
Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.
GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.
Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.
In un mercato in cui decarbonizzazione e transizione energetica sono sempre più cruciali e centrali, le strategie aziendali non possono prescindere dall’adozione di soluzioni innovative e pronte all’uso, capaci di unire risparmio e sostenibilità. In quest’ottica, le pompe di calore rappresentano una delle tecnologie più promettenti ed efficaci per favorire la transizione energetica e ridurre i costi operativi.