Fabio Santini porta in azienda oltre vent'anni di esperienza in Microsoft, e nel suo ruolo avrà la mission di estendere e portare sul mercato la piattaforma cloud di Hevolus, nata per democratizzare le esperienze immersive attraverso l'extended reality (XR).
Hevolus, leader internazionale nello sviluppo di tecnologie per customer journey phygital e immersivi, nonché Gold Partner di Microsoft, ha annunciato la nomina di Fabio Santini quale nuovo CEO. In questo ruolo, Santini avrà la responsabilità di rendere l'extended reality (XR) comprensibile e accessibile alle aziende, sfruttando la potenza dell'intelligenza artificiale e del cloud.
"Sono felice di dare il benvenuto a Fabio Santini da parte di tutta Hevolus, l'azienda a tutti i livelli non vede l'ora di iniziare a lavorare con lui per raggiungere nuovi e importanti traguardi", ha dichiarato Antonella La Notte, presidente esecutivo di Hevolus. "La nostra è una realtà che ha l'innovazione al centro del proprio modo di vivere e operare e questo riguarda ogni suo aspetto, in primis quello della leadership. L'arrivo di un professionista della caratura di Fabio ci consentirà di puntare a obiettivi sempre più ambiziosi".
Santini ha un’esperienza più che ventennale nel mondo dell’IT, che ha vissuto da protagonista negli anni in Microsoft Italia. Entrato in azienda nel 2002 con il ruolo di .NET Developer Evangelist, nel tempo si è impegnato nel rapporto con sviluppatori e partner, anche a livello globale, prima di ricoprire per oltre sei anni il ruolo di One Commercial Partner and Small, Medium and Corporate Leader.“Sono orgoglioso e onorato di poter guidare Hevolus in questa nuova fase della sua storia, che ci vedrà affrontare sfide molto interessanti, in Italia e all’estero, per portare a un nuovo livello la digitalizzazione delle imprese e la diffusione delle piattaforme di extended reality”, ha dichiarato Santini. “Negli anni ho seguito l’azienda con interesse, non solo per la sua collaborazione con Microsoft ma anche per le potenzialità che ho sempre pensato avesse. Entro a far parte di questa squadra per mettere a disposizione la mia esperienza e la mia passione per la tecnologia a tutto tondo”. Fabio Santini è Advisory Board Member di COSBI, Board Member di blinkoo e Director dell’OCP Program in Artificial Intelligence della Graduate School of Management del POLIMI.
Il contributo, a fondo perduto, varierà in base alla tipologia delle attività del progetto (Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale) e alla dimensione dell’impresa proponente.
25-08-2025
Il ranking 2025 di Ener2Crowd delle città più inquinanti d’Europa e del mondo: 3 sono italiane.
25-08-2025
Gli interventi potranno comprendere attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, rafforzando il ruolo della Sicilia come hub strategico per l’innovazione e la sostenibilità.
25-08-2025
La joint venture tra LG Chem ed Enilive avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di materie prime biogeniche.
25-08-2025
Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico
In esposizione anche la tuta della missione “Ax-3” sulla Stazione Spaziale Internazionale. Previste diverse sessioni tecniche e anche incontri divulgativi per giovani e studenti.
Il West Nile è un virus che solo in una piccola percentuale di casi può evolvere in forma neurologica, con encefaliti, meningiti e paralisi.
Lo stress da caldo è già oggi una delle principali cause di mortalità legata agli eventi meteorologici, secondo l’OMS, e con il cambiamento climatico le ondate di calore stanno diventando più frequenti e intense.