La suite Hverse di Hevolus, la prima con tecnologie XR applicate a tutti i processi di business, consente di far vivere in una nuova dimensione alcuni dei simboli che hanno fatto la storia del torneo e dello sport nel nostro Paese.
Hevolus azienda italiana produttrice di soluzioni SaaS per il corporate metaverse, partecipa quest’anno all’evento dedicato all’innovazione su invito di BNL BNP Paribas, title sponsor degli Internazionali BNL d’Italia di Tennis, per dare a tutti gli appassionati di tennis la possibilità di vivere esperienze di realtà aumentata immersive e orografiche.
Per l’occasione sono state realizzate delle vele che conterranno 3 QR Code, attraverso i quali potranno visualizzare tramite il proprio smartphone o tablet tre elementi storici del torneo in 3D: il campo Pietrangeli, simbolo del torneo e conosciuto come il campo più bello del mondo e terzo al mondo per importanza e numero di posti a sedere; il trofeo degli Internazionali BNL d’Italia e la storica racchetta WIP di Panatta, che gli utenti potranno “portare con sé” non solo nei luoghi degli IBI23 ma anche a casa propria, per vivere in maniera innovativa un pezzo di storia del tennis. Una volta effettuata la scansione del QR code, sarà infatti possibile accedere a un link dedicato grazie al quale poter rivedere e posizionare i tre oggetti simbolo ovunque tramite l’utilizzo di applicazioni di realtà aumentata, come anche di condividerli per vivere con chi vorranno un’esperienza fuori dal consueto.
“Questa iniziativa è una dimostrazione concreta delle reali potenzialità di Hverse e siamo orgogliosi di avere il supporto di BNL BNP Paribas, la prima banca ad aver creduto nella nostra realtà, per realizzare questo evento anche in un’ottica di Corporate Open Innovation”, commenta Antonio Squeo, Chief Metaverse Officer di Hevolus. “Hevolus si impegna costantemente per incoraggiare la promozione di nuove tecnologie e dispositivi smart che consentano a chiunque senza barriere tecnologiche, di rispondere al cambio di paradigma in atto con un modello esperienziale interattivo, in grado di coinvolgere il pubblico in prima persona, oltre che ad essere alla portata di tutti i settori e applicabile a qualunque processo aziendale”.
Grazie all’invito di BNL BNP Paribas, Hevolus ha avuto modo di presentare l’esperienza in anteprima a una selezione di VC, CEO, Founder, C-Level di aziende e start-up tech italiane, che - durante un evento dedicato dalla Banca alle nuove tecnologie e all’innovazione - hanno avuto la possibilità di toccare con mano le potenzialità della suite Hverse e di scansionare i 3 QR code posizionati nella sala utilizzando Hshare, la soluzione trasversale a tutta la suite Hverse, per scoprire i tre elementi appositamente realizzati in 3D. Inoltre, grazie all’utilizzo di visori olografici, gli invitati hanno potuto vivere un’esperienza immersiva dei 3 modelli a dimensioni semi-reali, arrivando anche a muoversi virtualmente in un Campo Pietrangeli interamente ricostruito grazie alle tecnologie di Hevolus.
Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte
23-01-2025
In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025
23-01-2025
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"
22-01-2025
La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network
22-01-2025
La Scuola di Master e Formazione Permanente del Politecnico di Torino lancia il primo percorso formativo per preparare gli sviluppatori Bitcoin sulla tecnologia Lightning Network
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento "Primo esame della Direttiva Prestazione energetica nell'edilizia", meglio conosciuta come la "Direttiva case green"
In Sicilia, a Gela, Enilive avvia la produzione di 400mila tonnellate/anno di SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l'aviazione. L'impianto siciliano, a regime, soddisferà un terzo della domanda di SAF prevista in Europa nel 2025
Cavit, consorzio che riunisce undici cantine sociali, collegate a oltre 5.200 viticoltori, coltivando oltre il 60% della superficie vitata del Trentino, ha avviato un nuovo processo digitale per standardizzare e ottimizzare i processi di business delle società coinvolte