Santini avrà la responsabilità di guidare e consolidare la forza commerciale in due mercati chiave per expert.ai quali Italia e Spagna, con un focus strategico e mirato a ottimizzare la capitalizzazione delle opportunità di business già esistenti, accelerando la crescita delle vendite e identificando nuove aree di espansione nei segmenti di mercato più promettenti.
Expert.ai, società che opera nell’implementazione di soluzioni enterprise di intelligenza artificiale, annuncia oggi la nomina di Fabio Santini a Senior VP Sales South Europe. A completamento della nuova struttura organizzativa presentata da expert.ai con la suite di soluzioni per mercati verticali EidenAI Suite, Fabio Santini contribuirà a guidare la strategia di crescita e a consolidare il posizionamento di expert.ai quale leader di settore, collaborando a stretto contatto con il Chief Revenue Officer, Umberto Pardi.
L’esperienza e la visione strategica di Santini saranno determinanti per accelerare il percorso di successo del Gruppo, in particolare nel rafforzamento della proposta di valore per i clienti. Santini avrà la responsabilità di guidare e consolidare la forza commerciale in due mercati chiave per expert.ai quali Italia e Spagna, con un focus strategico e mirato a ottimizzare la capitalizzazione delle opportunità di business già esistenti, accelerando la crescita delle vendite e identificando nuove aree di espansione nei segmenti di mercato più promettenti.La sua leadership permetterà di sviluppare leve di crescita efficaci, non solo per rafforzare la presenza del brand in questi territori, ma anche per esplorare e attivare nuovi orizzonti, garantendo così un’espansione continua e sostenibile del portafoglio clienti.
“L’arrivo di Fabio alla guida commerciale nell’area strategica del Sud Europa segna un altro passo decisivo per il posizionamento di expert.ai come il partner più qualificato nell’adozione dell’AI a livello enterprise - spiega Umberto Pardi, Chief Revenue Officer di expert.ai. Il suo importante background professionale, maturato in oltre 20 anni di esperienza in Microsoft nello sviluppo del canale dei partner e nelle vendite ci permetterà di portare sul mercato una visione forte e solida con un duplice obiettivo: creare un impatto duraturo e significativo sui risultati complessivi, a supporto dei piani di crescita di expert.ai, e garantire il massimo valore ai clienti, assicurando un successo condiviso e in continua espansione nel lungo termine.”
Fabio Santini vanta una consolidata esperienza nel settore IT, in cui combina una profonda conoscenza tecnica con solide competenze di leadership strategica. Con oltre vent’anni trascorsi in Microsoft, ha intrapreso un percorso di crescita che lo ha portato da sviluppatore ed evangelista .NET a ricoprire ruoli apicali, tra cui Director of Global Partner Solutions e Leader della divisione Developer Experience. Nel corso della sua carriera, Fabio ha dimostrato una comprovata capacità di generare risultati aziendali rilevanti, sia attraverso la vendita diretta e la gestione strategica dell’ecosistema dei partner, sia guidando progetti di trasformazione cloud e promuovendo costantemente l’adozione dell’Intelligenza Artificiale. Attualmente è tra i Director dell’OCP Program in Artificial Intelligence della Graduate School of Management del Politecnico di Milano. Nel ruolo di CEO di Hevolus Innovation, si è focalizzato sulla democratizzazione della Realtà Estesa, integrando soluzioni di Intelligenza Artificiale e servizi cloud. La sua profonda competenza nell’ambito dell’AI, unita a una visione strategica del business, lo rende un punto di riferimento per le organizzazioni che affrontano le sfide dell’innovazione e della crescita digitale.
“Sono entusiasta e orgoglioso di entrare a far parte di expert.ai nel ruolo di Senior Vice President South Europe. Per una persona come me, da sempre appassionata di tecnologia e intelligenza artificiale, questa opportunità rappresenta la possibilità concreta di contribuire alla crescita di un'azienda che da oltre trent'anni pone l'AI al centro della sua missione,” ha dichiarato Fabio Santini. “I prossimi anni saranno cruciali, e vedremo una trasformazione radicale di ogni processo di business e di ogni esperienza umana, che diventeranno più inclusivi ed efficaci grazie a un utilizzo corretto, consapevole ed etico dell'intelligenza artificiale. Sfruttare il potenziale straordinario offerto dai nuovi LLM, mantenendo però la capacità di controllarne il comportamento, sarà la chiave per un'adozione di successo. Expert.ai è perfettamente posizionata per essere protagonista di questa rivoluzione. Ringrazio per la fiducia che mi è stata accordata – ha aggiunto Santini. Metterò a disposizione la mia esperienza maturata in vent'anni in Microsoft e la mia passione per l'innovazione tecnologica per supportare la crescita di expert.ai e aiutare i nostri clienti a valorizzare concretamente e responsabilmente l'intelligenza artificiale.”
L’iniziativa è promossa da INNOVIT, hub strategico nel cuore della Silicon Valley che sostiene la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
17-09-2025
Impegno, performance e traguardi, con l’obiettivo di continuare a creare valore attraverso un percorso di sviluppo responsabile e inclusivo. Questo, ma anche molto altro, nel proprio Bilancio di Sostenibilità 2024 di Nonno Nanni, tra le aziende leader del mercato lattiero caseario a livello italiano, con un fatturato di oltre 135 milioni di euro
17-09-2025
La scoperta fatta dal team di Valeria Chiono, docente presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS del Politecnico di Torino, potrebbe dare vita a sistemi di cura per diverse patologie, portando le molecole di RNA dove serve che esercitino la loro azione.
17-09-2025
Una svolta che consente ai medici di intervenire tempestivamente nelle malattie rare, con cure più mirate e sostenibili. E i risultati sono già tangibili: resa diagnostica +12,5%; risparmio fino a 80.000 euro per paziente; elaborazione dati genetici dieci volte più veloce.
17-09-2025
Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison
La ricerca prende spunto dalla consapevolezza della prossima disponibilità di idrogeno verde che potrà essere prodotto in grandi quantità per elettrolisi con corrente elettrica da fonti rinnovabili.
Il tool è stato sviluppato da ENEA in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, nell’ambito della Ricerca di Sistema Elettrico Nazionale (RdS).
La nomina di Pusceddu risponde alla volontà del Gruppo di rafforzare la propria governance e di accelerare lo sviluppo verso un’offerta globale di smart manufacturing. Manager con consolidata esperienza internazionale, ha ricoperto ruoli di vertice in multinazionali come FlexLink e Coesia e più recentemente la carica di CEO di OCTA Group, guidando progetti di crescita e trasformazione.