▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...
InnovationCity

Nuovo stadio Inter, Comune di Rozzano e società nerazzurra avanti spediti nel progetto

Il Comune di Rozzano approva la variante al PGT con la previsione di uno stadio mentre la società nerazzurra affida allo studio internazionale Populous il progetto "nuovo stadio".

Sport e innovazione

Da una parte il sindaco di Milano Beppe Sala che ribadisce l'intenzione di ricorrere contro il "vincolo San Siro" perché danneggerebbe il Comune sul piano patrimoniale - sperando così di trattenere le due squadre milanesi di Serie A -, dall'altra Inter e Milan che vanno avanti con i loro progetti alternativi.

L’Inter procede spedita su Rozzano e affida alla realtà internazionale Populous, che ha un’esperienza in tutto il mondo in impianti sostenibili, il progetto "nuovo stadio" che verrà finanziato in Project Financing ovvero tutti i ricavi addizionali dal nuovo impianto diventeranno flussi necessari per ripagare il debito a fronte del progetto. Secondo l'AD Inter il nuovo stadio potrebbe essere già pronto a luglio 2028.

Intanto il Comune di Rozzano si è portato avanti. Lo scorso 5 ottobre in consiglio comunale è stata approvata la variante al PGT con la previsione di uno stadio in un’area tagliata in due dal confine del Parco Sud a ridosso della Tangenziale Ovest, di proprietà del gruppo Cabassi e opzionata dall’Inter fino ad aprile del 2024. E' un'area da 1 milione di metri cubi che oltre allo stadio dovrebbe contenere tutta una serie di servizi. Anche in questo caso, come sul versante dei cugini rossoneri, una delle problematiche e criticità principali sarà come progettare e gestire la nuova viabilità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di InnovationCity.it iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita.

Related news

Ultime Notizie

Decreto Energia: contributi al GSE nuova voce di spesa per i produttori,…

Ivano Saltarelli, Partner Green Horse Legal Advisory, commenta le novità introdotte dal Decreto Energia approvato il 27 novembre in Consiglio dei Ministri.

Transizione Green, Gruppo CAP punta sull'idrogeno verde con il progetto…

Gruppo CAP, il gestore del servizio idrico della città metropolitana di Milano, lancia un nuovo progetto internazionale con l’obiettivo di diversificare…

SACE entra nel metaverso con la prima Job Fair

Il gruppo SACE organizza il prossimo 1 dicembre una Job Fair nel metaverso, per sondare le potenzialità di una delle più moderne tecnologie applicata…

Voucher Transizione Energetica, oltre due milioni di euro a disposizione…

Ammonta a due milioni e mezzo di euro la risorsa finanziaria complessiva, a fondo perduto, messa a disposizione Camera di commercio di Roma per le micro…

Notizie più lette

Intelligenza artificiale e sostenibilità in primo piano mentre il settore…

Le previsioni di Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, vedono una grande attenzione…

Bonus colonnine, il 23 novembre stop agli incentivi

Chiude il 23 novembre lo sportello “Bonus colonnine domestiche 2023”, la misura dedicata ai privati e ai condomini che dal 1° gennaio 2023 al 23 novembre…

AI Heroes: appuntamento a Torino il 1° dicembre sulla conferenza italiana…

Un'opportunità di apprendimento e networking per la comunità di sviluppatori, data engineer, designer e marketer che lavorano con l'intelligenza artificiale.…

Formula 1, SAP con il Team Mercedes per migliorare l'efficienza dentro…

Siglata una partnership pluriennale a partire dal 2024. La collaborazione tra SAP e una delle squadre più prestigiose presenti nel massimo campionato…

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter