Il Comune di Rozzano approva la variante al PGT con la previsione di uno stadio mentre la società nerazzurra affida allo studio internazionale Populous il progetto "nuovo stadio".
Da una parte il sindaco di Milano Beppe Sala che ribadisce l'intenzione di ricorrere contro il "vincolo San Siro" perché danneggerebbe il Comune sul piano patrimoniale - sperando così di trattenere le due squadre milanesi di Serie A -, dall'altra Inter e Milan che vanno avanti con i loro progetti alternativi.
L’Inter procede spedita su Rozzano e affida alla realtà internazionale Populous, che ha un’esperienza in tutto il mondo in impianti sostenibili, il progetto "nuovo stadio" che verrà finanziato in Project Financing ovvero tutti i ricavi addizionali dal nuovo impianto diventeranno flussi necessari per ripagare il debito a fronte del progetto. Secondo l'AD Inter il nuovo stadio potrebbe essere già pronto a luglio 2028.
Intanto il Comune di Rozzano si è portato avanti. Lo scorso 5 ottobre in consiglio comunale è stata approvata la variante al PGT con la previsione di uno stadio in un’area tagliata in due dal confine del Parco Sud a ridosso della Tangenziale Ovest, di proprietà del gruppo Cabassi e opzionata dall’Inter fino ad aprile del 2024. E' un'area da 1 milione di metri cubi che oltre allo stadio dovrebbe contenere tutta una serie di servizi. Anche in questo caso, come sul versante dei cugini rossoneri, una delle problematiche e criticità principali sarà come progettare e gestire la nuova viabilità.
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
13-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
13-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
09-10-2025
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
09-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
IonQ (NYSE: IONQ), un’azienda leader nel settore quantistico, annuncia la sua partecipazione al GITEX Global 2025, una delle più grandi e influenti esposizioni tecnologiche al mondo, che si terrà ...
IonQ (NYSE: IONQ), azienda leader nel settore del quantum computing, oggi ha annunciato la sua partecipazione al ComoLake2025 Digital Innovation Forum, uno dei più importanti eventi tecnologici in It...