▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Thermal Trace, l'app per comprendere e monitorare lo stress termico e i suoi impatti sulla salute umana

Lo stress da caldo è già oggi una delle principali cause di mortalità legata agli eventi meteorologici, secondo l’OMS, e con il cambiamento climatico le ondate di calore stanno diventando più frequenti e intense.

TechWorld

Con il cambiamento climatico che sta aggravando lo stress da caldo in tutto il mondo, il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus e l’ECMWF hanno creato Thermal Trace, un’applicazione rapida e intuitiva che consente al grande pubblico, ai giornalisti, ai decisori politici, agli scienziati e non solo, di esplorare mappe, grafici e decenni di dati per monitorare lo stress da caldo e da freddo a livello globale e la sua evoluzione nel tempo.

Per fornire una visione più completa dello stress termico, l’applicazione utilizza i dati dell’Universal Thermal Climate Index (UTCI), che non considera soltanto la temperatura, ma anche umidità, velocità del vento, soleggiamento, calore emesso dall’ambiente circostante e la reazione del corpo umano a queste condizioni. L’UTCI restituisce una “temperatura percepita” basata sulla combinazione di tutti questi fattori.

Thermal Trace permette di accedere facilmente a questi dati con pochi clic. Gli utenti possono visualizzare mappe e grafici che mostrano come questi indicatori siano variati e cambiati in tutto il mondo negli ultimi 85 anni fino a cinque giorni prima del tempo presente. I dati alla base dei grafici possono essere scaricati direttamente dall’app, mentre l’intero set di dati è disponibile nel Climate Data Store. Con il lancio, l’app mette a disposizione anche i dati post-elaborati sul comfort termico, come il numero di giorni di stress da caldo o di notti tropicali, nonché statistiche di massimi/minimi a scala giornaliera, mensile, stagionale e annuale. L’app è completamente gratuita e non richiede la creazione di un account.

Rebecca Emerton, Climate Scientist di C3S, afferma: “Le ripetute e intense ondate di calore che molti di noi hanno vissuto negli ultimi mesi sono solo un esempio dell’impatto dello stress da caldo sulle persone, e sappiamo che con il cambiamento climatico queste ondate diventeranno sempre più frequenti e intense. Con Thermal Trace vogliamo dare più potere ai cittadini e ai decisori, rendendo accessibile come mai prima d’ora un vasto patrimonio di dati sullo stress termico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Ricercatori UniMI: alghe fossili cinesi rivoluzionano la storia dell'oceano

I ricercatori dell’Università Statale di Milano, analizzando campioni fossili provenienti dalla Cina, hanno identificato le più antiche tracce di alghe coccolitoforidi (un tipo di fitoplancton) finora note, risalenti a circa 250 milioni di anni fa. La scoperta anticipa di 40 milioni di anni le stime sulla nascita dell’oceano come lo conosciamo oggi.

23-08-2025

Fino al 31 agosto è possibile candidarsi al premio “Lombardia è ricerca” 2025

Il ‘nobel’ di regione attribuisce 1 milione di euro al progetto più all’avanguardia nelle "scienze della vita".

23-08-2025

Allarme West Nile: disponibili in Italia i primi test rapidi

Il West Nile è un virus che solo in una piccola percentuale di casi può evolvere in forma neurologica, con encefaliti, meningiti e paralisi.

22-08-2025

Thermal Trace, l'app per comprendere e monitorare lo stress termico e i suoi impatti sulla salute umana

Lo stress da caldo è già oggi una delle principali cause di mortalità legata agli eventi meteorologici, secondo l’OMS, e con il cambiamento climatico le ondate di calore stanno diventando più frequenti e intense.

22-08-2025

Notizie più lette

1 Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

2 euNetworks ottiene il giudizio 'A' per la sostenibilità nel quadro di una valutazione CDP per il coinvolgimento dei fornitori

euNetworks Group Limited ("euNetworks"), società europea di infrastrutture strategiche a banda larga, oggi ha annunciato di aver ottenuto il giudizio 'A' dall'organizzazione di reportistica ambiental...

3 Gli astronauti Nespoli e Villadei insieme a Lariospace 2025

In esposizione anche la tuta della missione “Ax-3” sulla Stazione Spaziale Internazionale. Previste diverse sessioni tecniche e anche incontri divulgativi per giovani e studenti.

4 EUMETSAT assume il controllo del primo satellite Metop di seconda generazione

Il Centro di Controllo Missione di EUMETSAT ha ufficialmente preso in mano le operazioni del satellite Metop Second Generation A1 (Metop-SGA1), dopo il completamento con successo della fase di lancio ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3