▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Allarme West Nile: disponibili in Italia i primi test rapidi

Il West Nile è un virus che solo in una piccola percentuale di casi può evolvere in forma neurologica, con encefaliti, meningiti e paralisi.

L'innovazione nella Sanità

Febbre improvvisa, mal di testa e spossatezza: in piena estate, questi sintomi vengono spesso sottovalutati o confusi con una banale influenza stagionale. Eppure, potrebbero essere la spia di un’infezione da West Nile Virus (WNV), malattia virale trasmessa dalle zanzare che sta tornando a colpire con forza l’Italia.

Secondo il Bollettino ufficiale dell’Istituto Superiore di Sanità (n. 3 del 31 luglio 2025), nel nostro Paese sono già 89 i casi confermati, di cui 40 con manifestazioni neuro-invasive e 8 decessi. Il dato preoccupa gli esperti, non solo per la gravità dei casi più severi, ma anche perché il numero reale di contagi potrebbe essere di gran lunga superiore, considerando che circa l’80% delle infezioni decorre in modo asintomatico.

Le regioni più colpite finora sono Lazio (soprattutto provincia di Latina), Campania, Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna, ma il virus è stato tracciato anche in Piemonte, Sardegna e Puglia. La trasmissione avviene attraverso la puntura delle zanzare comuni (genere Culex), che proliferano facilmente in aree umide, irrigue o vicino a corsi d'acqua stagnanti. Le alte temperature estive e le recenti piogge stanno favorendo la diffusione.

Il West Nile Virus può passare inosservato, ma in una piccola percentuale di casi evolve in forma neurologica, con encefaliti, meningiti e paralisi. Soprattutto per i soggetti più a rischio, che sono anziani, immunodepressi o persone con patologie pregresse.

In molti casi la diagnosi avviene tardi, quando la sintomatologia è già grave, e avere accesso a strumenti diagnostici rapidi per la diagnosi precoce e affidabile può quindi fare la differenza.

Vista l’importanza di avere risposta immediata per la diagnosi precoce, in un contesto di crescente attenzione sanitaria, è già disponibile il test rapido per il West Nile, Subito CheckUp Test West Nile, uno strumento professionale in grado di rilevare gli anticorpi IgM e IgG specifici del virus, della Screen Italia, specializzata in dispositivi diagnostici rapidi.

Questo tipo di test rapido consente di ottenere risultati attendibili in pochi minuti, partendo da un semplice campione di sangue intero, siero o plasma. È uno strumento utile per medici, farmacie e operatori sanitari, ma anche per chi vive o lavora in zone a rischio e desidera monitorare il proprio stato di salute in modo tempestivo”, afferma il portavoce dell’azienda".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Ricercatori UniMI: alghe fossili cinesi rivoluzionano la storia dell'oceano

I ricercatori dell’Università Statale di Milano, analizzando campioni fossili provenienti dalla Cina, hanno identificato le più antiche tracce di alghe coccolitoforidi (un tipo di fitoplancton) finora note, risalenti a circa 250 milioni di anni fa. La scoperta anticipa di 40 milioni di anni le stime sulla nascita dell’oceano come lo conosciamo oggi.

23-08-2025

Fino al 31 agosto è possibile candidarsi al premio “Lombardia è ricerca” 2025

Il ‘nobel’ di regione attribuisce 1 milione di euro al progetto più all’avanguardia nelle "scienze della vita".

23-08-2025

Allarme West Nile: disponibili in Italia i primi test rapidi

Il West Nile è un virus che solo in una piccola percentuale di casi può evolvere in forma neurologica, con encefaliti, meningiti e paralisi.

22-08-2025

Thermal Trace, l'app per comprendere e monitorare lo stress termico e i suoi impatti sulla salute umana

Lo stress da caldo è già oggi una delle principali cause di mortalità legata agli eventi meteorologici, secondo l’OMS, e con il cambiamento climatico le ondate di calore stanno diventando più frequenti e intense.

22-08-2025

Notizie più lette

1 Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

2 euNetworks ottiene il giudizio 'A' per la sostenibilità nel quadro di una valutazione CDP per il coinvolgimento dei fornitori

euNetworks Group Limited ("euNetworks"), società europea di infrastrutture strategiche a banda larga, oggi ha annunciato di aver ottenuto il giudizio 'A' dall'organizzazione di reportistica ambiental...

3 Gli astronauti Nespoli e Villadei insieme a Lariospace 2025

In esposizione anche la tuta della missione “Ax-3” sulla Stazione Spaziale Internazionale. Previste diverse sessioni tecniche e anche incontri divulgativi per giovani e studenti.

4 EUMETSAT assume il controllo del primo satellite Metop di seconda generazione

Il Centro di Controllo Missione di EUMETSAT ha ufficialmente preso in mano le operazioni del satellite Metop Second Generation A1 (Metop-SGA1), dopo il completamento con successo della fase di lancio ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3