▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Allarme West Nile: disponibili in Italia i primi test rapidi

Il West Nile è un virus che solo in una piccola percentuale di casi può evolvere in forma neurologica, con encefaliti, meningiti e paralisi.

L'innovazione nella Sanità

Febbre improvvisa, mal di testa e spossatezza: in piena estate, questi sintomi vengono spesso sottovalutati o confusi con una banale influenza stagionale. Eppure, potrebbero essere la spia di un’infezione da West Nile Virus (WNV), malattia virale trasmessa dalle zanzare che sta tornando a colpire con forza l’Italia.

Secondo il Bollettino ufficiale dell’Istituto Superiore di Sanità (n. 3 del 31 luglio 2025), nel nostro Paese sono già 89 i casi confermati, di cui 40 con manifestazioni neuro-invasive e 8 decessi. Il dato preoccupa gli esperti, non solo per la gravità dei casi più severi, ma anche perché il numero reale di contagi potrebbe essere di gran lunga superiore, considerando che circa l’80% delle infezioni decorre in modo asintomatico.

Le regioni più colpite finora sono Lazio (soprattutto provincia di Latina), Campania, Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna, ma il virus è stato tracciato anche in Piemonte, Sardegna e Puglia. La trasmissione avviene attraverso la puntura delle zanzare comuni (genere Culex), che proliferano facilmente in aree umide, irrigue o vicino a corsi d'acqua stagnanti. Le alte temperature estive e le recenti piogge stanno favorendo la diffusione.

Il West Nile Virus può passare inosservato, ma in una piccola percentuale di casi evolve in forma neurologica, con encefaliti, meningiti e paralisi. Soprattutto per i soggetti più a rischio, che sono anziani, immunodepressi o persone con patologie pregresse.

In molti casi la diagnosi avviene tardi, quando la sintomatologia è già grave, e avere accesso a strumenti diagnostici rapidi per la diagnosi precoce e affidabile può quindi fare la differenza.

Vista l’importanza di avere risposta immediata per la diagnosi precoce, in un contesto di crescente attenzione sanitaria, è già disponibile il test rapido per il West Nile, Subito CheckUp Test West Nile, uno strumento professionale in grado di rilevare gli anticorpi IgM e IgG specifici del virus, della Screen Italia, specializzata in dispositivi diagnostici rapidi.

Questo tipo di test rapido consente di ottenere risultati attendibili in pochi minuti, partendo da un semplice campione di sangue intero, siero o plasma. È uno strumento utile per medici, farmacie e operatori sanitari, ma anche per chi vive o lavora in zone a rischio e desidera monitorare il proprio stato di salute in modo tempestivo”, afferma il portavoce dell’azienda".

In questo articolo abbiamo parlato di: Virus, Diagnosi, Essere, Zanzare, Italia, Superiore, Soprattutto, Stato, Avviene, Rischio, etc...

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

13-10-2025

L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

13-10-2025

Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

09-10-2025

Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

09-10-2025

Notizie più lette

1 Smau Milano accende i motori: in prima linea 180 startup da tutta Italia

SMAU 2025 offrirà momenti di networking, workshop e panel tematici, consentendo alle startup di confrontarsi con investitori, istituzioni e imprese.

2 Presentato il Villaggio Olimpico per Milano-Cortina 2026

Progetto CMR ha curato la direzione lavori generali e architettonica con il primo caso di partnering in Italia - e futuro studentato per la consegna a Fondazione Milano Cortina. 105.000 mq di residenze previste nel quartiere Scalo Romana, di cui il 50% in edilizia convenzionata e popolare inclusi i 1.700 posti letto del Villaggi. 320 appartamenti realizzati nel quartiere in edilizia accessibile.

3 TABO porta il fotovoltaico alle aziende energivore

Grazie a un accordo con Intesa Sanpaolo, TABO, insieme al partner Grenke Italia, offrirà alle aziende la possibilità di accedere al fotovoltaico tramite noleggio operativo, con un canone 100% deducibile, senza maxi canoni iniziali e con condizioni chiare e favorevoli.

4 Intervento innovativo al Policlinico di Modena: mastectomia e ricostruzione mammaria con tecnica endoscopica mini-invasiva

Alla Breast Unit del Policlinico di Modena il primo intervento combinato chirurgia oncologica senologica-chirurgia plastica ricostruttiva con approccio mini-invasivo endoscopico.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3