▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

SAP rafforza l'impegno sull'IA e nomina il nuovo responsabile a livello globale per l’intelligenza artificiale

Walter Sun assume il ruolo di Global Head of Artificial Intelligence. Il manager entra in SAP dal precedente ruolo di vicepresidente di Copilot Applied Artificial Intelligence per le applicazioni business di Microsoft.

Intelligenza Artificiale

Walter Sun è il nuovo Global Head of Artificial Intelligence. Il manager entra in SAP dal suo ruolo di vicepresidente di Copilot Applied Artificial Intelligence per le applicazioni business di Microsoft. Con una comprovata esperienza nell’indirizzare l’innovazione tecnologica e la leadership strategica aziendale, Sun svolgerà un ruolo fondamentale nel rafforzare la visione pionieristica di SAP di un’intelligenza artificiale rilevante, affidabile e responsabile realizzata per le aziende.Siamo entusiasti di dare il benvenuto in SAP a Walter Sun, leader nell’AI aziendale con una lunga storia di sviluppo e implementazione di tecnologie all’avanguardia per risolvere i problemi business più importanti”, ha dichiarato Thomas Saueressig, Member of the Executive Board di SAP SE per SAP Product Engineering. “Poiché SAP sta consolidando la sua posizione di leader nel settore della Business AI, Walter Sun è la persona perfetta per garantire una costante innovazione per aiutare i nostri clienti a risolvere le difficoltà più urgenti”.

Sun è entrato in Microsoft nel 2005 e ha ricoperto posizioni tecnologiche e di sviluppo prodotto sempre più importanti, culminando nel suo attuale ruolo di guida di un team interdisciplinare che sviluppa funzionalità di AI e di machine learning pronte per il business. Inoltre, ha fondato Bing Predicts, che sfrutta i dati anonimizzati e aggregati per l'analisi predittiva. Ha anche sviluppato diverse funzionalità di AI nel portfolio di Microsoft, comprese applicazioni come Bing Search, Microsoft Windows, Microsoft Dynamics 365 e Microsoft Power Platform. In precedenza, Sun ha lavorato presso BlackRock Financial Management come analista quantitativo di portafoglio e presso Apple Inc. come senior software engineer and scientist. La sua ricerca applicata comprende lavori su processi stocastici, elaborazione dei trend, machine learning e deep learning, ricerca operativa e modelli linguistici di grandi dimensioni. È stato professore aggiunto all’Università di Seattle e membro affiliato di facoltà all’Università di Washington. Attualmente è membro del comitato consultivo della Georgia Tech.

Sun ha conseguito il dottorato di ricerca in elaborazione statistica dei trend e delle immagini e in computer vision con applicazioni all’imaging medico presso il Massachusetts Institute of Technology. Sono entusiasta di entrare a far parte di SAP in un momento in cui l’azienda, che ha inventato il software aziendale, è ancora una volta alle soglie della ridefinizione delle modalità di gestione delle imprese”, ha dichiarato Sun. “L’intelligenza artificiale non è mai stata così importante. Credo che in SAP abbiamo l’opportunità unica di cambiare radicalmente il modo in cui le aziende operano, utilizzando l’IA su una scala molto più ampia rispetto al passato. Disponiamo di una vasta gamma di applicazioni, clienti, scenari e persone che ci permettono di sfruttare al meglio la potenza dell’IA generativa in tutti i settori”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

19-08-2025

Rilasciato ChatGpt 5: disponibile per tutti, anche per gli account gratuiti

GPT-5 si basa su anni di progressi nel ragionamento, nella multimodalità e nella sicurezza. Offre funzionalità all’avanguardia per tutti, mantenendo al tempo stesso misure di sicurezza chiare e standard di valutazione rigorosi.

08-08-2025

Innovazione nella sanità pisana: una nuova ambulanza sfrutta il 5G per la medicina d'urgenza

Nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa, presso l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, si è conclusa con successo la sperimentazione del progetto pilota “Smart Ambulance”, un’innovativa applicazione e-Health che apre nuove prospettive per la medicina di emergenza del futuro. Il progetto è stato coordinato da Ericsson Italia.

08-08-2025

SOLARIS: il progetto che dà vita a pelli sostenibili per l’industria conciaria italiana

Oltre 55 ricercatori lavorano insieme per sviluppare una nuova generazione di pelli che siano allo stesso tempo performanti, sostenibili e circolari attraverso l’uso di tecnologie innovative e materiali derivati da scarti agroalimentari, tessili e conciari, riducendo così l’impatto ambientale dell’industria conciaria, ottimizzando le risorse e favorendo inoltre modelli produttivi avanzati e tracciabili.

08-08-2025

Notizie più lette

1 Transition Industries firma una lettera d’intenti con Bonatti S.p.A riguardante infrastrutture critiche del progetto Pacifico Mexinol

Transition Industries LLC, impresa che sviluppa progetti su scala mondiale relativi a idrogeno verde e metanolo a emissioni nette di carbonio nulle, ha firmato una lettera d’intenti con Bonatti, un ...

2 PPG celebra la 3.000esima installazione del sistema di miscelazione vernici PPG MOONWALK presso un centro di riparazione auto statunitense

PPG (NYSE: PPG) oggi ha annunciato di avere completato la 3.000esima installazione a livello globale del sistema automatizzato di miscelazione vernici PPG MOONWALK® presso lo stabilimento Wren’s Co...

3 Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

4 euNetworks ottiene il giudizio 'A' per la sostenibilità nel quadro di una valutazione CDP per il coinvolgimento dei fornitori

euNetworks Group Limited ("euNetworks"), società europea di infrastrutture strategiche a banda larga, oggi ha annunciato di aver ottenuto il giudizio 'A' dall'organizzazione di reportistica ambiental...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3