Sviluppata da SalesForce, Einstein GPT è la prima tecnologia CRM basata sull'IA che offre contenuti originali a supporto della vendita, del servizio clienti, del marketing, dell’ecommerce e dell’IT. Il progetto unisce i modelli di IA proprietari di Salesforce alla tecnologia AI generativa di un ecosistema di partner e ai dati in tempo reale di Salesforce Data Cloud, permettendo di raccogliere, armonizzare e unificare i dati dei clienti di una azienda.
Einstein GPT, la prima tecnologia CRM di intelligenza artificiale generativa al mondo, che offre contenuti creati dall'intelligenza artificiale a supporto della vendita, del servizio clienti, del marketing, dell’ecommerce e dell’IT. Il progetto, sviluppato da SalesForce, unisce i modelli di IA proprietari di Salesforce alla tecnologia AI generativa di un ecosistema di partner e ai dati in tempo reale di Salesforce Data Cloud, permettendo di raccogliere, armonizzare e unificare tutti i dati dei clienti di un'azienda.
Di fatto con Einstein GPT, le aziende possono collegare questi dati ai modelli avanzati di Intelligenza Artificiale di OpenAI o scegliere il proprio modello esterno, e utilizzare suggerimenti direttamente all'interno del CRM Salesforce per generare contenuti che si adattano continuamente alle informazioni e alle esigenze dei clienti in tempo reale. Ad esempio, Einstein GPT può generare e-mail personalizzate che i venditori possono inviare ai clienti, generare risposte specifiche affinchè i professionisti del servizio clienti possano rispondere più rapidamente alle richieste, generare contenuti mirati per aiutare i marketer ad aumentare i tassi di risposta delle campagne e generare automaticamente codici per gli sviluppatori.
"Il mondo sta vivendo uno dei più profondi cambiamenti tecnologici grazie all’esplosione delle tecnologie del Real-Time e dell'IA generativa. Questo cambiamento arriva in un momento cruciale in cui ogni azienda si concentra per connettersi con i propri clienti in modo più intelligente, automatizzato e personalizzato" ha evidenziato Marc Benioff, CEO di Salesforce. "Einstein GPT, in combinazione con il nostro Data Cloud e tramite l’integrazione con tutte le nostre soluzioni, oltre che con Tableau, MuleSoft e Slack, è un altro modo in cui stiamo aprendo le porte al futuro dell'IA a tutti i nostri clienti, e ci integreremo con OpenAI al momento del lancio”.
Salesforce combina la tecnologia ChatGPT di livello enterprise di OpenAI con i propri modelli privati di intelligenza artificiale per offrire contenuti pertinenti e affidabili generati dall'IA. Inoltre, Salesforce ha anche annunciato un fondo per l'IA generativa da parte di Salesforce Ventures, la divisione di investimento globale dell'azienda. Il nuovo fondo da 250 milioni di dollari investirà in startup ad alto potenziale, rafforzerà l'ecosistema e stimolerà lo sviluppo di un'intelligenza artificiale generativa responsabile, affidabile.
Einstein GPT è la nuova generazione di Einstein, l’intelligenza artificiale di Salesforce che attualmente fornisce più di 200 miliardi di previsioni al giorno sulla piattaforma Customer 360. Combinando i modelli IA proprietari di Einstein con ChatGPT o altri modelli linguistici di grandi dimensioni, i clienti possono richiedere informazioni sui dati del CRM per attivare automazioni che consentono di risparmiare tempo e creare contenuti personalizzati generati dall'AI.
In occasione di Salesforce TrailblazerDX, l’evento annuale dedicato al mondo degli sviluppatori Salesforce, sono stati anche presentati:
Einstein GPT for Sales: per generare automaticamente task quali la composizione di e-mail, la programmazione di riunioni e la preparazione della prossima interazione.
Einstein GPT for Service: per generare articoli a partire dagli appunti di casi di assistenza passati. Genera automaticamente risposte personalizzate alle chat per aumentare la soddisfazione dei clienti attraverso interazioni personalizzate e veloci.
Einstein GPT for Marketing: per generare contenuti personalizzati ideati per coinvolgere clienti attivi e potenziali attraverso e-mail, messaggi via mobile, web e pubblicità.
Einstein GPT for Slack: per fornire approfondimenti generati dall’IA sui clienti in Slack, come riepiloghi intelligenti delle opportunità di vendita e attività degli utenti finali, come l'aggiornamento degli articoli.
Einstein GPT for Developers: per migliorare la produttività degli sviluppatori grazie al Large Language Model proprietario di Salesforce Research, utilizzando un assistente di chat AI per generare codici e porre domande riguardo a linguaggi come Apex.
Salesforce e OpenAI hanno anche presentato l'applicazione ChatGPT per Slack. Questa applicazione fornisce nuove sintesi delle conversazioni basate sull'intelligenza artificiale, strumenti di ricerca per conoscere qualsiasi argomento e assistenza alla scrittura per redigere rapidamente i messaggi.
Al seguente link è possibile saperne di più su Einstein GPT mentre al seguente
L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.
30-04-2025
Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.
30-04-2025
Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.
30-04-2025
L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.
30-04-2025
Un’indagine di Indeed evidenzia come gli addetti alla selezione del personale stiano facendo ricorso a tool di intelligenza artificiale per sopperire alla difficoltà di recruiting. Anche in Italia.
Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.
Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.
La Master School del Politecnico di Torino promuove la prima edizione dell’Executive Master in “Intelligenza Artificiale e scelte manageriali: innovazioni e strategie per la trasformazione digitale”, rivolto a manager, professionisti e neolaureati che desiderino arricchire il proprio percorso di crescita professionale con competenze nel campo della trasformazione digitale e dell'intelligenza artificiale applicata ai processi aziendali.