▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Einstein GPT, l'Intelligenza Artificiale applicata al CRM

Sviluppata da SalesForce, Einstein GPT è la prima tecnologia CRM basata sull'IA che offre contenuti originali a supporto della vendita, del servizio clienti, del marketing, dell’ecommerce e dell’IT. Il progetto unisce i modelli di IA proprietari di Salesforce alla tecnologia AI generativa di un ecosistema di partner e ai dati in tempo reale di Salesforce Data Cloud, permettendo di raccogliere, armonizzare e unificare i dati dei clienti di una azienda.

Intelligenza Artificiale

​​Einstein GPT, la prima tecnologia CRM di intelligenza artificiale generativa al mondo, che offre contenuti creati dall'intelligenza artificiale a supporto della vendita, del servizio clienti, del marketing, dell’ecommerce e dell’IT. Il progetto, sviluppato da SalesForce, unisce i modelli di IA proprietari di Salesforce alla tecnologia AI generativa di un ecosistema di partner e ai dati in tempo reale di Salesforce Data Cloud, permettendo di raccogliere, armonizzare e unificare tutti i dati dei clienti di un'azienda.

Di fatto con Einstein GPT, le aziende possono collegare questi dati ai modelli avanzati di Intelligenza Artificiale di OpenAI o scegliere il proprio modello esterno, e utilizzare suggerimenti direttamente all'interno del CRM Salesforce per generare contenuti che si adattano continuamente alle informazioni e alle esigenze dei clienti in tempo reale. Ad esempio, Einstein GPT può generare e-mail personalizzate che i venditori possono inviare ai clienti, generare risposte specifiche affinchè i professionisti del servizio clienti possano rispondere più rapidamente alle richieste, generare contenuti mirati per aiutare i marketer ad aumentare i tassi di risposta delle campagne e generare automaticamente codici per gli sviluppatori.

"Il mondo sta vivendo uno dei più profondi cambiamenti tecnologici grazie all’esplosione delle tecnologie del Real-Time e dell'IA generativa. Questo cambiamento arriva in un momento cruciale in cui ogni azienda si concentra per connettersi con i propri clienti in modo più intelligente, automatizzato e personalizzato" ha evidenziato Marc Benioff, CEO di Salesforce. "Einstein GPT, in combinazione con il nostro Data Cloud e tramite l’integrazione con tutte le nostre soluzioni, oltre che con Tableau, MuleSoft e Slack, è un altro modo in cui stiamo aprendo le porte al futuro dell'IA a tutti i nostri clienti, e ci integreremo con OpenAI al momento del lancio”.

L’integrazione con OpenAI

Salesforce combina la tecnologia ChatGPT di livello enterprise di OpenAI con i propri modelli privati di intelligenza artificiale per offrire contenuti pertinenti e affidabili generati dall'IA. Inoltre, Salesforce ha anche annunciato un fondo per l'IA generativa da parte di Salesforce Ventures, la divisione di investimento globale dell'azienda. Il nuovo fondo da 250 milioni di dollari investirà in startup ad alto potenziale, rafforzerà l'ecosistema e stimolerà lo sviluppo di un'intelligenza artificiale generativa responsabile, affidabile.

Einstein GPT nel CRM

Einstein GPT è la nuova generazione di Einstein, l’intelligenza artificiale di Salesforce che attualmente fornisce più di 200 miliardi di previsioni al giorno sulla piattaforma Customer 360. Combinando i modelli IA proprietari di Einstein con ChatGPT o altri modelli linguistici di grandi dimensioni, i clienti possono richiedere informazioni sui dati del CRM per attivare automazioni che consentono di risparmiare tempo e creare contenuti personalizzati generati dall'AI.

In occasione di Salesforce TrailblazerDX, l’evento annuale dedicato al mondo degli sviluppatori Salesforce, sono stati anche presentati:

Einstein GPT for Sales: per generare automaticamente task quali la composizione di e-mail, la programmazione di riunioni e la preparazione della prossima interazione.

Einstein GPT for Service: per generare articoli a partire dagli appunti di casi di assistenza passati. Genera automaticamente risposte personalizzate alle chat per aumentare la soddisfazione dei clienti attraverso interazioni personalizzate e veloci.

Einstein GPT for Marketing: per generare contenuti personalizzati ideati per coinvolgere clienti attivi e potenziali attraverso e-mail, messaggi via mobile, web e pubblicità.

Einstein GPT for Slack: per fornire approfondimenti generati dall’IA sui clienti in Slack, come riepiloghi intelligenti delle opportunità di vendita e attività degli utenti finali, come l'aggiornamento degli articoli.

Einstein GPT for Developers: per migliorare la produttività degli sviluppatori grazie al Large Language Model proprietario di Salesforce Research, utilizzando un assistente di chat AI per generare codici e porre domande riguardo a linguaggi come Apex.

ChatGPT per Slack, realizzato da OpenAI

Salesforce e OpenAI hanno anche presentato l'applicazione ChatGPT per Slack. Questa applicazione fornisce nuove sintesi delle conversazioni basate sull'intelligenza artificiale, strumenti di ricerca per conoscere qualsiasi argomento e assistenza alla scrittura per redigere rapidamente i messaggi.

Al seguente link è possibile saperne di più su Einstein GPT mentre al seguente

">link è possibile guardare un video su come funziona EinsteinGPT. Al seguente link è possibile leggere le linee guida di Salesforce per un'IA generativa affidabile mentre al seguente link è possibile saperne di più sul Generative AI Fund di Salesforce Ventures. Infine, all seguente link è possibile consultare i risultati del nuovo sondaggio sull'IA generativa nell'IT.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

12-07-2025

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

11-07-2025

Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

11-07-2025

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Notizie più lette

1 Ricerca sugli acufeni: il nuovo composto AC102 promuove la scomparsa del rumore auricolare costante in un modello preclinico

Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno

2 Raccolta differenziata carta e cartone. Italia vicina ai 5 milioni di tonnellate. Cresce la raccolta al Sud

Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.

3 Moderna, la FDA approva il vaccino anti-Covid nei bambini a partire dai 6 mesi

Precedentemente era solamente disponibile per la popolazione pediatrica con Autorizzazione all'Uso di Emergenza. Moderna prevede di rendere disponibile il suo vaccino Spikevax aggiornato per le popolazioni idonee per la stagione virale respiratoria 2025-2026.

4 Milano: al via i lavori de “Le Guglie”, il nuovo hub innovativo di Vittoria Assicurazioni

“Le Guglie” diventerà la nuova sede di Vittoria hub, l’incubatore insurtech nato nel 2019 su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, e di SKILLAB, l’academy che promuove un’esperienza di apprendimento all’avanguardia e interattiva.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1