▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: In questo momento: "Speciale CyberTech Europe" video interviste

Wimbledon, nel torneo di tennis più famoso al mondo debutta l'IA a supporto degli spettatori

Per la prima volta nella storia del tennis, la funzione IBM AI Draw Analysis fornisce anche un nuovo tipo di calcolo statistico per stabilire per ciascun tennista la probabilità di accedere alla finale, così come è disponibile una telecronaca in tempo reale per tutti i video di highlight durante il torneo.

Ricerche e Trend

IBM e The All England Lawn Tennis Club hanno messo a punto nuove funzioni che arricchiscono l’esperienza digitale dei tifosi presenti a Wimbledon. Una nuova funzione di Intelligenza Artificiale, che utilizza efficacemente la tecnologia di AI generativa di IBM watsonx, crea infatti una telecronaca per tutti i video di highlight durante il torneo Wimbledon. E per la prima volta nella storia del tennis, la funzione IBM AI Draw Analysis fornisce anche un nuovo tipo di calcolo statistico per stabilire per ciascun tennista la probabilità di accedere alla finale.

Le nuove funzionalità si aggiungono alla suite di strumenti digitali per i tifosi sull’app Wimbledon e sul sito wimbledon.com, a dimostrazione di come IBM e Wimbledon stiano facendo leva sulle tecnologie più innovative per coinvolgere sempre più i tifosi durante il torneo.

IBM AI Commentary

Durante la diretta video delle partite la nuova funzione AI Commentary fornisce agli spettatori la telecronaca dei momenti chiave e brevi spiegazioni testuali, che possono essere attivate o disattivate, in base alle preferenze individuali. Il tool è stato progettato per offrire ai tifosi un’esperienza più coinvolgente in occasione degli highlight, sull’app Wimbledon e sul sito wimbledon.com, di tutti i match distribuiti tra i vari campi da gioco del torneo.

Per sviluppare la nuova funzionalità, gli esperti di IBM iX, partner di experience design in IBM Consulting, hanno collaborato con The All England Club per utilizzare efficacemente i foundation model di watsonx, piattaforma enterprise di dati e AI di IBM, per addestrare i modelli di intelligenza artificiale nel linguaggio tecnico del tennis. L’AI generativa, basata su questi foundation model, darà vita a una telecronaca in grado di offrire video informativi e coinvolgenti, con un lessico ampio e articolato.

IBM AI Draw Analysis

Un’altra novità introdotta quest’anno è IBM AI Draw Analysis, il primo calcolo statistico applicato al tennis che utilizza l’AI per definire la probabilità che ciascun tennista acceda alla finale, in base al tabellone delle performance individuali. Il sorteggio favorevole del tabellone per un tennista sarà indicato da un punteggio su una scala, basato su fattori che includono le partite precedenti del tennista contro i potenziali avversari futuri e la sua posizione nel tabellone rispetto agli avversari. Questo nuovo insight aiuta gli appassionati di tennis a rilevare anomalie e potenziali sorprese nel tabellone dei singolari, che non verrebbero rilevati solo attraverso la classifica dei tennisti, incentivando in questo modo il dibattito e il coinvolgimento nella community dei tifosi.Le nuove funzionalità introdotte quest’anno si aggiungeranno alla suite di strumenti digitali basati sull’intelligenza artificiale dedicati ai tifosi, disponibili sull’app Wimbledon e su wimbledon.com, che includono IBM Power Index Leaderboard, IBM Match Insights e Personalised Highlights Reels and Recommendations. Utilizzando oltre 100.000 data point per ogni colpo giocato nel torneo, analizzati dalla tecnologia IBM Watson AI su IBM Cloud, queste funzioni digitali sono state progettate per rendere più semplice per i tifosi capire quali tennisti seguire, come si posizionano rispetto ai loro avversari e chi sarà il probabile vincitore. I tifosi vengono aggiornati e coinvolti durante tutto il torneo con nuovi insight generati in base ai tennisti che stanno seguendo.

Il torneo di Wimbledon si conclude il 16 luglio 2023. Per una demo delle nuove funzionalità si può visitare il sito wimbledon.com o scaricare l'app Wimbledon sul proprio dispositivo mobile, disponibile sull'App Store e su Google Play Store.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Ecolight: a Ecomondo 2025 accompagna le imprese verso la sostenibilità

Il Sistema Ecolight, che riunisce i consorzi per la responsabilità estesa del produttore Ecolight (RAEE, pile e accumulatori), Ecopolietilene (beni in polietilene) ed Ecotessili (prodotti tessili), Ecoremat (ingombranti) e la società operativa Ecolight Servizi, sarà presente nel padiglione B3 - stand 521.

30-10-2025

A Ecomondo le soluzioni di Mitsubishi Electric per il controllo di processo nel trattamento acque

I visitatori potranno sperimentare direttamente allo stand i vantaggi e le funzionalità della soluzione Mitsubishi Electric, grazie a due dimostrazioni pratiche.

30-10-2025

High-Tech Economy: 1 dollaro di valore aggiunto genera 3,9 dollari di PIL nell'Area UE

Di fatto un effetto moltiplicatore tre volte superiore a quello dei settori a bassa tecnologia, generando in media 161mila nuovi posti di lavoro nell'area UE e sfatando di fatto il mito della sostituzione del lavoro da parte della tecnologia.

29-10-2025

Start Cup Piemonte VdA: NanoMuG vince con la nanotecnologia bioispirata per curare tumori

Si conclude la XXI edizione della Start Cup Piemonte Valle d’Aosta con la premiazione dei vincitori, selezionati tra oltre 200 idee di business presentate, per un montepremi complessivo di oltre 75.000 euro in denaro e servizi.

29-10-2025

Notizie più lette

1 Case Green: in Italia mancano 15mila professionisti specializzati nell'edilizia sostenibile

In questo scenario, entro la fine del 2025 l’Italia, come tutti i Paesi membri dell’UE, dovrà presentare la prima bozza del programma di ristrutturazione del proprio parco immobiliare, così come stabilito dalla direttiva “Case Green” varata dall’Unione Europea. L’Università degli Studi Gabriele d'Annunzio di Chieti-Pescara lancia un master universitario di secondo livello in Health Design e Esg per il Real Estate.

2 Alibaba: la metà delle Pmi italiane raddoppierà gli investimenti nell'innovazione dei prodotti

Un nuovo studio di Alibaba.com rivela la crescente importanza dell'innovazione di prodotto mentre si prepara a CoCreate Europe, il suo evento di punta per le Pmi.

3 Sovraffollamento satellitare intorno alla Terra: debutta ASIMOV l'autopilota spaziale intelligente per prevenire collisioni

Nel 2025 in orbita si contano oltre 14.000 satelliti individuali e 27.000 oggetti tracciati (inclusi i satelliti inattivi, gli stadi di razzi e i detriti più grandi): tra i rischi di questo sovraffollamento spaziale ci sono collisioni, inquinamento luminoso, cyber-attacchi, malfunzionamento delle comunicazioni con la Terra.

4 A Ecomondo 2025 in mostra la green technolgy

Tecnologie innovative, soluzioni, servizi (convegni-eventi) messi in campo dalle imprese e dal mondo accademico sul tema della Green, Blue e Circular Economy sono le protagoniste dell’edizione 2025 di Ecomondo, l’evento internazionale annuale punto di incontro tra le diverse anime delle industrie, stakeholder, mondo della ricerca e delle istituzioni impegnati nella transizione ecologica

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3