: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it
I vincitori del torneo in svolgimento a Roma si porteranno a casa il premio arricchito da uno speciale NFT, creato da vechain insieme a FITP e con la collaborazione di una serie di partner, che lo renderà un oggetto da collezione digitale.
L'edizione 2023 degli Internazionali BNL d’Italia, in corso in questi giorni a Roma, entrerà nella storia: grazie alla collaborazione tra FITP e vechain, i prestigiosi trofei degli Internazionali BNL d’Italia 2023 saranno phygital.
Per la prima volta nella storia del torneo - la tappa romana dell’ATP e WTA tour - grazie alle tecnologie NFT e alla blockchain vechain, i trofei sono phygital. I vincitori del torneo porteranno a casa il premio arricchito da uno speciale NFT, creato da vechain insieme a FITP e con la collaborazione di una serie di partner, che lo renderà un oggetto da collezione digitale. Una digitalizzazione che conferisce ai trofei un livello di autenticità ed esclusività unico, come mai successo prima d'ora.
Official Partner degli Internazionali BNL d'Italia, vechain è la piattaforma blockchain ad alta efficienza energetica e dedicata alla sostenibilità che ha creato, insieme a FITP e per la prima volta, una versione phygital dei prestigiosi trofei del torneo. Con il termine "phygital", una combinazione delle parole "fisico" e "digitale", si descrive la combinazione di prodotti, informazioni o esperienze fisiche con quelle digitali.
Grazie all’inserimento di uno speciale chip NFC - riconoscibile dagli smartphone - nei trofei degli Internazionali BNL d’Italia 2023, sarà possibile accedere a video, foto e informazioni esclusive che permettono di vivere un'esperienza phygital dei trofei. Con il supporto delle tecnologie blockchain e NFT, gli oggetti phygital, come i trofei degli Internazionali BNL d’Italia 2023, sono unici, non replicabili e dotati di una vera identità digitale. Caratteristiche che rappresentano un’attestazione di proprietà, una vera e propria certificazione di autenticità del trofeo. Una combinazione di tecnologie che dà a un bene fisico garanzia di autenticità con livelli di sicurezza superiori a quelli attuali.
Un’esperienza, quella phygital, aperta anche a tutti i partecipanti, appassionati e fan online degli Internazionali BNL d'Italia. Attraverso la scansione di un QR code è possibile riscattare un NFT della collezione limited-edition di racchette digitali “VeAce”. Il QR dà accesso anche al concorso che vede in palio, oltre a vari premi, due posti in posizioni privilegiate alla finale delle prossime Nitto ATP finals. Il concorso termina il 21 maggio 2023 a mezzanotte, estrazione domenica 22 maggio.
Vechain è pioniera nell’utilizzo della blockchain e opera con l’obiettivo di eliminare le barriere che ne limitano l'adozione. Lavora con partner e aziende di tutto il mondo per progettare soluzioni personalizzate che facilitino l’adozione della blockchain e ne permettano il pieno sfruttamento del suo potenziale, per qualsiasi impresa, in qualunque settore industriale. VechainThor è la blockchain layer-1di vechain, una struttura trasparente e decentralizzata, tra le piattaforme più efficienti da un punto di vista energetico, pensata per semplificare la gestione di transazioni complesse in totale sicurezza. Ideale per le imprese, consente la creazione di modelli di business innovativi in tutti i settori industriali, per affrontare le sfide legate alla sostenibilità e il passaggio a un’economia circolare.
Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".
14-11-2025
Fondata nel 2004 con un progetto d’impresa precursore dell’economia circolare, la cuunese Ferwood è diventata un punto di riferimento internazionale e oggi l’export rappresenta l’80 del proprio fatturato.
14-11-2025
Messo a punto da Salesforce AI Research, eVerse va oltre la semplice formazione e permette agli agenti di Agentforce di affrontare anche le conversazioni vocali più imprevedibili. Infatti gli agenti AI vengono addestrati e messi sotto stress negli ambienti virtuali che replicano rumori, accenti, interferenze e tutte le complessità tipiche delle situazioni reali.
14-11-2025
Il premio sottolinea l’impegno dell’ecoquartiere nella decarbonizzazione e nell’adattamento al cambiamento climatico.
14-11-2025
Quattro i green claim inibiti tra cui "maglieria Impatto 0" e "Questa impresa rispetta alti standard di impatto ambientale e sociale positivo". Per Il Tribunale di Milano sono considerati illegittimi i green claim vaghi, generici e non verificabili.
Una singola query può consumare fino a 0,43 Wh, con punte di 2–4 Wh per richieste più lunghe o articolate. Secondo Confartigianato, in Italia tra il 2019 e il 2023, la domanda elettrica dei servizi informatici e dei data center italiani è cresciuta del 50%, con un balzo del 144% delle attività dei servizi informatici e data center. Ed entro il 2026 il consumo globale di elettricità dei data center potrebbe più che raddoppiare.
L'obiettivo di DEMETRA è garantire la fornitura diretta agli utenti finali di proteine fresche e di qualità (sia animali che vegetali). Il sistema è ideale anche per ristoranti e agriturismi che desiderano valorizzare e acquistare prodotti a chilometro zero in ottica farm-to-fork.
Lo annuncia Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Resta comunque garantita, sottolinea il Ministero, la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025.