: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it
I vincitori del torneo in svolgimento a Roma si porteranno a casa il premio arricchito da uno speciale NFT, creato da vechain insieme a FITP e con la collaborazione di una serie di partner, che lo renderà un oggetto da collezione digitale.
L'edizione 2023 degli Internazionali BNL d’Italia, in corso in questi giorni a Roma, entrerà nella storia: grazie alla collaborazione tra FITP e vechain, i prestigiosi trofei degli Internazionali BNL d’Italia 2023 saranno phygital.
Per la prima volta nella storia del torneo - la tappa romana dell’ATP e WTA tour - grazie alle tecnologie NFT e alla blockchain vechain, i trofei sono phygital. I vincitori del torneo porteranno a casa il premio arricchito da uno speciale NFT, creato da vechain insieme a FITP e con la collaborazione di una serie di partner, che lo renderà un oggetto da collezione digitale. Una digitalizzazione che conferisce ai trofei un livello di autenticità ed esclusività unico, come mai successo prima d'ora.
Official Partner degli Internazionali BNL d'Italia, vechain è la piattaforma blockchain ad alta efficienza energetica e dedicata alla sostenibilità che ha creato, insieme a FITP e per la prima volta, una versione phygital dei prestigiosi trofei del torneo. Con il termine "phygital", una combinazione delle parole "fisico" e "digitale", si descrive la combinazione di prodotti, informazioni o esperienze fisiche con quelle digitali.
Grazie all’inserimento di uno speciale chip NFC - riconoscibile dagli smartphone - nei trofei degli Internazionali BNL d’Italia 2023, sarà possibile accedere a video, foto e informazioni esclusive che permettono di vivere un'esperienza phygital dei trofei. Con il supporto delle tecnologie blockchain e NFT, gli oggetti phygital, come i trofei degli Internazionali BNL d’Italia 2023, sono unici, non replicabili e dotati di una vera identità digitale. Caratteristiche che rappresentano un’attestazione di proprietà, una vera e propria certificazione di autenticità del trofeo. Una combinazione di tecnologie che dà a un bene fisico garanzia di autenticità con livelli di sicurezza superiori a quelli attuali.
Un’esperienza, quella phygital, aperta anche a tutti i partecipanti, appassionati e fan online degli Internazionali BNL d'Italia. Attraverso la scansione di un QR code è possibile riscattare un NFT della collezione limited-edition di racchette digitali “VeAce”. Il QR dà accesso anche al concorso che vede in palio, oltre a vari premi, due posti in posizioni privilegiate alla finale delle prossime Nitto ATP finals. Il concorso termina il 21 maggio 2023 a mezzanotte, estrazione domenica 22 maggio.
Vechain è pioniera nell’utilizzo della blockchain e opera con l’obiettivo di eliminare le barriere che ne limitano l'adozione. Lavora con partner e aziende di tutto il mondo per progettare soluzioni personalizzate che facilitino l’adozione della blockchain e ne permettano il pieno sfruttamento del suo potenziale, per qualsiasi impresa, in qualunque settore industriale. VechainThor è la blockchain layer-1di vechain, una struttura trasparente e decentralizzata, tra le piattaforme più efficienti da un punto di vista energetico, pensata per semplificare la gestione di transazioni complesse in totale sicurezza. Ideale per le imprese, consente la creazione di modelli di business innovativi in tutti i settori industriali, per affrontare le sfide legate alla sostenibilità e il passaggio a un’economia circolare.
Situato a Nova Milanese, alle porte di Milano, ha come obiettivo accelerare l’innovazione per rendere più sostenibile il Real Estate, favorendo l’incontro tra mondo produttivo, istituzioni e ricerca e coinvolgendo imprese, università, scuole e professionisti in percorsi formativi e laboratori di innovazione aperti al territorio e al sistema Paese.
24-11-2025
Per collegare gli alimentatori di potenza ai magneti superconduttori verranno utilizzati cavi ad alta tecnologia lunghi circa 100 metri, realizzati in diboruro di magnesio.
24-11-2025
Grazie allo studio di ben 3.400 varietà provenienti da tutto il mondo, inclusi gli esemplari selvatici, un team di esperti ha ricostruito il 'viaggio' della melanzana. La ricerca ha tracciato le origini dell'ortaggio tra India e Sud-Est asiatico, documentandone poi l'espansione in Medio Oriente, Europa, Cina e Giappone.
24-11-2025
La startup padovana Finapp chiude un round Serie A da 8,64 milioni di euro guidato dal fondo agrifoodtech Linfa di Riello Investimenti SGR con la partecipazione di MITO Tech Transfer, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet.
22-11-2025
Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.
GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.
Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.
In un mercato in cui decarbonizzazione e transizione energetica sono sempre più cruciali e centrali, le strategie aziendali non possono prescindere dall’adozione di soluzioni innovative e pronte all’uso, capaci di unire risparmio e sostenibilità. In quest’ottica, le pompe di calore rappresentano una delle tecnologie più promettenti ed efficaci per favorire la transizione energetica e ridurre i costi operativi.