▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Wimbledon 2024: L'AI generativa della piattaforma IBM watsonx consente agli appassionati di essere sempre aggiornati con dati e statistiche

La nuova funzione Catch Me Up mostra le schede dei giocatori prima e dopo l'incontro con approfondimenti e analisi generate dall’Intelligenza Artificiale. Catch Me Up è stata realizzata grazie ai large language models Granite (LLM) di IBM per fornire un testo generato dall'AI utilizzando le capacità della piattaforma watsonx.

Ricerche e Trend

IBM e l'All England Lawn Tennis Club hanno annunciano la disponibilità di una nuova funzionalità dedicata all'esperienza digitale di Wimbledon, che, grazie all'intelligenza artificiale generativa della piattaforma di IBM watsonx, facendo leva sui dati delle partite, consentirà ai fan di essere sempre aggiornati durante lo svolgimento dei campionati sui più importanti giocatori al mondo. La nuova funzione “Catch Me Up” mostra le schede dei giocatori prima e dopo un incontro con approfondimenti e analisi generate dall'intelligenza artificiale via Wimbledon.com e l'App Wimbledon. Le schede dei giocatori appariranno nell’ordine personalizzato in base alle scelte e ai dati dell'utente, quali la sua posizione geografica e il suo profilo MyWimbledon, a partire dai suoi giocatori preferiti. I contenuti pre-partita comprenderanno l'analisi delle prestazioni recenti e le previsioni sulla probabilità di vittoria, i contenuti post-partita includeranno le statistiche chiave e i momenti salienti. La funzione creerà anche delle sintesi giornaliere più dettagliate.

Catch Me Up è stata realizzata grazie ai large language model Granite (LLM) di IBM per fornire un testo generato dall'AI utilizzando le capacità della piattaforma watsonx. Il modello è stato addestrato sullo stile editoriale di Wimbledon e i contenuti vengono monitorati dall'All England Lawn Tennis Club. La nuova funzione è stata progettata per aiutare Wimbledon a distribuire i propri temi ai fan del tennis, sia nuovi che già esistenti a livello globale, oltre a fornire ai fan l'accesso a una copertura più tempestiva e curata degli incontri di singolare maschile e femminile, che spesso si svolgono contemporaneamente.

Quest'anno, Wimbledon utilizzerà anche l'intelligenza artificiale generativa per fornire una copertura di partite più ampia rispetto a quella disponibile in precedenza, compresi gli eventi su sedia a rotelle, per offrire di più al variegato pubblico internazionale di Wimbledon. Ciò farà parte di un ridisegnato centro digitale delle partite, noto come IBM Slamtracker, disponibile sull'App Wimbledon e su wimbledon.com. Utilizzando l'intelligenza artificiale generativa sviluppata su watsonx, IBM Slamtracker è stato migliorato per fornire anteprime degli incontri basate su punti e recensioni post-partita per gli incontri di singolare femminile e maschile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Sicilia: bando da 126 mln per innovazione e progetti di ricerca

Il contributo, a fondo perduto, varierà in base alla tipologia delle attività del progetto (Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale)  e alla dimensione dell’impresa  proponente.

25-08-2025

Sale all’85% la produzione di CO2 proveniente dalle grandi metropoli

Il ranking 2025 di Ener2Crowd delle città più inquinanti d’Europa e del mondo: 3 sono italiane.

25-08-2025

Sicilia: via libera a 610 milioni per innovazione e tecnologie digitali

Gli interventi potranno comprendere attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, rafforzando il ruolo della Sicilia come hub strategico per l’innovazione e la sostenibilità.

25-08-2025

LG Chem ed Enilive: al via progetto per trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili

La joint venture tra LG Chem ed Enilive avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di materie prime biogeniche.

25-08-2025

Notizie più lette

1 Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

2 Gli astronauti Nespoli e Villadei insieme a Lariospace 2025

In esposizione anche la tuta della missione “Ax-3” sulla Stazione Spaziale Internazionale. Previste diverse sessioni tecniche e anche incontri divulgativi per giovani e studenti.

3 Allarme West Nile: disponibili in Italia i primi test rapidi

Il West Nile è un virus che solo in una piccola percentuale di casi può evolvere in forma neurologica, con encefaliti, meningiti e paralisi.

4 Thermal Trace, l'app per comprendere e monitorare lo stress termico e i suoi impatti sulla salute umana

Lo stress da caldo è già oggi una delle principali cause di mortalità legata agli eventi meteorologici, secondo l’OMS, e con il cambiamento climatico le ondate di calore stanno diventando più frequenti e intense.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3