▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it

Al via la terza edizione del Summer Camp IBM SkillsBuild

Il Summer Camp IBM SkillsBuild 2023 prevede sette incontri virtuali, gratuiti, offerti da IBM a tutti gli studenti, che potranno così migliorare le loro competenze digitali e ottenere una certificazione internazionale. I temi spaziano dall’intelligenza artificiale alla cybersecurity, dal cloud, al Design Thinking e alle chatbot.

Eventi / Formazione

Ha debuttato il14 giugno il Summer Camp IBM SkillsBuild 2023 ovvero sette incontri virtuali gratuiti offerti da IBM a tutti gli studenti, che potranno così migliorare le loro competenze digitali. Al termine di ogni appuntamento, i partecipanti accederanno al corrispondente corso gratuito sulla piattaforma IBM SkillsBuild per ottenere il certificato con validità internazionale da inserire nel proprio curriculum.

Gli incontri virtuali sono guidati da esperti ed esperte IBM, che mettono a disposizione la propria conoscenza ed esperienza nel settore. Tutti gli incontri si terranno in italiano. I temi trattati spaziano dal Quantum Computing all’Artificial Intelligence (AI), dal Design Thinking alla Cybersecurity. Gli studenti potranno anche imparare a realizzare una chatbot in piena autonomia. I corsi si terranno ogni mercoledì, dalle 18.00 alle 19.00, dal 14 giugno al 26 luglio 2023 e sono rivolti a tutti gli studenti che siano iscritti alle scuole superiori o all'Università.

“La terza edizione dell’iniziativa IBM Summer Camp, rinnova l'impegno di IBM su obiettivi comuni e oggi prioritari, quali il supporto alle giovani generazioni nell’acquisizione di competenze indispensabili per il futuro, approfittando di un periodo in cui i nostri studenti sono più ‘liberi’ da impegni scolastici e sportivi" evidenzia Floriana Ferrara, CSR Leader IBM Italia. “I partecipanti incontreranno online esperti digitali di IBM Italia, gli IBMvolunteer, che con entusiasmo e competenza mettono a disposizione di questo progetto il proprio tempo e le proprie conoscenze per coinvolgere i ragazzi e appassionarli alle materie STEM”.

IBM SkillsBuild è un programma di formazione digitale gratuito che aiuta a sviluppare nuove e preziose competenze. Opera in 159 paesi, offrendo oltre 1.000 corsi in 19 lingue, italiano compreso. Inoltre, SkillsBuild fornisce programmi di formazione anche agli educatori e agli studenti, dai 14 ai 20 anni, con accesso a percorsi di istruzione in tecnologia quali AI, cloud e cybersecurity, e a competenze come il Design Thinking. Gli insegnanti hanno anche accesso a risorse aggiuntive per condurre progetti pratici e discussioni in classe, oltre ad un cruscotto per poter seguire i progressi dei loro studenti.

La piattaforma in Italia permette ai ragazzi di acquisire i crediti formativi sia come PCTO (Percorso per le competenze trasversali e l'orientamento – precedentemente denominata Alternanza Scuola Lavoro, sia come CLIL (Content and Language Integrated Learning), questa attività è obbligatoria in Italia per gli studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori e degli istituti tecnici e per quelli del terzo e quarto anno dei licei linguistici. Inoltre, fornisce le credenziali utili al Curriculum dello Studente, un documento rappresentativo dell’intero profilo dello studente che riporta al suo interno le informazioni relative al percorso scolastico, le certificazioni conseguite e le attività extrascolastiche svolte nel corso degli anni e che, a partire dall’anno scolastico 2020/21, viene allegato al Diploma conseguito al termine dell’esame di Stato del II ciclo.

L'iniziativa aderisce al manifesto di Repubblica Digitale - Repubblica Digitale | IBM Italia_SummerCamp IBM SkillsBuild (innovazione.gov.it) per la promozione di una cultura digitale accessibile e a misura di cittadino.

Per maggiori informazioni: https://ibm.biz/skillsbuildsummercamp

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Dal valore dei boschi al carbon farming: PEFC premia 6 giovani ricercatori per l’innovazione nella gestione forestale

PEFC Italia premia l'eccellenza della ricerca universitaria tratteggiando il futuro delle foreste italiane: dalla valutazione economica dei servizi ecosistemici al carbon farming, passando per la gestione innovativa dei boschi e l'impatto delle certificazioni fino alla vivaistica forestale.

25-11-2025

IBM e Cisco: alleanza strategica per reti quantistiche su larga scala

Le due aziende prevedono di realizzare una prima dimostrazione di computer quantistici interconnessi entro i prossimi cinque anni.

25-11-2025

Epson in primo piano per la sostenibilità concreta

Epson, in occasione della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti, con il patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo e la collaborazione di Nord Milano Ambiente ed ERP, attiva un servizio per i lavoratori del centro direzionale Il Delta: potranno consegnare i RAEE senza doversi recare nei punti di raccolta.

25-11-2025

Fotovoltaico nel condominio, 10 motivi per adottarlo

Le modalità di utilizzo dell’energia elettrica per i servizi comuni di un condominio sono molteplici e spesso sono a rischio causa blackout. Ecco perchè un impianto fotovoltaico con accumulo dotato di funzione di backup può essere una scelta vincente che tutela i residenti, oltre che conveniente e sostenibile

24-11-2025

Notizie più lette

1 UniPa indaga su correlazione tra elevato consumo di fruttosio e cancro al pancreas

Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.

2 OpenAI lancia GPT-5.1 Codex-Max

GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.

3 Bonus elettrodomestici: quanto si risparmia cambiando gli elettrodomestici?

Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.

4 Cinque motivi per adottare le pompe di calore nelle realtà aziendali

In un mercato in cui decarbonizzazione e transizione energetica sono sempre più cruciali e centrali, le strategie aziendali non possono prescindere dall’adozione di soluzioni innovative e pronte all’uso, capaci di unire risparmio e sostenibilità. In quest’ottica, le pompe di calore rappresentano una delle tecnologie più promettenti ed efficaci per favorire la transizione energetica e ridurre i costi operativi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3