: In questo momento: "Speciale CyberTech Europe" video interviste
Si chiama Lenovo ThinkReality VRX, ed è un visore all-in-one per il metaverso aziendale che ha dalla sua il supporto software via cloud, funzionalità di sicurezza e servizi per la protezione e lo sviluppo delle attività di business.
In occasione dell'AWE USA 2023, Lenovo ha annunciato la disponibilità in mercati selezionati, tra cui l’Italia, del nuovo visore all-in-one per la realtà virtuale ThinkReality VRX, progettato appositamente per le aziende.Dal profilo sottile e maneggevole, dotato del sistema di movimento 6DoF (six-degrees-of-freedom) e alimentato dal processore Snapdragon XR2+ Gen 1, offre funzionalità pass-through a colori e ad alta risoluzione per applicazioni di mixed reality (MR). Il visore ThinkReality VRX, inoltre, è supportato da una suite completa di servizi end-to-end sviluppata per aiutare le aziende ad implementare più velocemente le soluzioni e ottenere più rapidamente un ritorno sull'investimento.
Progettato per soddisfare le esigenze di tutte le organizzazioni aziendali e costruito seguendo rigorosi standard igienici per i materiali utilizzati, il ThinkReality VRX è costruito per un utilizzo di lunga durata e affidabilità nelle operazioni. Inoltre, questo visore offre sicurezza di livello aziendale, grazie a una catena di fornitura e a un processo di produzione che verificano accuratamente ogni componente e fornitore di servizi.
Le cuffie di ThinkReality VRX sono caratterizzate da un design innovativo capace di regalare esperienze VR più confortevoli per sessioni VR prolungate. Mentre le nuove ottiche pancake e la dimensioni più sottili riducono il profilo complessivo delle cuffie, la posizione ottimale della batteria aiuta a distribuire meglio il peso regalando un maggiore comfort. Il ThinkReality VRX è dotato di un esclusivo sistema di ventilazione che allontana il calore del display dal viso di chi lo indossa.
ll ThinkReality VRX fa parte del portafoglio di soluzioni XR ThinkReality di Lenovo, che comprende una piattaforma software cloud per implementare e gestire applicazioni e contenuti aziendali su scala globale. Il ThinkReality VRX può essere supportato anche da altre piattaforme leader di gestione dei dispositivi mobili (MDM). Le soluzioni XR di Lenovo includono anche i ThinkReality xR Services, che forniscono servizi end-to-end e agnostici rispetto ai fornitori, per aiutare i clienti dalla strategia alla consegna.
ThinkReality VRX si aggiunge al portafoglio hardware di soluzioni XR commerciali di Lenovo che comprende anche ThinkReality A3, gli occhiali intelligenti per la realtà aumentata (AR).
Quattro giorni di presenza con al centro la carta e il cartone: dalla corretta raccolta dei materiali cellulosici alle potenzialità e prospettive del riciclo, con momenti di confronto tra istituzioni, aziende, scuole e operatori della filiera.
31-10-2025
L’innovativa startup presenta alla kermesse riminese una gamma di nuove soluzioni per venire incontro alle necessità di smaltimento degli scarti tessili industriali.
31-10-2025
“Continuiamo a investire in innovazione per generare valore per l’ambiente e la collettività, con l’obiettivo di semplificare e rendere sempre più efficace il rapporto tra cittadinanza e Pubblica Amministrazione nella sfida globale per la salvaguardia dell’ambiente” dottolinea Paolo Maggioli, CEO del Gruppo Maggioli.
31-10-2025
Nel 2024 la rete di raccolta ha raggiunto 63.620 punti di prelievo su tutto il territorio nazionale, con un incremento di 2.233 unità rispetto ai 61.387 punti del 2023 (+3,6%).
31-10-2025
Tecnologie innovative, soluzioni, servizi (convegni-eventi) messi in campo dalle imprese e dal mondo accademico sul tema della Green, Blue e Circular Economy sono le protagoniste dell’edizione 2025 di Ecomondo, l’evento internazionale annuale punto di incontro tra le diverse anime delle industrie, stakeholder, mondo della ricerca e delle istituzioni impegnati nella transizione ecologica
In questo scenario, entro la fine del 2025 l’Italia, come tutti i Paesi membri dell’UE, dovrà presentare la prima bozza del programma di ristrutturazione del proprio parco immobiliare, così come stabilito dalla direttiva “Case Green” varata dall’Unione Europea. L’Università degli Studi Gabriele d'Annunzio di Chieti-Pescara lancia un master universitario di secondo livello in Health Design e Esg per il Real Estate.
La UE spende 380 miliardi di euro all’anno per importare energia e quasi il 60% delle forniture arrivano da paesi esterni all’unione europea. Accelerare iniziative di elettrificazione e di produzione autonoma di energia da parte dei “prosumer” potrebbe creare fino a 1 milione di nuovi posti di lavoro calcolando anche che il potenziale della produzione di energia da impianti solari installati sui tetti è stimato a oltre 1.00 Gigawatt, 10 volte l’attuale capacità installata
Per aiutare gli agricoltori a salvare le piante i ricercatori ENEA si sono concentrati sul monitoraggio e l'analisi del microbioma radicale, cercando marcatori di resistenza o stress specifici per le condizioni di siccità.