Si chiama Lenovo ThinkReality VRX, ed è un visore all-in-one per il metaverso aziendale che ha dalla sua il supporto software via cloud, funzionalità di sicurezza e servizi per la protezione e lo sviluppo delle attività di business.
In occasione dell'AWE USA 2023, Lenovo ha annunciato la disponibilità in mercati selezionati, tra cui l’Italia, del nuovo visore all-in-one per la realtà virtuale ThinkReality VRX, progettato appositamente per le aziende.Dal profilo sottile e maneggevole, dotato del sistema di movimento 6DoF (six-degrees-of-freedom) e alimentato dal processore Snapdragon XR2+ Gen 1, offre funzionalità pass-through a colori e ad alta risoluzione per applicazioni di mixed reality (MR). Il visore ThinkReality VRX, inoltre, è supportato da una suite completa di servizi end-to-end sviluppata per aiutare le aziende ad implementare più velocemente le soluzioni e ottenere più rapidamente un ritorno sull'investimento.Progettato per soddisfare le esigenze di tutte le organizzazioni aziendali e costruito seguendo rigorosi standard igienici per i materiali utilizzati, il ThinkReality VRX è costruito per un utilizzo di lunga durata e affidabilità nelle operazioni. Inoltre, questo visore offre sicurezza di livello aziendale, grazie a una catena di fornitura e a un processo di produzione che verificano accuratamente ogni componente e fornitore di servizi.
Le cuffie di ThinkReality VRX sono caratterizzate da un design innovativo capace di regalare esperienze VR più confortevoli per sessioni VR prolungate. Mentre le nuove ottiche pancake e la dimensioni più sottili riducono il profilo complessivo delle cuffie, la posizione ottimale della batteria aiuta a distribuire meglio il peso regalando un maggiore comfort. Il ThinkReality VRX è dotato di un esclusivo sistema di ventilazione che allontana il calore del display dal viso di chi lo indossa.
ll ThinkReality VRX fa parte del portafoglio di soluzioni XR ThinkReality di Lenovo, che comprende una piattaforma software cloud per implementare e gestire applicazioni e contenuti aziendali su scala globale. Il ThinkReality VRX può essere supportato anche da altre piattaforme leader di gestione dei dispositivi mobili (MDM). Le soluzioni XR di Lenovo includono anche i ThinkReality xR Services, che forniscono servizi end-to-end e agnostici rispetto ai fornitori, per aiutare i clienti dalla strategia alla consegna.
ThinkReality VRX si aggiunge al portafoglio hardware di soluzioni XR commerciali di Lenovo che comprende anche ThinkReality A3, gli occhiali intelligenti per la realtà aumentata (AR).
L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.
30-04-2025
Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.
30-04-2025
Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.
30-04-2025
L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.
30-04-2025
Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.
Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.
La situazione italiana sarà presentata nel corso della 14ª edizione del Technology Forum, il principale evento di Teha Group sui temi dell'innovazione, che si svolgerà il prossimo 8 e 9 maggio a Stresa.
Il premio è dedicato alle tesi di laurea che affrontano i temi dell’economia circolare in tutta la sua complessità, quali le soluzioni per l’ecodesign, la sostenibilità e circolarità dei prodotti e degli imballaggi, l’innovazione tecnologica nei settori del riciclo e recupero degli imballaggi, le strategie di decarbonizzazione e i modelli di business e di consumo sostenibili e circolari.