▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Cybersecurity e autonomia digitale" La sovranità secondo Aruba.it

Microsoft 365 Copilot Chat, la collaboration guidata dall'intelligenza artificiale

Microsoft 365 Copilot Chat rappresenta il punto di partenza per introdurre l’AI nel lavoro quotidiano, rendendo le attività più rapide, collaborative e intuitive

Intelligenza Artificiale

Progettata per essere accessibile a tutti i dipendenti e per integrarsi in ogni tipo di organizzazione, Microsoft 365 Copilot Chat combina automazione avanzata, collaborazione in tempo reale e sicurezza aziendale, offrendo un nuovo modo di lavorare, più produttivo e intelligente, affiancandosi alla già esistente soluzione Microsoft 365 Copilot.

Questa nuova soluzione combina una chat avanzata alimentata da modelli AI di ultima generazione con agenti personalizzabili per automatizzare processi e migliorare la produttività. Nello specifico include:

Chat AI basata sul web con GPT-4. Consente di eseguire ricerche di mercato, scrivere documenti strategici e preparare riunioni con il supporto dell’intelligenza artificiale. È possibile caricare file come Word, Excel o PowerPoint per analisi, riepiloghi o miglioramenti, collaborando in tempo reale con strumenti come Copilot Pages.

Automazione con agenti personalizzabili. Utilizzando un linguaggio naturale, ogni dipendente può creare agenti per automatizzare attività ripetitive e processi aziendali. Gli agenti possono fornire informazioni dal CRM, supportare tecnici sul campo con istruzioni dettagliate o automatizzare flussi di lavoro complessi.

Copilot Control System. Il Copilot Control System garantisce protezione dei dati e controllo sull’uso di Copilot e degli agenti, consentendo ai team IT di supervisionare e gestire tutte le attività in modo sicuro ed efficace.

Microsoft 365 Copilot Chat rappresenta il punto di partenza per introdurre l’AI nel lavoro quotidiano, rendendo le attività più rapide, collaborative e intuitive. È un complemento essenziale per Microsoft 365 Copilot, la soluzione premium di Microsoft che integra funzionalità avanzate per app come Teams, Outlook, Word ed Excel, offrendo un assistente AI personale che si adatta al contesto e alle esigenze specifiche dell’organizzazione. Per maggiori informazioni è possibile leggere il blog post a questo link

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Stazione sismologica Everest: nuove strumentazioni per studiare gli eventi sismici di origine glaciale

Aggiornata la stazione GPS che verrà utilizzata anche dall’Università degli Studi Trieste, proprietaria dell’antenna, per lo studio della geodinamica della regione. 

18-11-2025

Osservatorio Contract Logistics PoliMi: in Italia un terzo delle aziende di logistica ha già progetti di intelligenza artificiale attivi

L’intelligenza artificiale è utilizzata in diverse attività logistiche, sia in ufficio (26%) che sul campo (16%). Otto aziende su dieci hanno già riscontrato benefici.

17-11-2025

TXT Group e PoliTo avviano ISM4Italy, un nuovo hub per l'innovazione nel campo aerospaziale

“ISM4Italy integra iniziative industriali e progetti di ricerca, puntando a promuovere una solida coesione tra università, aziende e centri di ricerca in particolare su progetti ad alto livello di maturità tecnologica, una novità assoluta per il panorama nazionale”, sottolinea Giorgio Guglieri, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale del Politecnico di Torino e coordinatore di ISM4Italy.

17-11-2025

ANIE Rinnovabili sollecita la pubblicazione della seconda graduatoria del bando PNRR sull’agrivoltaico

L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.

17-11-2025

Notizie più lette

1 Dal tutor didattico virtuale all’orientamento degli studenti internazionali: Memori ed Ex Machina portano gli agenti AI nelle università italiane

Grazie alla partnership con Ex Machina Italia, la piattaforma di intelligenza artificiale generativa AIsuru di Memori entra nel mondo accademico italiano, con agenti AI che supportano orientamento, didattica, ricerca e amministrazione. I primi Atenei italiani a sperimentarla sono l'Università Cattolica del Sacro Cuore, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Università di Milano-Bicocca, Politecnico di Torino e Università Politecnica delle Marche.

2 Da ENEA e "Sapienza" di Roma uno studio su nuove soluzioni tecnologiche per il settore crocieristico

Lo studio evidenzia un significativo risparmio di carburante: il nuovo sistema a celle a combustibile da 1 MW consuma ben 44,5 litri di GNL in meno all'ora rispetto a un generatore tradizionale.

3 Kaspersky ottiene la certificazione ISO 26262 per il processo di sviluppo di software per il settore automotive

Il conseguimento di questa certificazione consente a Kaspersky di sviluppare soluzioni non solo per il settore automobilistico, come Kaspersky Automotive Secure Gateway, ma anche per applicazioni industriali e di trasporto in cui è essenziale il rigoroso rispetto degli standard di sicurezza funzionale.

4 Nel 2026 ritorna in una nuova veste il piano Transizione 5.0

Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3