▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

OpenAI lancia i nuovi modelli di ragionamento gpt-oss-120B e gpt-oss-20B

Sam Altman,  co-fondatore nonché primo AD di OpenAI: “Siamo entusiasti di rendere questo modello, frutto di miliardi di dollari di ricerca, disponibile al mondo intero, per portare l'AI nelle mani del maggior numero possibile di persone”.

Intelligenza Artificiale

OpenAI ha rilasciato gpt-oss-120B e gpt-oss-20B, i modelli di ragionamento open-weight più avanzati realizzati fino ad ora.

  • Supera i confini dell’AI open-weight: gpt-oss-120B eguaglia il modello di ragionamento di OpenAI o4-mini nei benchmark principali, pur funzionando su una singola GPU da 80 GB. gpt-oss-20B offre un ragionamento potente su un dispositivo edge da 16 GB, portando un’AI avanzata in più ambienti.
  • Progettati con un nuovo standard di sicurezza: oltre alle valutazioni standard, OpenAI pubblicherà un documento sulla sicurezza e una scheda di sistema che descrivono nel dettaglio il protocollo di “worst-case fine-tuning”, che simula utilizzi dannosi nei settori biologico e informatico. Esperti esterni hanno revisionato questa metodologia, e OpenAI sta rilasciando il codice di valutazione, i prompt e le griglie di valutazione per alzare il livello di sicurezza open-weight in tutto l’ecosistema.
  • Pronto per gli sviluppatori fin dal primo giorno: OpenAI sta pubblicando nuove guide per sviluppatori e strumenti per aiutare i team a effettuare il fine-tuning in modo responsabile, implementare i guardrail e integrare i modelli con Hugging Face, vLLM, Ollama, llama.cpp e le principali piattaforme di GPU/accelerator.
  • Accelera l’accesso globale all’AI: rilasciati con licenza Apache 2.0, questi modelli riducono le barriere per sviluppatori, startup e organizzazioni che operano nei mercati emergenti o in ambienti ad alti livelli di sicurezza, permettendo loro di eseguire e personalizzare l’AI sulla propria infrastruttura.

I modelli open-weight verranno condivisi su Hugging Face e su altre piattaforme, con il report tecnico, il documento sulla sicurezza, la scheda di sistema e le guide per gli sviluppatori.

Sam Altman, co-fondatore nonché primo AD di OpenAI: "Sin dall'inizio, nel 2015, la missione di OpenAI è quella di garantire che l’AGI offra benefici a tutta l’umanità. In quest’ottica, siamo entusiasti che il mondo possa basarsi su una struttura di AI open sviluppata negli Stati Uniti, fondata su valori democratici, disponibile gratuitamente per tutti e per un ampio beneficio collettivo.”

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

13-10-2025

L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

13-10-2025

Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

09-10-2025

Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

09-10-2025

Notizie più lette

1 Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

2 L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

3 Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

4 Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3