▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

OpenAI lancia i nuovi modelli di ragionamento gpt-oss-120B e gpt-oss-20B

Sam Altman,  co-fondatore nonché primo AD di OpenAI: “Siamo entusiasti di rendere questo modello, frutto di miliardi di dollari di ricerca, disponibile al mondo intero, per portare l'AI nelle mani del maggior numero possibile di persone”.

Intelligenza Artificiale

OpenAI ha rilasciato gpt-oss-120B e gpt-oss-20B, i modelli di ragionamento open-weight più avanzati realizzati fino ad ora.

  • Supera i confini dell’AI open-weight: gpt-oss-120B eguaglia il modello di ragionamento di OpenAI o4-mini nei benchmark principali, pur funzionando su una singola GPU da 80 GB. gpt-oss-20B offre un ragionamento potente su un dispositivo edge da 16 GB, portando un’AI avanzata in più ambienti.
  • Progettati con un nuovo standard di sicurezza: oltre alle valutazioni standard, OpenAI pubblicherà un documento sulla sicurezza e una scheda di sistema che descrivono nel dettaglio il protocollo di “worst-case fine-tuning”, che simula utilizzi dannosi nei settori biologico e informatico. Esperti esterni hanno revisionato questa metodologia, e OpenAI sta rilasciando il codice di valutazione, i prompt e le griglie di valutazione per alzare il livello di sicurezza open-weight in tutto l’ecosistema.
  • Pronto per gli sviluppatori fin dal primo giorno: OpenAI sta pubblicando nuove guide per sviluppatori e strumenti per aiutare i team a effettuare il fine-tuning in modo responsabile, implementare i guardrail e integrare i modelli con Hugging Face, vLLM, Ollama, llama.cpp e le principali piattaforme di GPU/accelerator.
  • Accelera l’accesso globale all’AI: rilasciati con licenza Apache 2.0, questi modelli riducono le barriere per sviluppatori, startup e organizzazioni che operano nei mercati emergenti o in ambienti ad alti livelli di sicurezza, permettendo loro di eseguire e personalizzare l’AI sulla propria infrastruttura.

I modelli open-weight verranno condivisi su Hugging Face e su altre piattaforme, con il report tecnico, il documento sulla sicurezza, la scheda di sistema e le guide per gli sviluppatori.

Sam Altman, co-fondatore nonché primo AD di OpenAI: "Sin dall'inizio, nel 2015, la missione di OpenAI è quella di garantire che l’AGI offra benefici a tutta l’umanità. In quest’ottica, siamo entusiasti che il mondo possa basarsi su una struttura di AI open sviluppata negli Stati Uniti, fondata su valori democratici, disponibile gratuitamente per tutti e per un ampio beneficio collettivo.”

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Sale all’85% la produzione di CO2 proveniente dalle grandi metropoli

Il ranking 2025 di Ener2Crowd delle città più inquinanti d’Europa e del mondo: 3 sono italiane.

25-08-2025

Sicilia: via libera a 610 milioni per innovazione e tecnologie digitali

Gli interventi potranno comprendere attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, rafforzando il ruolo della Sicilia come hub strategico per l’innovazione e la sostenibilità.

25-08-2025

LG Chem ed Enilive: al via progetto per trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili

La joint venture tra LG Chem ed Enilive avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di materie prime biogeniche.

25-08-2025

A dicembre torna NSE 2025, la fiera sulla space economy del futuro

La settima edizione dell’evento si svolgerà dal 10 al 12 dicembre in Fiera Roma. Con l’ingresso nella Space Golden League, accresce la sua propensione internazionale.

25-08-2025

Notizie più lette

1 Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

2 Gli astronauti Nespoli e Villadei insieme a Lariospace 2025

In esposizione anche la tuta della missione “Ax-3” sulla Stazione Spaziale Internazionale. Previste diverse sessioni tecniche e anche incontri divulgativi per giovani e studenti.

3 Allarme West Nile: disponibili in Italia i primi test rapidi

Il West Nile è un virus che solo in una piccola percentuale di casi può evolvere in forma neurologica, con encefaliti, meningiti e paralisi.

4 EUMETSAT assume il controllo del primo satellite Metop di seconda generazione

Il Centro di Controllo Missione di EUMETSAT ha ufficialmente preso in mano le operazioni del satellite Metop Second Generation A1 (Metop-SGA1), dopo il completamento con successo della fase di lancio ...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3