Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
Goldman Sachs sta testando Devin, un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda, secondo quanto dichiarato alla Cnbc da Marco Argenti, tech chief di Goldman Sachs.
Il programma, chiamato Devin, noto negli ambienti tecnologici dallo scorso anno quando la startup Cognition aveva mostrato le capacitàdell'intelligenza artificiale. "Inizieremo ad ampliare la nostra forza lavoro con Devin, che opererà come un nuovo dipendente e inizierà a svolgere diverse attività per conto dei nostri sviluppatori", ha dichiarato Argenti. "Inizialmente, avremo centinaia di Devin che potrebbero diventare migliaia, a seconda dei casi d'uso", ha affermato il manager.
Questo è solo l'ultimo indicatore della velocità vertiginosa con cui l'intelligenza artificiale viene adottata nel mondo aziendale. L'arrivo dell'IA agentica a Wall Street - che fa riferimento a programmi come Devin che non si limitano ad aiutare gli esseri umani in compiti come riassumere documenti o scrivere email, ma eseguono anche attività complesse in più fasi come la creazione di intere app segnala un notevole cambiamento.
Big Tech come Microsoft e Alphabet affermano che l'intelligenza artificiale sta già producendo circa il 30% del codice in alcuni progetti, e il Ceo di Salesforce, Marc Benioff, ha dichiarato lo scorso mese che l'IA gestisce fino al 50% del lavoro nella sua azienda. In Goldman Sachs, una delle principali banche d'investimento al mondo, questa forma più potente di IA ha il potenziale per aumentare la produttivita' dei lavoratori fino a tre o quattro volte rispetto ai precedenti strumenti di IA, secondo Argenti.
Devin non opererà da solo ma sarà supervisionato da dipendenti umani e si occuperà di lavori che gli ingegneri spesso considerano noiosi, come l'aggiornamento del codice interno.
Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia
11-07-2025
Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda
11-07-2025
Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).
11-07-2025
Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.
11-07-2025
Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.
Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno
Si raccoglie quasi sette volte più del 1995. Nel 2024 si registra un nuovo aumento, +3,5% rispetto al 2023. Al Nord l’Emilia-Romagna sfiora i 100kg/ab, al Centro la Toscana prima con 82,8 kg/ab, la Sardegna migliore regione del Sud e Isole con 60,5 kg/abitante.
Il verde come patrimonio ecologico ha già accumulato 105 tonnellate di CO2 dal momento del suo impianto e sequestra 30,5 tonnellate l’anno tra alberi, arbusti e prato, contribuendo a ridurre le temperature locali contrastando le sempre più frequenti ondate di calore. Sono tra i principali benefici ecosistemici di Ecovillaggio Montale misurati dal CNR- Istituto per la Bioeconomia.