▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

Intelligenza Artificiale

Goldman Sachs sta testando Devin, un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda, secondo quanto dichiarato alla Cnbc da Marco Argenti, tech chief di Goldman Sachs.

Il programma, chiamato Devin, noto negli ambienti tecnologici dallo scorso anno quando la startup Cognition aveva mostrato le capacitàdell'intelligenza artificiale. "Inizieremo ad ampliare la nostra forza lavoro con Devin, che opererà come un nuovo dipendente e inizierà a svolgere diverse attività per conto dei nostri sviluppatori", ha dichiarato Argenti. "Inizialmente, avremo centinaia di Devin che potrebbero diventare migliaia, a seconda dei casi d'uso", ha affermato il manager.

Questo è solo l'ultimo indicatore della velocità vertiginosa con cui l'intelligenza artificiale viene adottata nel mondo aziendale. L'arrivo dell'IA agentica a Wall Street - che fa riferimento a programmi come Devin che non si limitano ad aiutare gli esseri umani in compiti come riassumere documenti o scrivere email, ma eseguono anche attività complesse in più fasi come la creazione di intere app segnala un notevole cambiamento.

Big Tech come Microsoft e Alphabet affermano che l'intelligenza artificiale sta già producendo circa il 30% del codice in alcuni progetti, e il Ceo di Salesforce, Marc Benioff, ha dichiarato lo scorso mese che l'IA gestisce fino al 50% del lavoro nella sua azienda. In Goldman Sachs, una delle principali banche d'investimento al mondo, questa forma più potente di IA ha il potenziale per aumentare la produttivita' dei lavoratori fino a tre o quattro volte rispetto ai precedenti strumenti di IA, secondo Argenti.

Devin non opererà da solo ma sarà supervisionato da dipendenti umani e si occuperà di lavori che gli ingegneri spesso considerano noiosi, come l'aggiornamento del codice interno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

RESOLVE: un nuovo metodo per svelare le origini delle mutazioni nel cancro

Daniele Ramazzotti, coordinatore dello studio alla base del metodo RESOLVE: "Questa scoperta apre nuove prospettive per la diagnosi, la prognosi e lo sviluppo di terapie sempre più mirate in ambito oncologico". 

26-08-2025

Studio Milano-Bicocca e Mit: un magnete “invisibile” per computer più green

Nel progetto, il gruppo dell’Università di Milano-Bicocca ha curato lo sviluppo teorico e le simulazioni numeriche, mentre il team del MIT ha condotto la caratterizzazione fisica del materiale.

26-08-2025

Toscana, innovazione nel settore della moda: in arrivo sovvenzioni e contributi per le Mpmi

Al via il bando "Innovazione strategica moda". Domande dalle ore 10 del primo ottobre 2025.

26-08-2025

Napoli DevFest 2025: a ottobre la nuova edizione della fiera dedicata a startup e innovatori

L’11 ottobre si terrà la nuova edizione della fiera internazionale dei developers e delle startup organizzata dal Google Developer Groups Napoli.

26-08-2025

Notizie più lette

1 Sicilia: bando da 126 mln per innovazione e progetti di ricerca

Il contributo, a fondo perduto, varierà in base alla tipologia delle attività del progetto (Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale)  e alla dimensione dell’impresa  proponente.

2 Gli astronauti Nespoli e Villadei insieme a Lariospace 2025

In esposizione anche la tuta della missione “Ax-3” sulla Stazione Spaziale Internazionale. Previste diverse sessioni tecniche e anche incontri divulgativi per giovani e studenti.

3 Allarme West Nile: disponibili in Italia i primi test rapidi

Il West Nile è un virus che solo in una piccola percentuale di casi può evolvere in forma neurologica, con encefaliti, meningiti e paralisi.

4 Toscana, innovazione nel settore della moda: in arrivo sovvenzioni e contributi per le Mpmi

Al via il bando "Innovazione strategica moda". Domande dalle ore 10 del primo ottobre 2025.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3