▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Transizione energetica e digitale, un miraggio per le PMI italiane

Ancora oggi più del 74 per cento delle piccole e medie imprese italiane non sviluppa progetti su Big Data, Blockchain, Intelligenza Artificiale e altri strumenti innovativi

Transizione Energetica / Sostenibilità

Oggi oltre 80 per cento delle imprese manifatturiere italiane è pronto ad innovarsi in tema di transizione energetica e digitale ma la maggior parte delle PMI (84 per cento) ravvisa ancora oggi ostacoli nell’utilizzo di fondi pubblici. E’ questo uno dei temi al centro dell’VIII Convegno Nazionale di Finanza Agevolata organizzato da Golden Group, in collaborazione con Confindustria Emilia, che si è svolto la scorsa settimana a Bologna.

Con il titolo evocativo "Il Futuro è Ora!", l'evento, aperto dal Presidente di Golden Group Davide Malaguti, ha esplorato come le sfide e le opportunità della sostenibilità e della digitalizzazione possano essere affrontate per favorire lo sviluppo economico e industriale italiano a partire dal sostegno alle Piccole e Media Imprese. Durante la giornata, autorevoli esperti e figure di rilievo del panorama industriale e accademico nazionale hanno illustrato dati e trend che sottolineano l'importanza di integrare innovazione e sostenibilità nei modelli di business delle imprese italiane con il supporto della finanza agevolata.

Dall’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI emerge che le Piccole e Medie Imprese sono circa 230 mila su 4,6 milioni di imprese attive in Italia (5 per cento) ma rappresentano più del 41 per cento del fatturato totale. Di queste, oltre il 65 per cento ha fatto ricorso a strumenti agevolativi. La finanza pubblica può giocare, infatti, un ruolo importante anche per lo sviluppo di una cultura digitale e sostenibile se utilizzata in sinergia con altri strumenti come gli investimenti in formazione e nuove tecnologie. Per agevolare il digitale e la transizione green le PMI ricercano soprattutto i finanziamenti pubblici che possano supportare investimenti cruciali in formazione e innovazione ma oltre il 42 per cento considera troppo complesse le procedure burocratiche per accedere ai bandi. Da qui l’importante contributo che la finanza agevolata può offrire al sistema economico nazionale.

“Le aziende italiane, e in particolare le PMI, stanno attraversando una fase di trasformazione cruciale e la finanza agevolata può giocare un ruolo determinante nell'accompagnare le imprese verso la transizione verde e digitale. È una strada complessa, ma le opportunità sono immense per chi saprà coglierle”, ha dichiarato Davide Malaguti, Presidente di Golden Group. “Come Golden Group, lavoriamo ogni giorno per aiutare le imprese ad accedere a quelle risorse necessarie per dare impulso all’innovazione e ai progetti di sostenibilità contribuendo, con le nostre competenze, alla doppia transizione del tessuto produttivo italiano”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

19-08-2025

Rilasciato ChatGpt 5: disponibile per tutti, anche per gli account gratuiti

GPT-5 si basa su anni di progressi nel ragionamento, nella multimodalità e nella sicurezza. Offre funzionalità all’avanguardia per tutti, mantenendo al tempo stesso misure di sicurezza chiare e standard di valutazione rigorosi.

08-08-2025

Innovazione nella sanità pisana: una nuova ambulanza sfrutta il 5G per la medicina d'urgenza

Nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa, presso l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, si è conclusa con successo la sperimentazione del progetto pilota “Smart Ambulance”, un’innovativa applicazione e-Health che apre nuove prospettive per la medicina di emergenza del futuro. Il progetto è stato coordinato da Ericsson Italia.

08-08-2025

SOLARIS: il progetto che dà vita a pelli sostenibili per l’industria conciaria italiana

Oltre 55 ricercatori lavorano insieme per sviluppare una nuova generazione di pelli che siano allo stesso tempo performanti, sostenibili e circolari attraverso l’uso di tecnologie innovative e materiali derivati da scarti agroalimentari, tessili e conciari, riducendo così l’impatto ambientale dell’industria conciaria, ottimizzando le risorse e favorendo inoltre modelli produttivi avanzati e tracciabili.

08-08-2025

Notizie più lette

1 Transition Industries firma una lettera d’intenti con Bonatti S.p.A riguardante infrastrutture critiche del progetto Pacifico Mexinol

Transition Industries LLC, impresa che sviluppa progetti su scala mondiale relativi a idrogeno verde e metanolo a emissioni nette di carbonio nulle, ha firmato una lettera d’intenti con Bonatti, un ...

2 PPG celebra la 3.000esima installazione del sistema di miscelazione vernici PPG MOONWALK presso un centro di riparazione auto statunitense

PPG (NYSE: PPG) oggi ha annunciato di avere completato la 3.000esima installazione a livello globale del sistema automatizzato di miscelazione vernici PPG MOONWALK® presso lo stabilimento Wren’s Co...

3 Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

4 euNetworks ottiene il giudizio 'A' per la sostenibilità nel quadro di una valutazione CDP per il coinvolgimento dei fornitori

euNetworks Group Limited ("euNetworks"), società europea di infrastrutture strategiche a banda larga, oggi ha annunciato di aver ottenuto il giudizio 'A' dall'organizzazione di reportistica ambiental...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3