“Time to Build, Be Brave and Move a Step Beyond", al via le iscrizioni per la maratona sull'innovazione organizzata da Var Group e Talent Garden.
Var Group e Talent Garden aprono le iscrizioni per il nuovo Hackathon “Time to Build, Be Brave and Move a Step Beyond”, una nuova maratona di sviluppo che coinvolgerà i ragazzi mettendoli alla prova nella realizzazione di soluzioni innovative attraverso l’applicazione di tecnologie quali Blockchain, Web 3, AI, Mixed Reality, NFT e Metaverso, e utilizzando il Design Thinking e metodologie sperimentali.
L’Hackathon
La maratona coinvolgerà gli iscritti il 25, 26 e 27 ottobre nell’ambito della Convention “Shape the Present. Build the Future” di Var Group a Rimini: i giovani talenti, in 32 ore, dovranno realizzare un progetto ad alta priorità strategica per aziende nazionali e internazionali partner dell’evento. I ragazzi saranno organizzati in gruppi e assegnati a un’azienda che avanzerà richieste specifiche a cui i giovani talenti saranno chiamati a trovare una soluzione. A partire dall’analisi del business case assegnato, i ragazzi avranno l'opportunità di dimostrare le loro abilità tecnologiche e sviluppare soluzioni innovative in risposta a sfide concrete con la possibilità che vengano effettivamente implementate in azienda.
I progetti saranno passati al vaglio da una giuria composta da esperti Var Group, Talent Garden e dalle aziende partner dell’Hackathon. Il team vincitore avrà l’opportunità di presentare la propria soluzione il 27 ottobre, in occasione della plenaria conclusiva della Convention Var Group, di fronte ad una platea composta da oltre 1700 persone tra manager e imprenditori del mondo industriale e tecnologico italiano e internazionale. Al progetto vincitore verrà assegnato un premio in denaro. A tutti, la possibilità di interagire con l’universo imprenditoriale di Var Group.
Per partecipare basterà inoltrare la propria candidatura nella sezione dedicata all’iniziativa sul sito di Var Group specificando se si intende partecipare da soli o in gruppo. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre.
Per ulteriori informazioni, scrivere a hackathon@vargroup.it o visitare il sito web https://www.vargroup.it/hackathon/
L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.
30-04-2025
Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.
30-04-2025
Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.
30-04-2025
L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.
30-04-2025
Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.
Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.
La situazione italiana sarà presentata nel corso della 14ª edizione del Technology Forum, il principale evento di Teha Group sui temi dell'innovazione, che si svolgerà il prossimo 8 e 9 maggio a Stresa.
Valsoia, leader nell’alternativa vegetale allo yogurt, amplia con questa linea la propria presenza all’interno del comparto dello yogurt funzionale, un settore che ha registrato una forte crescita con un incremento del 12% nel 2024. All'interno del mercato yogurt funzionale, il segmento dei probiotici – a cui Valsoia ora accede - rappresenta oltre la metà del valore totale, con 269 milioni di euro su un totale di 587 milioni di euro.