▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Var Group premia i talenti

“Time to Build, Be Brave and Move a Step Beyond", al via le iscrizioni per la maratona sull'innovazione organizzata da Var Group e Talent Garden.

Eventi / Formazione

Var Group e Talent Garden aprono le iscrizioni per il nuovo Hackathon “Time to Build, Be Brave and Move a Step Beyond”, una nuova maratona di sviluppo che coinvolgerà i ragazzi mettendoli alla prova nella realizzazione di soluzioni innovative attraverso l’applicazione di tecnologie quali Blockchain, Web 3, AI, Mixed Reality, NFT e Metaverso, e utilizzando il Design Thinking e metodologie sperimentali.

L’Hackathon

La maratona coinvolgerà gli iscritti il 25, 26 e 27 ottobre nell’ambito della Convention “Shape the Present. Build the Future” di Var Group a Rimini: i giovani talenti, in 32 ore, dovranno realizzare un progetto ad alta priorità strategica per aziende nazionali e internazionali partner dell’evento. I ragazzi saranno organizzati in gruppi e assegnati a un’azienda che avanzerà richieste specifiche a cui i giovani talenti saranno chiamati a trovare una soluzione. A partire dall’analisi del business case assegnato, i ragazzi avranno l'opportunità di dimostrare le loro abilità tecnologiche e sviluppare soluzioni innovative in risposta a sfide concrete con la possibilità che vengano effettivamente implementate in azienda.

I progetti saranno passati al vaglio da una giuria composta da esperti Var Group, Talent Garden e dalle aziende partner dell’Hackathon. Il team vincitore avrà l’opportunità di presentare la propria soluzione il 27 ottobre, in occasione della plenaria conclusiva della Convention Var Group, di fronte ad una platea composta da oltre 1700 persone tra manager e imprenditori del mondo industriale e tecnologico italiano e internazionale. Al progetto vincitore verrà assegnato un premio in denaro. A tutti, la possibilità di interagire con l’universo imprenditoriale di Var Group.

Per partecipare basterà inoltrare la propria candidatura nella sezione dedicata all’iniziativa sul sito di Var Group specificando se si intende partecipare da soli o in gruppo. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre.

Per ulteriori informazioni, scrivere a hackathon@vargroup.it o visitare il sito web https://www.vargroup.it/hackathon/​

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

12-07-2025

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

11-07-2025

Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

11-07-2025

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Notizie più lette

1 Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

2 Scanfil e MB Elettronica uniscono le forze per creare un leader globale nei servizi EMS

L’azienda finlandese Scanfil, la più grande impresa di servizi relativi alla produzione di dispositivi e sistemi elettronici (EMS) in termini di giro d’affari quotata in borsa in Europa, e l’az...

3 Elegen e Nutcracker Therapeutics piloteranno il primo processo produttivo interamente privo di cellule per terapie oncologiche personalizzate a base di RNA

Elegen, un leader globale nella produzione di DNA di nuova generazione, e Nutcracker Therapeutics, un leader globale nella progettazione e produzione di RNA di nuova generazione, oggi hanno annunciato...

4 KATE, il marchio di makeup n. 1 in Giappone, lancia iniziative strategiche per rafforzare le attività e il riconoscimento del marchio in Asia

Kao Corporation (TOKYO:4452) ha identificato il suo marchio internazionale di makeupKATE come volano strategico della crescita nel suo portafoglio di cosmetici. Questa iniziativa è in linea con le am...

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1