▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

La scuola del futuro? Ecco come la vede Epson Italia

Epson Italia e Carraro LAB presentano l'aula immersiviva. Di fatto una nuova didattica costituita dall'aula immersiva integrata con l'intelligenza artificiale. Questa nuova metodologia permette a docenti e allievi non solo di fruire di contenuti immersivi, ma soprattutto di rielaborarli e di produrne di nuovi per creare lezioni e percorsi educativi con elevato livello di coinvolgimento degli studenti.

Eventi / Formazione

Epson Italia e Carraro LAB hanno presentato la prima aula con proiezioni immersive integrate in una piattaforma creativa con l'Intelligenza Artificiale. Interagendo con le proiezioni multi-schermo della soluzione "Interactive Teaching System" di Epson, docenti e studenti possono attingere alla ricca mediateca di contenuti immersivi di XR Edulab, anche in AR e VR, personalizzarli e creare nuove immagini virtuali con un modello di AI generativa appositamente addestrato.

Una nuova tecno-metodologia, la didattica immersiva incrementale, permette di fruire di contenuti, rielaborarli, crearne di nuovi. Il percorso educativo attraversa livelli crescenti di coinvolgimento cognitivo, fino alla produzione creativa di contenuti in classe, che a loro volta possono essere fruiti nella proiezione immersiva e nuovamente rielaborati. Lo spazio di apprendimento diventa flessibile: in classe si possono realizzare lezioni immersive su grandi superfici, ma anche esplorazioni in ambienti di realtà virtuale e interazioni con oggetti in realtà aumentata. Alla modalità classica della lezione frontale si aggiungono altre esperienze interattive e dinamiche.

L'Intelligenza Artificiale viene utilizzata anche per permettere alla comunità educativa di trasformare i contenuti della rete da rischio a risorsa. Si realizza una nuova forma di mediazione culturale digitale: attraverso una piattaforma di Content Curation, i video di Youtube possono essere selezionati a partire dalle fonti attendibili, rielaborati dall'Intelligenza Artificiale con riassunti e indici dei capitoli, impaginati nella proiezione multischermo e infine utilizzati per creare videolezioni. Le funzionalità e i contenuti innovativi dell'aula immersiva con AI sono stati presentati al Meet con un video e una dimostrazione live e saranno fruibili anche su Immersive Teaching System (visibile nella showroom della sede Epson), un sistema dotato di tre videoproiettori interattivi a ottica ultracorta e ampie superfici di proiezione che rappresentano una soluzione chiavi in mano per gli istituti che vogliono adottare soluzioni didattiche più dinamiche, immersive e interattive.

"L'aula immersiva con AI introduce diverse innovazioni non solo tecnologiche, ma anche metodologiche. L'intelligenza Artificiale viene inserita in un processo creativo e didattico sotto il controllo della comunità educativa, che deve essere sempre collocata over-the-AI", ha commentato Gualtiero Carraro, Amministratore delegato di Carraro Lab. "La formazione immersiva offre nuove opportunità di coinvolgimento emotivo, multisensoriale, interattivo degli studenti. Oltre alle tecnologie hardware occorre una adeguata dotazione di contenuti e di funzionalità didattiche".

"La collaborazione di Epson con Carraro Lab porta un nuovo livello qualitativo ed esperienziale nel mondo della scuola" ha affermato Carla Conca, Senior Business Manager Videoprojector di Epson Italia. "I nostri videoproiettori, da sempre pensati per il mondo education, si arricchiscono di contenuti sviluppati da Carraro Lab per essere impiegati in sinergia con la nostra tecnologia e offrire metodologia e risorse totalmente fruibili in un ambito formativo che ha l'obiettivo di rendere l'insegnamento sempre più coinvolgente e interattivo."

La soluzione dell'aula immersiva con Intelligenza Artificiale di Carraro LAB sarà offerta alle scuole dai partner distributivi di Epson in Italia e in ottobre verrà rilasciata la versione internazionale multilingua.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

ChatGPT Atlas, il nuovo browser web di OpenAI sfrutta l'AI e sfida Google

Atlas è un browser realizzato con ChatGPT che consente di fare un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di un vero super-assistente, in grado di comprendere il mondo dell’utente e aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi.

21-10-2025

L’AI per la qualità farmaceutica e regolatoria: la strada primaria per generare valore nelle aziende biopharma

In questo contributo a cura di Rob Gärtner, Vice President, Quality Cloud di Veeva Systems, viene descritto come l'intelligenza artificiale, in particolare i LLM, consentano di superare i limiti del software tradizionale, portando le aziende biopharma da una gestione reattiva a una qualità predittiva

21-10-2025

A Donostia-San Sebastián (Spagna) il primo IBM Quantum System Two in Europa

L'IBM-Euskadi Quantum Computational Center offre ora ai suoi membri l'accesso a uno dei computer quantistici più potenti al mondo.

21-10-2025

TeamSystem acquisisce Normo.ai, startup italiana specializzata in AI generativa per i professionisti

L’operazione rafforza l’impegno del Gruppo TeamSystem nel campo dell’AI, in un contesto in cui oltre otto PMI su dieci (84%) riconoscono a questa tecnologia un impatto crescente sul ruolo di commercialisti e consulenti del lavoro

21-10-2025

Notizie più lette

1 Nasce a Torino il quarto Terna Innovation Zone

Il nuovo polo di innovazione consoliderà il network europeo di collaborazioni tese a favorire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative negli ambiti cleantech e gridtech.

2 BCC Innovation Festival: al via la seconda fase per trasformare idee innovative in impresa

Prossimo step il Festival Day, a fine anno, per la scelta finale di chi parteciperà alla fase di incubazione o accelerazione. Chi vi accederà avrà ricevuto complessivamente un percorso del valore di 60 mila euro.

3 Nucleare: ENEA entra a far parte dell’alleanza EAGLES per reattori di IV generazione

Due prototipi dimostrativi saranno realizzati nell’ambito del Consorzio EAGLES-300 e serviranno a qualificare l’intero progetto per la successiva commercializzazione.

4 “All Seasons Collection”, una campagna firmata Clivet che unisce moda e tecnologia

“All Seasons Collection” è stata presentata nei giorni scorsi a Parigi, nel corso di una serata esclusiva che ha visto i modelli della collezione sfilare alla presenza di influencer e stampa francese.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3