▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it

Formula 1: Lenovo offre ai tifosi della F1 la possibilità di gareggiare seppur in modalità virtuale

Grazie ai nuovi visori all-in-one ThinkReality VRX, i tifosi di F1 che parteciperanno al prossimo GP degli Stati Uniti potranno giocare a un esclusivo minigioco VR di F1.

Ricerche e Trend

La collaborazione tra Lenovo e Formula 1 si arricchisce di novità con l’obiettivo di migliorare costantemente l'esperienza dei tifosi: dalla produzione di contenuti alla trasmissione in diretta, passando per l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia come la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR). Alla vigilia del Gran Premio degli Stati Uniti, ad Austin, Lenovo presenta il progetto Lenovo ThinkReality VRX F1 che rappresenta un ulteriore passo in questa direzione, permettendo agli appassionati di F1 del Paddock Club di mettersi alla prova in pista.

Grazie ai nuovi visori all-in-one ThinkReality VRX, i tifosi di F1 che parteciperanno ai prossimi GP potranno giocare a un esclusivo minigioco VR di F1. Ispirandosi ai leggendari giochi di corse slot car, i fan potranno guidare una monoposto di F1 come se stessero gareggiando, controllandone la velocità con i pulsanti dei controller ThinkReality VRX. Durante il gioco, si potrà vedere la pista da diverse prospettive, come se si stesse osservando una pista per auto giocattolo posta su un tavolo. L'esperienza sarà simile a quella delle tradizionali auto elettriche da corsa in pista. L'obiettivo è quello di ottenere il miglior tempo: i risultati saranno esposti su un tabellone che potrà essere proiettato su un display esterno.

Durante la realizzazione dell'esperienza ThinkReality F1, l'intelligenza artificiale generativa è stata implementata per progettare elementi delle auto da corsa e della pista, per le voci fuori campo e l'assistenza alla programmazione. Il Gran Premio rappresenta un'opportunità per mostrare la potenza e il valore delle esperienze VR e di ThinkReality VRX, il visore all-in-one di Lenovo per la realtà virtuale (VR) pensato appositamente per le aziende. Dal miglioramento dell'efficienza nella formazione dei dipendenti e nella collaborazione virtuale all'ampliamento delle attività di progettazione e ingegneria in 3D, le tecnologie XR stanno diventando sempre più rilevanti all’interno delle aziende, offrendo ai lavoratori nuovi modi di utilizzo.La tecnologia ThinkReality VRX di Lenovo offre al mercato qualcosa di veramente unico, una soluzione XR end-to-end, che non comprende solo hardware all'avanguardia, ma anche software e servizi per aiutare le aziende ad implementare più velocemente la soluzione e ottenere più rapidamente un ritorno sull'investimento.

L'ecosistema ThinkReality ISV è creato su misura per scenari simili a quello della Formula 1 che restituisce risultati immediati e ROI su larga scala. Come ad esempio per attività di formazione delle hard skill per creare memoria muscolare e sostenere i dipendenti nell’apprendimento e nella gestione delle complessità; oppure per sessioni di training delle soft skill per migliorare la comunicazione tra reparti, per sviluppare il proprio potenziale e riconoscere i valori dell'organizzazione; viene inoltre utilizzato come strumento di collaborazione per migliorare l’esperienza delle riunioni virtuali, l’adozione dei digital twin e per organizzare eventi speciali; è inoltre utilizzato per applicazioni di spatial computing, come monitor virtuali e applicazioni per il flusso di lavoro supportate dall'intelligenza artificiale, che contribuiscono ad ampliare gli spazi di lavoro e aumentare la produttività. Anche piattaforme per il benessere, che aiutano i dipendenti a trovare un equilibrio, sia fisicamente sia mentalmente.

ThinkReality VRX è supportato da un ampio portafoglio di servizi professionali, tra cui la gestione flessibile del dispositivo con la piattaforma software cloud ThinkReality e i servizi ThinkReality xR, dalla consulenza alla creazione di contenuti, fino al supporto alla distribuzione. Come molte altre soluzioni aziendali di Lenovo, anche il ThinkReality VRX è supportato dal LISS (Lenovo's Integrated Solution Support) per un servizio clienti globale 24 ore su 24 e dal sistema di finanziamento Device as a Service (DaaS) tramite Lenovo TruScale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Trasporto sostenibile: Flix (proprietaria della flotta FlixBus) traccia un bilancio e si prepara al 2026

Flix traccia un bilancio delle attività condotte nel 2025 per accelerare la decarbonizzazione della flotta FlixBus e per migliorare la mobilità fra i territori, soprattutto quelli sprovvisti di collegamenti ferroviari. Anche nel 2026 la società continuerà in questa direzione, in linea con gli obiettivi delineati nella Strategia 2026 per il Turismo Sostenibile annunciata dall’Unione Europea.

28-11-2025

Studio ENEA: ecosistemi a rischio nel Mar Ligure a causa dell'aumento delle temperature

Il Mar Ligure Orientale ha fatto registrare tra il 2021 e il 2024 un aumento sia della temperatura (+0,045 °C all’anno) che della frequenza e dell’intensità delle ondate di calore, con picchi nel biennio 2022–2023.

28-11-2025

PoliTo: al via il Master per formare i manager della transizione ecologica

Parte la prima edizione del Master interuniversitario di secondo livello “Manager della Transizione ecologica e dei contratti di fiume”, volto a formare figure esperte nel coordinare e gestire strategie e azioni a supporto della pianificazione e del progetto di territorio e paesaggio.

28-11-2025

PIL terzo trimestre 2025, male l'industria, bene agricoltura e servizi

Secondo le ultime rilevazioni rilasciate dall'Istat, relative al terzo trimestre del 2025, il prodotto interno lordo (PIL) è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% nei confronti del terzo trimestre del 2024. La variazione acquisita per il 2025 è pari a 0,5%, dato invariato rispetto al 30 ottobre.

28-11-2025

Notizie più lette

1 Greenpeace contro Shein: "Sostanze chimiche pericolose riscontrare su un terzo dei vestiti"

In occasione della settimana del Black Friday, Greenpeace pubblica una nuova indagine sugli abiti commercializzati dal colosso cinese del fast fashion Shein affermando che "contengono ancora sostanze chimiche pericolose che violano i limiti imposti dall’Unione Europea".

2 Fotovoltaico nel condominio, 10 motivi per adottarlo

Le modalità di utilizzo dell’energia elettrica per i servizi comuni di un condominio sono molteplici e spesso sono a rischio causa blackout. Ecco perchè un impianto fotovoltaico con accumulo dotato di funzione di backup può essere una scelta vincente che tutela i residenti, oltre che conveniente e sostenibile

3 La sfida ambientale parte dagli edifici: al via l’Innovation Hub che accelera lo sviluppo sostenibile nel Real Estate

Situato a Nova Milanese, alle porte di Milano, ha come obiettivo accelerare l’innovazione per rendere più sostenibile il Real Estate, favorendo l’incontro tra mondo produttivo, istituzioni e ricerca e coinvolgendo imprese, università, scuole e professionisti in percorsi formativi e laboratori di innovazione aperti al territorio e al sistema Paese.

4 Finapp accelera sulla tecnologia dei raggi cosmici per la gestione dell’acqua

La startup padovana Finapp chiude un round Serie A da 8,64 milioni di euro guidato dal fondo agrifoodtech Linfa di Riello Investimenti SGR con la partecipazione di MITO Tech Transfer, Crédit Agricole Italia e Tech4Planet.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3