: "L’importanza della piena compliance alle normative europee" La sovranità secondo Aruba.it
Il manager ha come obiettivo primario accelerare la trasformazione di Epson verso l'obiettivo di sostenibilità e a rafforzare ulteriormente il valore dell'offerta in tale ambito.
Epson Europa nomina Boris Manev Corporate Sustainability Director. L'incarico arriva mentre l'azienda accelera il programma di sostenibilità e di decarbonizzazione volto a raggiungere l'obiettivo di diventare carbon negative e non utilizzare più le risorse del sottosuolo, in linea con la strategia aziendale a medio termine e con l'Environmental Vision 2050.
Entrato in Epson nel 2011 come specialista ambientale, nel 2018 Manev è stato nominato Head of Sustainability and Government Affairs per Epson EMEAR. In precedenza, ha lavorato con una ONG ambientale norvegese che promuove tecnologie sostenibili nell'UE e, in Macedonia, suo Paese natale, ha co-fondato un movimento giovanile e una ONG ambientalista che puntava ad aumentare la consapevolezza dei giovani sul tema della sostenibilità.
"Epson - afferma Manev, commentando la nomina - vanta una lunga storia nella produzione di prodotti efficienti dal punto di vista energetico, compatti e precisi ed ora è riconosciuta come leader nella tecnologia sostenibile. Non vedo l'ora di accelerare ulteriormente il percorso verso la sostenibilità in tutte le aree delle nostre attività, per trasformare in realtà l'Environmental Vision 2050 e comunicare il valore dell'offerta in termini di sostenibilità per i nostri prodotti e servizi. In Epson abbiamo un team dedicato alla sostenibilità, una squadra meravigliosa, dedicata, appassionata e altamente qualificata. Non vedo l'ora di unire le nostre competenze e impegnarci per fornire una tecnologia più sostenibile, in grado di migliorare la qualità della vita nelle comunità e nelle società che serviamo in tutta Europa. Sono particolarmente interessato a dimostrare come profitto e sostenibilità possano essere reciprocamente inclusivi e come l'attività a breve termine possa essere allineata per supportare obiettivi di sostenibilità a lungo termine, grazie all'integrazione della sostenibilità nei modelli e nei programmi di business aziendali".
Boris ha conseguito una laurea in Economia Internazionale e Comunicazioni Internazionali presso l'Università americana di Parigi e un MSC in Gestione dell'ambiente e delle risorse presso la Vrije Universiteit di Amsterdam.
GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.
19-11-2025
Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.
19-11-2025
Il nuovo aggiornamento di K-Biomet integra moduli per bilancio di massa e sostenibilità, logistica, business e KPI, affiancati da un servizio bioinformatico completo di assistenza tecnica, analisi e supporto operativo ed economico-finanziario.
19-11-2025
In un mercato in cui decarbonizzazione e transizione energetica sono sempre più cruciali e centrali, le strategie aziendali non possono prescindere dall’adozione di soluzioni innovative e pronte all’uso, capaci di unire risparmio e sostenibilità. In quest’ottica, le pompe di calore rappresentano una delle tecnologie più promettenti ed efficaci per favorire la transizione energetica e ridurre i costi operativi.
19-11-2025
Lo ha puntualizzato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolineando che la nuova Transizione 5.0 sarà..: "ancora più attrattiva perchè libera finalmente da diversi vincoli europei".
L’Associazione chiede anche la proroga del target PNRR al 30 giugno 2026 per garantire l’attuazione dei progetti aggiudicatari.
Messo a punto da Salesforce AI Research, eVerse va oltre la semplice formazione e permette agli agenti di Agentforce di affrontare anche le conversazioni vocali più imprevedibili. Infatti gli agenti AI vengono addestrati e messi sotto stress negli ambienti virtuali che replicano rumori, accenti, interferenze e tutte le complessità tipiche delle situazioni reali.
Sul palco i dati del Paper 2025 su investimenti, round e trend del mercato, la proclamazione della Startup dell’Anno e le storie di un ecosistema in continua evoluzione.