▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Stampa su tessuti, Epson presenta una nuova stampante entry level

SureColor SC-F1000 è il primo modello entry-level Epson che offre anche alle piccole imprese la possibilità di stampare immagini di alta qualità su tessuti scuri a un costo accessibile.

Manufacturing

Epson presenta SureColor SC-F1000, la prima stampante direct-to-garment (DTG) di fascia entry-level adatta alla stampa su un’ampia gamma di tessuti, sia scuri che chiari: una soluzione adatta a piccole imprese e appassionati che cercano un’alternativa vantaggiosa per efficacia e costi. SC-F1000 completa l’offerta di stampanti ibride DTG e DTF (direct-to-film) di Epson, azienda leader nel settore.

Grazie all'esclusiva tecnologia delle testine di stampa Epson PrecisionCore Micro TFP e alla tecnologia NVT (Nozzle Verification Technology), che garantisce un'eccezionale qualità e stabilità delle immagini, SC-F1000 è l'unica della sua categoria ad utilizzare anche l’inchiostro bianco, consentendo così di stampare direttamente sia su capi scuri che su pellicola. La qualità di stampa aumenta con l'uso degli inchiostri Epson UltraChrome DG2, che riducono il bleed del giallo e del nero, mentre il profilo colore intenso mette in risalto i dettagli della grafica. La capacità di stampare sia DTG che DTF permette a SC-F1000 di lavorare su un'ampia gamma di tessuti e prodotti, come t-shirt, felpe con cappuccio, borse, felpe e cuscini, rendendola così il prodotto ideale per un servizio di stampa in-store e in tempo reale.

Il design estremamente compatto rende SC-F1000 la stampante ideale per i negozi di vendita al dettaglio e per spazi di lavoro ridotti; inoltre, l’assenza totale di ventole permette il collocamento anche vicino alle pareti. Semplice da utilizzare, grazie anche all’intuitivo display touch, SC-F1000 offre una serie di funzioni che garantiscono una stampa accurata e di alta qualità. L'ampia apertura del coperchio permette di posizionare in modo agevole ogni tipo di capo o pellicola sulla piastra, mentre diversi sensori rilevano eventuali impostazioni irregolari così da evitare errori di stampa; inoltre, la funzione di auto gap adjustment permette alla piastra di posizionarsi all'altezza ottimale per la stampa in modo automatico, evitando interventi manuali.

Dotata di connettività USB e Wi-Fi, SC-F1000 richiede pochissima manutenzione e assicura flessibilità e produttività maggiori grazie al software Epson GarmentCreator2, che con le sue preimpostazioni rende la stampa DTG e DTF facile e veloce. Inoltre, funzioni come la pulizia automatica e dispositivi come le sacche di inchiostro UltraChrome DG2, che permettono una sostituzione semplice e rapida, garantiscono prestazioni elevate.

"Negli ultimi tre anni la richiesta di stampanti entry level di questo tipo è cresciuta notevolmente" ha dichiarato Renato Sangalli, Head of Sales Commercial & Industrial Printing. “Per questo Epson ha deciso di offrire alle piccole imprese ma anche ai semplici appassionati un’alternativa conveniente che garantisca qualità eccezionale e funzioni avanzate per accrescere la loro produttività".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Stellantis, nel 2027 una 500 elettrica dal prezzo competitivo

Fra due anni debutterà una 500 elettrica attorno ai 20.000 euro. "Un grande passo avanti, che ci permetterà finalmente di offrirla a tutti" ha dichiarato il Ceo del brand Fiat, Olivier Francois.

06-07-2025

A Milano nasce CRAFT, il nuovo centro per affrontare crisi urbane e climatiche

CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.

03-07-2025

Open Innovation, TIM lancia una challenge per digitalizzare le infrastrutture italiane

Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.

02-07-2025

Spazio, cresce la costellazione italiana IRIDE: in orbita altri 7 satelliti di Argotec

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture.

02-07-2025

Notizie più lette

1 Open Innovation, TIM lancia una challenge per digitalizzare le infrastrutture italiane

Una nuova sfida volta a integrare tecnologie avanzate come l’AI e l’IoT per monitorare, analizzare e rendere ancora più sicure le reti energetiche, idriche e stradali.

2 Con openSIroad nasce un nuovo standard per la certificazione della sostenibilità integrata (ESG)

Secondo recenti studi di Marketsandmarkets.com, il mercato globale delle certificazioni di sostenibilità raggiungerà, entro il 2030, un valore di 4,25 miliardi di dollari, rispetto ai 3,10 miliardi stimati per il 2025, spinto dalla crescita degli investimenti sostenibili, dalla rapida evoluzione delle normative di finanza ESG e da una richiesta sempre più pressante di trasparenza da parte di istituzioni, investitori e cittadini

3 A Milano nasce CRAFT, il nuovo centro per affrontare crisi urbane e climatiche

CRAFT promuove progetti e attività che rafforzano la capacità dei territori di adattarsi e trasformarsi positivamente di fronte a shock e crisi.

4 Napoli, il Real Albergo dei Poveri diventa hub di innovazione

Aperti alle imprese 1200 mq di laboratori altamente tecnologici per sperimentare e accrescere la propria competitività. Focus su industrie creative e culturali e artigianato.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1