▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

ASICS e Dassault Systèmes realizzano le solette per scarpe personalizzate

L'ASICS Personalization Studio è una fabbrica ultracompatta. La struttura modulare combina la piattaforma 3DEXPERIENCE e la tecnologia dei gemelli virtuali di Dassault Systèmes con la tecnologia proprietaria di ASICS nel settore dello sport, con l’obiettivo di offrire la produzione in loco e on-demand di componenti di scarpe per soddisfare le specifiche esatte di qualsiasi persona.

Ricerche e Trend

Dassault Systèmes e ASICS hanno aperto congiuntamente uno studio a Parigi per testare un nuovo servizio che, su ordinazione, fornisce solette personalizzate per la forma unica del piede di ciascuna persona.

ASICS sfrutterà il suo know-how proprietario, supportato dalla tecnologia di modellazione e simulazione di Dassault Systèmes, per progettare la forma delle solette sulla base dei dati relativi alla forma del piede di ciascun individuo, modellati e simulati sulla piattaforma 3DEXPERIENCE. La tecnologia di stampa 3D avanzata viene poi utilizzata per creare la soletta, una spessa struttura reticolare realizzata con un materiale altamente flessibile e stratificato per fornire eccellente traspirabilità e morbidezza. Il livello esatto di morbidezza può essere variato per ogni parte del piede, fattore che favorisce il recupero fisico, riducendo le sollecitazioni e migliorando le prestazioni.

ASICS prevede di effettuare test operativi e di monitorare la soddisfazione degli utilizzatori come fase di prova per un rilascio commerciale più ampio. Nel 2025, l'ASICS Personalization Studio sarà trasferito in Giappone per ulteriori test e, in futuro, l'azienda prenderà in considerazione la possibilità di applicare tale tecnologia ad altri prodotti calzaturieri oltre alle solette.

L'ASICS Personalization Studio è una fabbrica ultracompatta. La struttura modulare combina la piattaforma 3DEXPERIENCE e la tecnologia dei gemelli virtuali di Dassault Systèmes con la tecnologia proprietaria di ASICS nel settore dello sport, con l’obiettivo di offrire la produzione in loco e on-demand di componenti di scarpe per soddisfare le specifiche esatte di qualsiasi persona.

“Siamo lieti di collaborare con Dassault Systèmes al progetto ASICS Personalization Studio. La nostra partnership sfrutta la tecnologia avanzata e l'esperienza di due aziende leader del settore per fornire un servizio ottimale a ogni cliente, aiutandolo a vivere una vita più sana e felice con prodotti che soddisfano le sue esigenze individuali”, ha dichiarato Mitsuyuki Tominaga, Presidente e COO, Representative Director di ASICS

“Condividiamo l'impegno di ASICS per le innovazioni che migliorano la salute e il benessere. La nostra partnership riflette questo impegno dimostrando un approccio olistico alla produzione che dà priorità alla customer experience”, ha dichiarato Pascal Daloz, CEO di Dassault Systèmes. “Inoltre, evidenzia come il mondo virtuale stia catalizzando l'economia del XXI secolo. Grazie alle loro basi scientifiche, i nostri gemelli virtuali consentono all'industria non solo di migliorare le prestazioni e l'esperienza dei prodotti, ma anche di promuovere modelli di business più sostenibili”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

PoliTo: scoperte nanoparticelle che trasportano RNA per terapie innovative

La scoperta fatta dal team di Valeria Chiono, docente presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS del Politecnico di Torino, potrebbe dare vita a sistemi di cura per diverse patologie, portando le molecole di RNA dove serve che esercitino la loro azione.

17-09-2025

Ospedale Di Venere di Bari: i tempi di diagnosi genetica ridotti da anni a circa un mese grazie alla piattaforma eVai di enGenome, basata su Amazon Web Services

Una svolta che consente ai medici di intervenire tempestivamente nelle malattie rare, con cure più mirate e sostenibili. E i risultati sono già tangibili: resa diagnostica +12,5%; risparmio fino a 80.000 euro per paziente; elaborazione dati genetici dieci volte più veloce.

17-09-2025

Il futuro dell'aerospazio italiano in scena al MECSPE Bari 2025

Italia tra i protagonisti europei della Space Economy: filiera completa, oltre 7 miliardi di euro di investimenti pubblici stanziati entro il 2027 e terzo posto in Europa per rapporto tra investimenti spaziali e PIL.

17-09-2025

Fondazione GIMBE: la spesa sanitaria pubblica è al 6,3 percento del PIL, inferiore sia alla media OCSE (7,1%) e a quella europea (6,9%).

La spesa sanitaria pubblica pro-capite si colloca 14esimo posto tra i 27 Paesi europei dell'area OCSE e in ultima posizione tra quelli del G7. Per la spesa pro capite il gap con i Paesi europei è di 43 miliardi di euro.

16-09-2025

Notizie più lette

1 Ricerca UniPadova sulla Marmolada: continua il ritiro del ghiacciao

Le elevate temperature estive e le ridotte precipitazioni invernali non consentono al ghiacciaio di rimanere in equilibrio.

2 Transizione energetica, Italia in ritardo di 10 anni sulle rinnovabili: come recuperare

Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison

3 Pittarello sceglie il fotovoltaico per i propri punti vendita

L'azienda ha siglato una partnership con Centrica Business Solutions per l'installazione di due impianti fotovoltaici presso i punti vendita di Mestre (VE) e Vigonza (PD). La produzione totale attesa è pari quasi a 500 MWe e un’energia elettrica autoconsumata dell’85 percento.

4 A SaluTO Torino focus sulle app che aiutano a vivere meglio

Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3