▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Heineken rinnova il sodalizio con la Formula 1, riconfermandosi Global Partner del Formula 1 Pirelli Gran Premio d'Italia 2024

Heineken anche quest'anno promuove la campagna "WHEN YOU DRIVE, NEVER DRINK”, "THE BEST DRIVER”

Ricerche e Trend

Heineken rinnova anche quest'anno il sodalizio con la Formula 1, riconfermandosi Global Partner del Formula 1 Pirelli Gran Premio d'Italia 2024, in programma dal 30 agosto al 1° settembre all'Autodromo di Monza, dove sarà presente con Heineken 0.0.

La Formula 1 rappresenta il palcoscenico ideale per Heineken in cui raccontare il proprio operato nella promozione del consumo responsabile, su cui Heineken è stata pioniera con un impegno avviato già nel 2004 e che si è concretizzato in innumerevoli iniziative nel corso degli anni.

Un impegno che oggi, oltre a prevedere ogni anno almeno il 10% del budget media del brand in comunicazione sul tema del Consumo Responsabile, è rappresentato dal celebre slogan "When You Drive Never Drink” che comunica in modo inequivocabile i valori e la posizione senza compromessi dell'azienda.

LA CAMPAGNA "WHEN YOU DRIVE, NEVER DRINK”, "THE BEST DRIVER”

Lo spot della campagna ritrae, con lo stile ironico e divertente tipico del brand, la stella delle corse a quattro ruote Max Verstappen in qualità di autista prescelto per le serate in compagnia, dimostrando come il "miglior guidatore” sia colui che si prende la responsabilità di non bere alcolici, a meno che non si tratti di una Heineken 0.0.

La campagna, online dal 26 agosto al 06 ottobre, si basa su una ricerca che mette in luce i criteri abituali per la scelta del cosiddetto "designated driver", come l'esperienza del guidatore e la disponibilità di una persona del gruppo a offrirsi volontaria. Attraverso lo spot, Heineken® mira a sottolineare che, per garantire un ritorno a casa sicuro dopo una serata con gli amici, la persona che si mette al volante dovrebbe essere quella che non ha consumato alcolici.

Per sostenere questo importante messaggio di responsabilità ed incoraggiare le persone a fare la scelta giusta, ovvero non guidare dopo aver bevuto, Heineken® sarà presente anche sulla piattaforma Spotify con un messaggio pubblicitario impattante, volto a promuovere ed amplificare gli obiettivi della campagna durante tutta la sua durata. Il messaggio verrà trasmesso per intercettare gli utenti nei momenti più significativi, ovvero mentre sono alla guida, durante le occasioni di socialità e nelle ore notturne.

La campagna, ideata e creata dall'agenzia creativa LePub, diretta da Bradley & Pablo e prodotta da PRETTYBIRD, è on air a partire da oggi in Italia e prevede una programmazione sui principali canali social per 6 settimane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

13-10-2025

L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

13-10-2025

Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

09-10-2025

Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

09-10-2025

Notizie più lette

1 Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

2 L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

3 Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

4 Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3