Dopo che qualche mese fa era stata annunciata la piattaforma, ora il tutto è disponibile per tutti.
Ora è tutto pronto. Si alza il sipario anche per il pubblico il Metaverso del Principato di Monaco, primo paese al mondo a essere disponibile per tutti attraverso la piattaforma realizzata da DWorld insieme allo Smart City Department del Governo monegasco, con la collaborazione e il supporto di imprese locali.
Recentemente il Monaco Government Tourist & Convention Authority ha presentato in anteprima la versione alpha dell'innovativa piattaforma presso l'evento micebook e ora tutti gli interessati possono registrarsi e accedere ad un’area personale per scaricare la piattaforma e iniziare la loro navigazione della città virtuale.
“Questa è una grande opportunità per tutti gli appassionati di tecnologia, che potranno vivere esperienze coinvolgenti e innovative all’interno di un ambiente virtuale che rispecchia una città reale. Daremo vita alla prima economia virtuale al mondo per un Paese all’interno del Metaverso. Vogliamo creare una comunità parallela dove ogni settore economico è collegato alla piattaforma: Retail, Immobiliare, Turismo, Eventi, Yachting, Arte, Sport, e molto altro ancora. Per farlo utilizzeremo le ultime tecnologie a partire dalla realtà virtuale, gli NFT, la blockchain. Inoltre ogni persona che si connetterà dall'estero potrà incentivare il turismo e l'economia locale senza nemmeno essere presente” sottolinea Il Ceo di DWorld Manila Di Giovanni.
Il metaverso verrà costantemente aggiornato con nuove funzionalità per garantire un'esperienza di alto livello a tutti i visitatori. Qui di seguito le istruzioni fornite e la possibilità di registrarsi presso il sito ufficiale di DWorld per accedere alla piattaforma: https://dworldvr.com/registration/
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
13-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
13-10-2025
Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.
09-10-2025
L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).
09-10-2025
Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.
Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.
IonQ (NYSE: IONQ), un’azienda leader nel settore quantistico, annuncia la sua partecipazione al GITEX Global 2025, una delle più grandi e influenti esposizioni tecnologiche al mondo, che si terrà ...
IonQ (NYSE: IONQ), azienda leader nel settore del quantum computing, oggi ha annunciato la sua partecipazione al ComoLake2025 Digital Innovation Forum, uno dei più importanti eventi tecnologici in It...