Le soluzioni wireless e Fabric, flessibili, scalabili e sicure, consentonono di modernizzare i servizi all'interno dello stadio, di migliorare l'esperienza dei tifosi e di aumentare l'efficienza operativa
Extreme Networks è stata selezionata per l'implementazione di soluzioni wireless e di analisi per il Borussia Dortmund, uno dei maggiori club calcistici della Germania. La nuova rete Wi-Fi 6E verrà implementata in collaborazione con Bell Computer-Netzwerke, contribuirà a modernizzare le attività nelle strutture della squadra e nello stadio, e consentirà di adottare nuove soluzioni come l’acquisto online dei posti a sedere e l'utilizzo di AR e VR all’interno dell’impianto. Con una capacità di 81.365 posti, lo stadio del Borussia Dortmund è il più grande stadio di calcio della Germania. Oltre alle partite del Borussia Dortmund, lo stadio ospita anche eventi internazionali, tra cui sei partite del prossimo Campionato europeo di calcio 2024.
Stadio Borussia Dortmund, i principali vantaggi delle soluzioni Extreme Networks
Wi-Fi di nuova generazione: La nuova rete fornirà ai tifosi e al personale operativo dello stadio una connettività wireless affidabile, offrendo una migliore esperienza alla squadra e al personale, e consentirà – tra le altre cose – una scansione più rapida dei biglietti. Inoltre, la compatibilità Wi-Fi 6E permette di utilizzare immediatamente i dispositivi a 6 GHz e tutte le applicazioni che hanno bisogno di una maggiore ampiezza di banda e di affidabilità come le telecamere di sicurezza intelligenti, le transazioni cashless e la segnaletica digitale.
Automazione, sicurezza e scalabilità: Con Extreme Fabric Connect, la rete sarà in grado di scalare rapidamente in base alle necessità, e consentirà al team IT di effettuare provisioning e configurazione degli Access Point (AP) Wi-Fi all’interno e all’esterno dello stadio in modo completamente automatico. Inoltre, grazie all’iper-segmentazione tipica del Fabric, il Borussia Dortmund potrà separare la rete operativa e quella Wi-Fi accessibile anche ai tifosi per impedire che un attacco laterale possa interrompere le attività o bloccare una partita.
Analisi e decisioni basate sui dai forniti dalla rete: ExtremeAnalytics fornirà al club informazioni in tempo reale su attività, utenti, dispositivi e applicazioni sulla rete Wi-Fi, e grazie a queste il club potrà migliorare la gestione delle attività del personale e del traffico dei tifosi, identificare nuove opportunità di sponsorizzazione in base alle applicazioni usate dai tifosi, e decidere come evolvere i servizi nello stadio per mantenere i tifosi impegnati durante ogni partita.
Carsten Cramer, Managing Director del Borussia Dortmund, ha dichiarato: "Vogliamo offrire a dipendenti, giocatori e tifosi la migliore connettività, per ottimizzare l’attività dietro le quinte e migliorare l’esperienza digitale durante le partite. La nuova rete Wi-Fi 6E-ready ci consentirà di individuare nuove opportunità per le sponsorizzazioni e la monetizzazione, di offrire nuove applicazioni per i tifosi, e di essere pronti per evoluzioni future di cui oggi probabilmente siamo completamente all’oscuro. Siamo finalmente pronti per sfruttare appieno la tecnologia in tutte le aree di attività, e per offrire ai tifosi esperienze più moderne quando torneranno a vedere le partite del prossimo campionato".
L’analisi dell’Università di Pisa ha riguardato un imponente set di dati provenienti da 109 banche dei semi comprendente oltre 22.000 specie relative a tutta la flora d’Europa.
30-04-2025
Le attività di sperimentazione sono in corso lungo il segmento tirrenico del sistema di cavi sottomarini BlueMed di Sparkle, da Genova a Palermo, e all’interno del Network Operation Center di Catania.
30-04-2025
Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche.
30-04-2025
L’azienda bergamasca Marlegno, punto di riferimento nel settore dell’edilizia sostenibile, lancia “Guscio”, l’innovativo sistema dalla triplice funzionalità: cappotto termico, involucro antisismico e restyling architettonico.
30-04-2025
Non c’è Smart Agriculture senza tecnologie, ovviamente, ma l’approccio di xFarm è decisamente pragmatico: una soluzione trasversale ma anche aperta, incentrata soprattutto sulla semplicità e sul dare risposte immediate alle necessità degli agricoltori.
Kraken sviluppa tecnologie e piattaforme che semplificano l’adozione e la gestione delle energie rinnovabili. E i cui benefici sono molto concreti, anche per le imprese.
La situazione italiana sarà presentata nel corso della 14ª edizione del Technology Forum, il principale evento di Teha Group sui temi dell'innovazione, che si svolgerà il prossimo 8 e 9 maggio a Stresa.
Valsoia, leader nell’alternativa vegetale allo yogurt, amplia con questa linea la propria presenza all’interno del comparto dello yogurt funzionale, un settore che ha registrato una forte crescita con un incremento del 12% nel 2024. All'interno del mercato yogurt funzionale, il segmento dei probiotici – a cui Valsoia ora accede - rappresenta oltre la metà del valore totale, con 269 milioni di euro su un totale di 587 milioni di euro.