▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Axitea lancia la Call for StartUp per promuovere l’evoluzione tecnologica nella cybersecurity

La Call for StartUp, avviata in questi giorni, resterà aperta per un mese e ha la finalità di avviare proof-of-concept e partnership commerciali. L'obiettivo finale è individuare partner innovativi per lo sviluppo di soluzioni di videoanalisi e gestione degli allarmi alimentate dall’IA.

Startup

Axitea, fornitore di soluzioni integrate di sicurezza fisica e digitale, lancia la sua prima Call for StartUp in collaborazione con SMAU con l’obiettivo di individuare possibili collaborazioni con realtà innovative del territorio per l’innovazione dei servizi e della gestione della sicurezza.

L’iniziativa si inserisce all’interno del modello di Open Innovation adottato dall’azienda cioè un coinvolgimento strutturato di risorse esterne (clienti, fornitori, start-up, università, ecc.) e di risorse interne non necessariamente collegate ai processi di innovazione, come ad esempio i colleghi delle diverse aree aziendali. Attraverso la Call for StartUp, Axitea vuole favorire la nascita di nuove opportunità di business nel settore della sicurezza, aiutando al contempo realtà giovani e innovative attive negli ambiti della computer vision, robotica e intelligenza artificiale ad emergere per affiancare le imprese italiane nelle loro esigenze di innovazione.

In particolare, sono due i filoni di collaborazione attivati da Axitea:

  • Sviluppo di nuovi algoritmi di intelligenza artificiale per la videoanalisi: attualmente, Axitea propone soluzioni basate sull’AI a supporto di applicazioni sia nell’ambito della sicurezza fisica e logica che per il marketing analitico. La collaborazione con una brillante “algorithm factory”, Axitea intende estendere l’applicazione della videoanalisi sia in altri ambiti di mercato che per casi d’uso specifici.

  • IA generativa applicata alla gestione degli allarmi: attraverso il proprio Security Operations Center (SOC), Axitea gestisce quotidianamente migliaia di allarmi, la maggior parte dei quali richiede un intervento umano per una corretta analisi e risoluzione. Grazie all’integrazione di soluzioni di AI generativa, Axitea si propone di implementare ulteriormente l’automazione all’interno dei processi del SOC, riducendo tutte quelle attività a basso valore aggiunto che hanno però un impatto significativo sui processi, come l’individuazione di falsi positivi, l’analisi di correlazione, l’interazione con il cliente o la reportistica legata agli eventi. Inoltre, Axitea ha intenzione di implementare soluzioni di intelligenza artificiale applicate al text-to-speech per funzioni di auto-deterrenza.

    Il mercato della sicurezza fisica e cyber è sottoposto a continui cambiamenti a causa della costante evoluzione delle minacce e dell’ampliamento del parco tecnologico utilizzato dalle imprese. Per questo motivo, è fondamentare guardare sempre avanti, agli elementi di innovazione che possono emergere sul mercato, e riteniamo che la collaborazione con giovani realtà italiane possa aiutarci a far evolvere il nostro business in maniera più agile e veloce”, spiega Marco Bavazzano, CEO di Axitea. “Questa Call for StartUp rientra nel nostro impegno di alimentare l’open innovation a tutti i livelli. Sono numerosi i progetti che abbiamo avviato nel corso dell’anno, coinvolgendo sia i talenti interni ad Axitea, soprattutto i più giovani, che partner e clienti con la finalità di creare un confronto aperto e continuo per lo sviluppo di nuove idee e opportunità di business in linea con le esigenze reali del mercato”.

    La Call for StartUp, avviata in questi giorni, resterà aperta per un mese e ha la finalità di avviare proof-of-concept e partnership commerciali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

19-08-2025

Rilasciato ChatGpt 5: disponibile per tutti, anche per gli account gratuiti

GPT-5 si basa su anni di progressi nel ragionamento, nella multimodalità e nella sicurezza. Offre funzionalità all’avanguardia per tutti, mantenendo al tempo stesso misure di sicurezza chiare e standard di valutazione rigorosi.

08-08-2025

Innovazione nella sanità pisana: una nuova ambulanza sfrutta il 5G per la medicina d'urgenza

Nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa, presso l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr, si è conclusa con successo la sperimentazione del progetto pilota “Smart Ambulance”, un’innovativa applicazione e-Health che apre nuove prospettive per la medicina di emergenza del futuro. Il progetto è stato coordinato da Ericsson Italia.

08-08-2025

SOLARIS: il progetto che dà vita a pelli sostenibili per l’industria conciaria italiana

Oltre 55 ricercatori lavorano insieme per sviluppare una nuova generazione di pelli che siano allo stesso tempo performanti, sostenibili e circolari attraverso l’uso di tecnologie innovative e materiali derivati da scarti agroalimentari, tessili e conciari, riducendo così l’impatto ambientale dell’industria conciaria, ottimizzando le risorse e favorendo inoltre modelli produttivi avanzati e tracciabili.

08-08-2025

Notizie più lette

1 Andersen Consulting arricchisce la piattaforma con Alamo Consultores

Andersen Consulting arricchisce le sue capacità di trasformazione tecnologica grazie a un accordo di collaborazione con Alamo Consultores. Fondata in Argentina nel 2012, Alamo Consultores è una soci...

2 Transition Industries firma una lettera d’intenti con Bonatti S.p.A riguardante infrastrutture critiche del progetto Pacifico Mexinol

Transition Industries LLC, impresa che sviluppa progetti su scala mondiale relativi a idrogeno verde e metanolo a emissioni nette di carbonio nulle, ha firmato una lettera d’intenti con Bonatti, un ...

3 PPG celebra la 3.000esima installazione del sistema di miscelazione vernici PPG MOONWALK presso un centro di riparazione auto statunitense

PPG (NYSE: PPG) oggi ha annunciato di avere completato la 3.000esima installazione a livello globale del sistema automatizzato di miscelazione vernici PPG MOONWALK® presso lo stabilimento Wren’s Co...

4 Rendicontazione non finanziaria, cresce l’impegno delle quotate italiane

Il settimo Rapporto Consob sulla DNF delle società quotate mostra che i temi di sostenibilità sono ormai integrati nella governance, mentre nelle relazioni di bilancio si parla sempre più di impatti del cambiamento climatico

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3