▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

ComoNExT lancia la nuova edizione di Startup LAB

Cinque giornate immersive, totalmente gratuite, per trasformare un’idea in un progetto d’impresa. Dal 22 settembre al 3 ottobre.

Startup

Torna Startup Lab, il programma gratuito di ComoNExT – Innovation Hub pensato per chi desidera trasformare un’idea in un progetto imprenditoriale concreto. Giunto alla sua quinta edizione, il percorso si svolgerà in presenza presso il polo di Lomazzo nei giorni 22, 23, 29, 30 settembre e 3 ottobre 2025, nell’ambito del progetto NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile, finanziato dal MUR attraverso i fondi del PNRR – NextGenerationEU.

Cinque giornate di formazione intensiva tra teoria, workshop e tutoraggio individuale, pensate per offrire ai partecipanti gli strumenti fondamentali per valutare la fattibilità e sostenibilità di un’idea d’impresa. Il corso alterna sessioni frontali a momenti pratici in team, seguendo un approccio “learning-by-doing” che ha già coinvolto con successo decine di aspiranti imprenditori nelle precedenti edizioni.

Il programma è aperto a tutti, con un’attenzione particolare ai progetti che si inseriscono nei settori turismo, cultura, tessile e moda, in linea con le priorità dello Spoke 3 del progetto NODES. La partecipazione è gratuita e a numero chiuso, per garantire un alto livello di interazione e personalizzazione grazie all’affiancamento costante di tutor senior di startup.

Durante il percorso saranno affrontati temi chiave per lo sviluppo di un progetto imprenditoriale come la definizione della value proposition e validazione del problem-market fit, la segmentazione dei clienti e primi test di mercato, la modellazione del business, l’introduzione agli strumenti di pianificazione economico-finanziaria e le tecniche di comunicazione e public speaking per costruire un pitch efficace.

Il percorso si concluderà con una pitch session finale di fronte a una commissione di valutazione, simulando una vera presentazione a potenziali investitori e partner.

Per ulteriori informazioni: https://www.comonext.it/education/startup-lab.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

QuiX Quantum: 15 milioni di euro per realizzare il computer quantistico universale fotonico di prima generazione

Il pioniere olandese nelle tecnologie quantum accelera verso il calcolo quantistico fault-tolerant su larga scala.

25-07-2025

Alzheimer: ENEA brevetta biomarcatori per diagnosi precoce

L’Alzheimer è la forma più comune di demenza senile e rappresenta una crescente emergenza sanitaria globale. In Italia colpisce circa il 5% degli over 60 e, secondo il Rapporto Mondiale Alzheimer 2015, nel mondo si contano oltre 46,8 milioni di persone affette da una forma di demenza.

25-07-2025

Asustor: partnership con Dynamis PRC, il reparto corse del Politecnico di Milano

I NAS Asustor supporteranno le attività di sviluppo e gara del team Dynamis PRC fungendo da file server centralizzati, sistemi di backup e piattaforme per l’elaborazione in tempo reale dei dati raccolti durante i test e le gare su pista.

25-07-2025

RAISE e Ospedale San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

Utilizzate nella strategia preoperatoria e intraoperatoria, le ricostruzioni permettono di migliorare sensibilmente la qualità dell’assistenza per i pazienti e aprire nuove prospettive per la ricerca.

25-07-2025

Notizie più lette

1 Nasce a Milano SmartCityLab: il centro di innovazione per le Smart City

L’innovazione prende vita nel Lab di Milano in Via Ripamonti 88. Si aprono le porte dello spazio dedicato alle soluzioni per la Città Intelligente e Sostenibile rivolto a imprese, Pubblica Amministrazione, Istituzioni e alle neo figure imprenditoriali e alla cittadinanza.

2 RAISE e Ospedale San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

Utilizzate nella strategia preoperatoria e intraoperatoria, le ricostruzioni permettono di migliorare sensibilmente la qualità dell’assistenza per i pazienti e aprire nuove prospettive per la ricerca.

3 Biodiversità nascosta dei ghiacciai italiani: al via il progetto "CollembolICE"

Escursionisti, ricercatori, guide alpine e appassionati di ghiacciai possono collaborare alla raccolta dati.

4 Sentenza storica per il Clima. Le Sessioni Unite della Cassazione danno ragione a Greenpeace Italia, ReCommon per una causa civile contro ENI

Greenpeace Italia e ReCommon sottolineano come «Nessuno, nemmeno un colosso come ENI, può più sottrarsi alle proprie responsabilità. I giudici potranno finalmente esaminare il merito della nostra causa: chi inquina e contribuisce alla crisi climatica deve rispondere delle proprie azioni».

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1