▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Agrofood BIC entra nel capitale di HypeSound

Un nuovo investimento strategico nella startup biotech che accelera la bioproduzione con il suono

Startup

Agrofood BIC, il polo di innovazione aperta multi-azienda che dal gennaio 2019 opera su scala nazionale e internazionale per cogliere e valorizzare preziose opportunità di business, entra nel round pre-seed di HypeSound (qui sotto nella foto). L’incubatore specializzato in innovazione agroalimentare ha investito nella startup biotech italiana, consolidando il valore industriale della tecnologia So’Sweep e rafforzando il collegamento con il mondo del foodtech e dell’agritech.

Agrofood BIC è un Business Innovation Centre nato per supportare l’innovazione nel settore agroalimentare italiano, promosso da una rete di attori industriali e istituzionali d’eccellenza: Granarolo, Camst Group, Conserve Italia, Eurovo, Cuniola (IMA Group), supportati da Eatable per la selezione e il supporto di nuove start-up e Università di Bologna, ENEA e ART-ER in qualità di partner.

L’ingresso nel capitale di HypeSound rafforza il posizionamento della startup nel mondo AgriFoodTech e apre nuove opportunità di sperimentazione industriale e validazione sul campo. “HypeSound rappresenta un’avanguardia cui il nostro acceleratore guarda oggi con interesse in termini di prospettive. Con loro lavoreremo in linea, sperimentando un brevetto di grande valore. Siamo certi che il lavoro con i nostri ricercatori porterà a un efficientamento e a una velocizzazione significativa di processi di bioproduzione fondamentali per le nostre aziende, garantendo d’altra parte a HypeSound anche l’opportunità di una grande scalabilità nel mondo agri-food” ha commentato il Presidente di Agrofood BIc, Riccardo Piaggi.

“Siamo orgogliosi di accogliere Agrofood BIC tra i nostri investitori. L’esperienza delle aziende che l’hanno fondata nell’ecosistema agroalimentare e la rete di partner industriali di cui le aziende si avvalgono saranno determinanti per rafforzare l’adozione della nostra tecnologia nei contesti produttivi reali” afferma INVECE Matteo Crucito, CEO di HypeSound. “Questo investimento arriva in un momento cruciale per la nostra crescita e ci permette di consolidare il percorso di validazione industriale e rafforzare la nostra posizione nel panorama Biotech e AgriFoodTech”.

Con il nuovo capitale, HypeSound rafforzerà l’espansione del team R&D e accelererà i progetti di validazione industriale con aziende italiane e internazionali. Dopo il supporto ricevuto da Eatable Adventures, CDP Venture Capital, Nextup, Vento Ventures, Athena FH e Ulixes Capital, l’ingresso di Agrofood BIC arricchisce ulteriormente la rete di investitori, portando competenze verticali nel settore agroalimentare e nuove opportunità di sviluppo applicativo. Nata nel 2019 e recentemente premiata dal Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC) con il Sigillo di Eccellenza per la qualità della proposta progettuale, HypeSound nasce per trasformare la bioproduzione con la stimolazione sonora. La startup ha inoltre superato con successo il primo batch di FoodSeed, l'acceleratore foodtech della Rete Nazionale di CDP Venture Capital SGR.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Da ENEA nuova metodologia più efficiente per ricoprire i superconduttori

Il nuovo e più semplice procedimento di crescita per i superconduttori è adatto sia a geometrie complesse che alla produzione su larga scala, superando i limiti di controllo e strumentazione dei metodi esistenti.

13-10-2025

L'innovazione corre veloce a Monza: il 30 ottobre appuntamento con il Spark! Summit 2025

Il 30 ottobre, all’Autodromo Nazionale di Monza, oltre 500 manager e 100 startup si incontrano per networking, sperimentazioni tecnologiche e partnership strategiche per la prima edizione di Spark! Innovation Summit 2025, l'evento creato da Innovation Match che accelera la trasformazione digitale delle imprese.

13-10-2025

Master gratuito per progettare i veicoli di nuova generazione: la sfida di PoliTo e Iveco Group

Al via la nuova edizione del Master di II Livello del Politecnico di Torino in “Smart Commercial Vehicles for Sustainable Mobility”, volto a formare giovani talenti che saranno inseriti da Iveco Group come apprendisti di alta formazione e ricerca.

09-10-2025

Industria del pomodoro: le nuove tecnologie abbattono i consumi energetici

L'Italia si conferma il terzo produttore mondiale di pomodoro lavorato con 5,3 milioni di tonnellate nel 2024, in un mercato globale da 50,9 milioni di tonnellate guidato da Cina (11,5 milioni) e Stati Uniti (11,3 milioni).

09-10-2025

Notizie più lette

1 Smau Milano accende i motori: in prima linea 180 startup da tutta Italia

SMAU 2025 offrirà momenti di networking, workshop e panel tematici, consentendo alle startup di confrontarsi con investitori, istituzioni e imprese.

2 Presentato il Villaggio Olimpico per Milano-Cortina 2026

Progetto CMR ha curato la direzione lavori generali e architettonica con il primo caso di partnering in Italia - e futuro studentato per la consegna a Fondazione Milano Cortina. 105.000 mq di residenze previste nel quartiere Scalo Romana, di cui il 50% in edilizia convenzionata e popolare inclusi i 1.700 posti letto del Villaggi. 320 appartamenti realizzati nel quartiere in edilizia accessibile.

3 TABO porta il fotovoltaico alle aziende energivore

Grazie a un accordo con Intesa Sanpaolo, TABO, insieme al partner Grenke Italia, offrirà alle aziende la possibilità di accedere al fotovoltaico tramite noleggio operativo, con un canone 100% deducibile, senza maxi canoni iniziali e con condizioni chiare e favorevoli.

4 Intervento innovativo al Policlinico di Modena: mastectomia e ricostruzione mammaria con tecnica endoscopica mini-invasiva

Alla Breast Unit del Policlinico di Modena il primo intervento combinato chirurgia oncologica senologica-chirurgia plastica ricostruttiva con approccio mini-invasivo endoscopico.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3