▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Agrofood BIC entra nel capitale di HypeSound

Un nuovo investimento strategico nella startup biotech che accelera la bioproduzione con il suono

Startup

Agrofood BIC, il polo di innovazione aperta multi-azienda che dal gennaio 2019 opera su scala nazionale e internazionale per cogliere e valorizzare preziose opportunità di business, entra nel round pre-seed di HypeSound (qui sotto nella foto). L’incubatore specializzato in innovazione agroalimentare ha investito nella startup biotech italiana, consolidando il valore industriale della tecnologia So’Sweep e rafforzando il collegamento con il mondo del foodtech e dell’agritech.

Agrofood BIC è un Business Innovation Centre nato per supportare l’innovazione nel settore agroalimentare italiano, promosso da una rete di attori industriali e istituzionali d’eccellenza: Granarolo, Camst Group, Conserve Italia, Eurovo, Cuniola (IMA Group), supportati da Eatable per la selezione e il supporto di nuove start-up e Università di Bologna, ENEA e ART-ER in qualità di partner.

L’ingresso nel capitale di HypeSound rafforza il posizionamento della startup nel mondo AgriFoodTech e apre nuove opportunità di sperimentazione industriale e validazione sul campo. “HypeSound rappresenta un’avanguardia cui il nostro acceleratore guarda oggi con interesse in termini di prospettive. Con loro lavoreremo in linea, sperimentando un brevetto di grande valore. Siamo certi che il lavoro con i nostri ricercatori porterà a un efficientamento e a una velocizzazione significativa di processi di bioproduzione fondamentali per le nostre aziende, garantendo d’altra parte a HypeSound anche l’opportunità di una grande scalabilità nel mondo agri-food” ha commentato il Presidente di Agrofood BIc, Riccardo Piaggi.

“Siamo orgogliosi di accogliere Agrofood BIC tra i nostri investitori. L’esperienza delle aziende che l’hanno fondata nell’ecosistema agroalimentare e la rete di partner industriali di cui le aziende si avvalgono saranno determinanti per rafforzare l’adozione della nostra tecnologia nei contesti produttivi reali” afferma INVECE Matteo Crucito, CEO di HypeSound. “Questo investimento arriva in un momento cruciale per la nostra crescita e ci permette di consolidare il percorso di validazione industriale e rafforzare la nostra posizione nel panorama Biotech e AgriFoodTech”.

Con il nuovo capitale, HypeSound rafforzerà l’espansione del team R&D e accelererà i progetti di validazione industriale con aziende italiane e internazionali. Dopo il supporto ricevuto da Eatable Adventures, CDP Venture Capital, Nextup, Vento Ventures, Athena FH e Ulixes Capital, l’ingresso di Agrofood BIC arricchisce ulteriormente la rete di investitori, portando competenze verticali nel settore agroalimentare e nuove opportunità di sviluppo applicativo. Nata nel 2019 e recentemente premiata dal Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC) con il Sigillo di Eccellenza per la qualità della proposta progettuale, HypeSound nasce per trasformare la bioproduzione con la stimolazione sonora. La startup ha inoltre superato con successo il primo batch di FoodSeed, l'acceleratore foodtech della Rete Nazionale di CDP Venture Capital SGR.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

12-07-2025

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

11-07-2025

Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

11-07-2025

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Notizie più lette

1 Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

2 Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

3 Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

4 Giustizia Amministrativa Digitale: presentata la nuova piattaforma di Business Intelligence e IA

Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1