I NAS Asustor supporteranno le attività di sviluppo e gara del team Dynamis PRC fungendo da file server centralizzati, sistemi di backup e piattaforme per l’elaborazione in tempo reale dei dati raccolti durante i test e le gare su pista.
Asustor ha stretto una la partnership tecnica con Dynamis PRC, il reparto corse del Politecnico di Milano, prima università italiana a entrare nella Top 100 del QS World University Rankings.
Dynamis PRC è una delle realtà più brillanti nel panorama della Formula SAE, nota in Europa come Formula Student, una competizione internazionale di progettazione e ingegneria riservata a studenti universitari. Prima squadra italiana dal 2018 e top 40 globale nel 2024, Dynamis PRC è una realtà in continua evoluzione tecnologica, che vanta un team di ingegneri, designer e specialisti con un mix unico di esperienze negli ambiti dell’innovazione, dell’ingegneria avanzata e delle competizioni internazionali.
Asustor supporterà Dynamis PRC mettendo a disposizione del team le proprie soluzioni NAS di ultima generazione, che saranno fondamentali per la gestione e la sicurezza dei dati in ogni fase dello sviluppo e della messa a punto del veicolo da corsa.
I NAS Asustor delle serie Lockerstor e Flashstor e le unità di espansione XPANSTOR, infatti, saranno impiegati in diversi ambiti strategici, a supporto delle attività di sviluppo e quelle su pista. Più in particolare, i NAS delle serie Lockerstor verranno impiegati come file server centralizzati, fondamentali per consentire una gestione collaborativa ed efficiente di progetti, simulazioni e documentazione tecnica e come sistemi di backup, assicurando la continuità operativa e la protezione dei dati anche in contesti ad alta intensità, mentre le unità di espansione, in caso di necessità, consentiranno di espandere lo spazio di archiviazione in modo semplice e rapido.
I NAS della serie Flashstor sono stati scelti per seguire il Team Dynamis PRC anche sui circuiti e fungeranno da piattaforme per la raccolta ed elaborazione dei dati sul campo, permettendo la gestione in tempo reale di immagini e video acquisiti nel corso delle prove e delle gare.
Il pioniere olandese nelle tecnologie quantum accelera verso il calcolo quantistico fault-tolerant su larga scala.
25-07-2025
L’Alzheimer è la forma più comune di demenza senile e rappresenta una crescente emergenza sanitaria globale. In Italia colpisce circa il 5% degli over 60 e, secondo il Rapporto Mondiale Alzheimer 2015, nel mondo si contano oltre 46,8 milioni di persone affette da una forma di demenza.
25-07-2025
I NAS Asustor supporteranno le attività di sviluppo e gara del team Dynamis PRC fungendo da file server centralizzati, sistemi di backup e piattaforme per l’elaborazione in tempo reale dei dati raccolti durante i test e le gare su pista.
25-07-2025
Utilizzate nella strategia preoperatoria e intraoperatoria, le ricostruzioni permettono di migliorare sensibilmente la qualità dell’assistenza per i pazienti e aprire nuove prospettive per la ricerca.
25-07-2025
L’innovazione prende vita nel Lab di Milano in Via Ripamonti 88. Si aprono le porte dello spazio dedicato alle soluzioni per la Città Intelligente e Sostenibile rivolto a imprese, Pubblica Amministrazione, Istituzioni e alle neo figure imprenditoriali e alla cittadinanza.
Utilizzate nella strategia preoperatoria e intraoperatoria, le ricostruzioni permettono di migliorare sensibilmente la qualità dell’assistenza per i pazienti e aprire nuove prospettive per la ricerca.
Escursionisti, ricercatori, guide alpine e appassionati di ghiacciai possono collaborare alla raccolta dati.
Greenpeace Italia e ReCommon sottolineano come «Nessuno, nemmeno un colosso come ENI, può più sottrarsi alle proprie responsabilità. I giudici potranno finalmente esaminare il merito della nostra causa: chi inquina e contribuisce alla crisi climatica deve rispondere delle proprie azioni».