▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Asustor: partnership con Dynamis PRC, il reparto corse del Politecnico di Milano

I NAS Asustor supporteranno le attività di sviluppo e gara del team Dynamis PRC fungendo da file server centralizzati, sistemi di backup e piattaforme per l’elaborazione in tempo reale dei dati raccolti durante i test e le gare su pista.

Startup

Asustor ha stretto una la partnership tecnica con Dynamis PRC, il reparto corse del Politecnico di Milano, prima università italiana a entrare nella Top 100 del QS World University Rankings.

Dynamis PRC è una delle realtà più brillanti nel panorama della Formula SAE, nota in Europa come Formula Student, una competizione internazionale di progettazione e ingegneria riservata a studenti universitari. Prima squadra italiana dal 2018 e top 40 globale nel 2024, Dynamis PRC è una realtà in continua evoluzione tecnologica, che vanta un team di ingegneri, designer e specialisti con un mix unico di esperienze negli ambiti dell’innovazione, dell’ingegneria avanzata e delle competizioni internazionali.

Asustor supporterà Dynamis PRC mettendo a disposizione del team le proprie soluzioni NAS di ultima generazione, che saranno fondamentali per la gestione e la sicurezza dei dati in ogni fase dello sviluppo e della messa a punto del veicolo da corsa.

I NAS Asustor delle serie Lockerstor e Flashstor e le unità di espansione XPANSTOR, infatti, saranno impiegati in diversi ambiti strategici, a supporto delle attività di sviluppo e quelle su pista. Più in particolare, i NAS delle serie Lockerstor verranno impiegati come file server centralizzati, fondamentali per consentire una gestione collaborativa ed efficiente di progetti, simulazioni e documentazione tecnica e come sistemi di backup, assicurando la continuità operativa e la protezione dei dati anche in contesti ad alta intensità, mentre le unità di espansione, in caso di necessità, consentiranno di espandere lo spazio di archiviazione in modo semplice e rapido.

I NAS della serie Flashstor sono stati scelti per seguire il Team Dynamis PRC anche sui circuiti e fungeranno da piattaforme per la raccolta ed elaborazione dei dati sul campo, permettendo la gestione in tempo reale di immagini e video acquisiti nel corso delle prove e delle gare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Studio UniTS su Science: stop alle fonti fossili per produrre etilene

La ricerca prende spunto dalla consapevolezza della prossima disponibilità di idrogeno verde che potrà essere prodotto in grandi quantità per elettrolisi con corrente elettrica da fonti rinnovabili. 

12-09-2025

Da ENEA un’app per sostituire la caldaia con una pompa di calore

Il tool è stato sviluppato da ENEA in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, nell’ambito della Ricerca di Sistema Elettrico Nazionale (RdS).

12-09-2025

Transizione energetica, Italia in ritardo di 10 anni sulle rinnovabili: come recuperare

Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison

12-09-2025

UniPD e Cnr scoprono terapia per rallentare tumore cerebrale

Lo studio, pubblicato sulla rivista «Cell Communication and Signaling», è stato condotto da un team internazionale di ricerca guidato dall’Università di Padova in collaborazione con il Cnr-Ibbc.

11-09-2025

Notizie più lette

1 Data Center, 4 leve per trasformarli in alleati della sostenibilità

Un report di TEHA Group con A2A fotografa con molti dati la crescita del settore (l’Italia è al 13° posto mondiale) e spiega come i data center possano diventare abilitatori di benefici concreti sociali, ambientali ed economici

2 "ON-Digital Innovation Congress": Catania capitale del Mediterraneo per l’innovazione

Tra le aziende che hanno confermato la loro presenza: Microsoft, IBM, Amazon Aws, OneWeb Eutelsat, Thales Alenia, ESA, Grid+, Cosmico, Ditroit, GeospatialX, Space2earth e Litx.

3 Ricerca UniPadova sulla Marmolada: continua il ritiro del ghiacciao

Le elevate temperature estive e le ridotte precipitazioni invernali non consentono al ghiacciaio di rimanere in equilibrio.

4 Ricercatore UniTo ottiene finanziamento per studiare il legame tra onde oceaniche e clima del futuro

Grazie a uno Starting Grant da 1,5 milioni di euro, Giovanni Dematteis del Dipartimento di Fisica UniTo guiderà il progetto OPPIWaM per scoprire in che modo l’energia degli oceani influenza il clima terrestre.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3