: "Sovranità operativa: chi può accedere davvero ai tuoi dati?" La sovranità secondo Aruba.it
Fino al 25 settembre puoi inviare le candidature per la Startup Competition, un'opportunità interessante per le startup fondate da donne o con almeno una donna nel Board. La vincitrice riceverà il Premio Speciale Eni che permette diverse opportunità.
Finalmente nel pnorama dell'innovazione italiana si parla di startup femminili! WomenX Impact annuncia la sua Startup Competition, un'opportunità emozionante per tutte le startup fondate da donne o con almeno una donna nel Board. Le partecipanti, infatti, devono essere start-up fondate da donne o con almeno una donna nel Board e devono avere un prodotto o servizio già in fase di commercializzazione o che lo sarà entro i prossimi 6 mesi.
Le categorie ammesse sono:
Lifestyle (Fashiontech-Traveltech-Foodtech-Designtech-Influencer Marketing)
Sustainable & Circular
Education
Health & Fitness
Fintech & Insurtech
Per candidarsi: https://growencegroup.typeform.com/to/FMfZrKuu?typeform-source=womenximpact.com
La WomenX Impact Startup Competition, realizzata grazie alla preziosa collaborazione di Eni, main sponsor dell’evento, nasce con l'obiettivo di offrire un'esperienza di crescita e confronto senza eguali alle start-up femminili, offrendo loro la possibilità di presentare idee di successo davanti ad una platea energica e appassionata, e di ampliare il proprio network attraverso contatti con una giuria di alto profilo. Il cuore pulsante risiede nella promozione dell’imprenditorialità femminile e nella valorizzazione del talento delle donne nel mondo degli affari.
La vincitrice della prima edizione della Startup Competition targata WomenX Impact è stata UnoBravo, servizio di psicologia online, e nel 2022 il primo premio è stato assegnato a Feed Their Minds, una realtà specializzata in plusdotazione e formazione infantile che, attraverso i suoi corsi, offre un supporto quotidiano a genitori e bambini nei loro percorsi di crescita. Clicca qui per scoprire tutti i dettagli della Startup Competition del WomenX Impact Summit 2023.
Attraverso il focus sull'innovazione, la Startup Competition mira a promuovere l'ingegno e la creatività delle donne imprenditrici, riconoscendo il loro ruolo cruciale nell'introdurre nuove idee e modelli di business. WomenX Impact è sempre alla ricerca di progetti imprenditoriali che incarnino un approccio innovativo, e incoraggia le realtà partecipanti a superare i limiti delle tradizionali soluzioni e a proporre idee originali e futuristiche. "Le donne sono una fonte inesauribile di creatività e innovazione nel mondo degli affari e valorizzare il loro talento è essenziale per guidare il futuro dell'innovazione con successo. Oggi più che mai, dobbiamo incoraggiare le donne a credere nel loro potenziale e a superare tutte le barriere che limitano la loro autostima. Solo così potranno emergere come leader consapevoli e visionarie" afferma Eleonora Rocca, Founder & Managing Director di WomenX Impact.
“La Startup Competition nasce per valorizzare l’imprenditoria femminile e per riconoscere l’importanza di una maggior rappresentanza delle donne CEO nel panorama italiano. È stata effettuata un'analisi su un campione composto dalle 50 principali società quotate, rappresentative di vari settori di business e i risultati ottenuti rivelano che le manager di primo livello vengono spesso destinate a ruoli specialistici funzionali, e solo il 12% del campione ricopre posizioni di gestione aziendale. Ognuno di noi deve fare di più per garantire ad ogni donna di raggiungere ciò che merita, un obiettivo che WomenX Impact si prefigge dal giorno zero!" conclude Rocca.
La vincitrice della Startup Competition riceverà il prestigioso Premio Speciale Eni, che include:
incontri di mentorship con Expert Eni specializzati in ambiti verticali per orientare la startup su aspetti strategici e di crescita.
accesso esclusivo alle opportunità di networking della community Joule, con oltre +9000 iscritti tra startup, imprenditori, esperti di settore e mentor.
Una giuria di alto profilo composta da esperti e professionisti esperti del settore presiederà la Startup Competition del WomenX Impact Summit 2023. Questa giuria competente e autorevole si pone come un punto di riferimento per le start-up partecipanti, offrendo supporto, guida e una valutazione accurata delle proposte imprenditoriali presentate.
Se ritieni di avere le competenze e la passione necessarie per far parte di questa giuria d'eccezione, candidati qui: https://growencegroup.typeform.com/to/fD8PZeiT.
PEFC Italia premia l'eccellenza della ricerca universitaria tratteggiando il futuro delle foreste italiane: dalla valutazione economica dei servizi ecosistemici al carbon farming, passando per la gestione innovativa dei boschi e l'impatto delle certificazioni fino alla vivaistica forestale.
25-11-2025
Le due aziende prevedono di realizzare una prima dimostrazione di computer quantistici interconnessi entro i prossimi cinque anni.
25-11-2025
Epson, in occasione della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti, con il patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo e la collaborazione di Nord Milano Ambiente ed ERP, attiva un servizio per i lavoratori del centro direzionale Il Delta: potranno consegnare i RAEE senza doversi recare nei punti di raccolta.
25-11-2025
Le modalità di utilizzo dell’energia elettrica per i servizi comuni di un condominio sono molteplici e spesso sono a rischio causa blackout. Ecco perchè un impianto fotovoltaico con accumulo dotato di funzione di backup può essere una scelta vincente che tutela i residenti, oltre che conveniente e sostenibile
24-11-2025
Il cancro al pancreas è una forma di tumore altamente letale e incurabile. Sebbene i fattori legati allo stile di vita aumentino il rischio, il ruolo specifico dell'alimentazione nella sua incidenza rimane da chiarire.
GPT-5.1-Codex-Max è disponibile per gli utenti ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu ed Enterprise. A breve sarà disponibile anche l’accesso tramite API. Il modello sostituisce GPT-5.1-Codex come modello consigliato per attività di coding agentico in Codex e ambienti simili.
Mentre il valore del bonus è variabile in base al reddito, e copre fino al 30% del costo di acquisto dell nuovo elettrodomestico, è decisamente interessante il risparmio che si ottiene in bolletta sostituendo la vecchia lavatrice, il frigorifero, il forno, la lavastoviglie con uno nuovo.
In un mercato in cui decarbonizzazione e transizione energetica sono sempre più cruciali e centrali, le strategie aziendali non possono prescindere dall’adozione di soluzioni innovative e pronte all’uso, capaci di unire risparmio e sostenibilità. In quest’ottica, le pompe di calore rappresentano una delle tecnologie più promettenti ed efficaci per favorire la transizione energetica e ridurre i costi operativi.