▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Al via la StartUp Competition WomenX Impact Summit 2023

Fino al 25 settembre puoi inviare le candidature per la Startup Competition, un'opportunità interessante per le startup fondate da donne o con almeno una donna nel Board. La vincitrice riceverà il Premio Speciale Eni che permette diverse opportunità.

Startup

Finalmente nel pnorama dell'innovazione italiana si parla di startup femminili! WomenX Impact annuncia la sua Startup Competition, un'opportunità emozionante per tutte le startup fondate da donne o con almeno una donna nel Board. Le partecipanti, infatti, devono essere start-up fondate da donne o con almeno una donna nel Board e devono avere un prodotto o servizio già in fase di commercializzazione o che lo sarà entro i prossimi 6 mesi.

Le categorie ammesse sono:

  • Lifestyle (Fashiontech-Traveltech-Foodtech-Designtech-Influencer Marketing)

  • Sustainable & Circular

  • Education

  • Health & Fitness

  • Fintech & Insurtech

Per candidarsi: https://growencegroup.typeform.com/to/FMfZrKuu?typeform-source=womenximpact.com

La WomenX Impact Startup Competition, realizzata grazie alla preziosa collaborazione di Eni, main sponsor dell’evento, nasce con l'obiettivo di offrire un'esperienza di crescita e confronto senza eguali alle start-up femminili, offrendo loro la possibilità di presentare idee di successo davanti ad una platea energica e appassionata, e di ampliare il proprio network attraverso contatti con una giuria di alto profilo. Il cuore pulsante risiede nella promozione dell’imprenditorialità femminile e nella valorizzazione del talento delle donne nel mondo degli affari.

La vincitrice della prima edizione della Startup Competition targata WomenX Impact è stata UnoBravo, servizio di psicologia online, e nel 2022 il primo premio è stato assegnato a Feed Their Minds, una realtà specializzata in plusdotazione e formazione infantile che, attraverso i suoi corsi, offre un supporto quotidiano a genitori e bambini nei loro percorsi di crescita. Clicca qui per scoprire tutti i dettagli della Startup Competition del WomenX Impact Summit 2023.

Parola d’ordine: innovazione

Attraverso il focus sull'innovazione, la Startup Competition mira a promuovere l'ingegno e la creatività delle donne imprenditrici, riconoscendo il loro ruolo cruciale nell'introdurre nuove idee e modelli di business. WomenX Impact è sempre alla ricerca di progetti imprenditoriali che incarnino un approccio innovativo, e incoraggia le realtà partecipanti a superare i limiti delle tradizionali soluzioni e a proporre idee originali e futuristiche. "Le donne sono una fonte inesauribile di creatività e innovazione nel mondo degli affari e valorizzare il loro talento è essenziale per guidare il futuro dell'innovazione con successo. Oggi più che mai, dobbiamo incoraggiare le donne a credere nel loro potenziale e a superare tutte le barriere che limitano la loro autostima. Solo così potranno emergere come leader consapevoli e visionarie" afferma Eleonora Rocca, Founder & Managing Director di WomenX Impact.

La Startup Competition nasce per valorizzare l’imprenditoria femminile e per riconoscere l’importanza di una maggior rappresentanza delle donne CEO nel panorama italiano. È stata effettuata un'analisi su un campione composto dalle 50 principali società quotate, rappresentative di vari settori di business e i risultati ottenuti rivelano che le manager di primo livello vengono spesso destinate a ruoli specialistici funzionali, e solo il 12% del campione ricopre posizioni di gestione aziendale. Ognuno di noi deve fare di più per garantire ad ogni donna di raggiungere ciò che merita, un obiettivo che WomenX Impact si prefigge dal giorno zero!" conclude Rocca.

Premio Speciale Eni: una vetrina per la tua start-up

La vincitrice della Startup Competition riceverà il prestigioso Premio Speciale Eni, che include:

  • incontri di mentorship con Expert Eni specializzati in ambiti verticali per orientare la startup su aspetti strategici e di crescita.

  • accesso esclusivo alle opportunità di networking della community Joule, con oltre +9000 iscritti tra startup, imprenditori, esperti di settore e mentor.

Una giuria d'eccezione

Una giuria di alto profilo composta da esperti e professionisti esperti del settore presiederà la Startup Competition del WomenX Impact Summit 2023. Questa giuria competente e autorevole si pone come un punto di riferimento per le start-up partecipanti, offrendo supporto, guida e una valutazione accurata delle proposte imprenditoriali presentate.

Se ritieni di avere le competenze e la passione necessarie per far parte di questa giuria d'eccezione, candidati qui: https://growencegroup.typeform.com/to/fD8PZeiT.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

CALL4INNOVIT 2025: candidature aperte per le Pmi del Clean Tech, Agrifood Tech e Blue Economy

L’iniziativa è promossa da INNOVIT, hub strategico nel cuore della Silicon Valley che sostiene la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

17-09-2025

Nonno Nanni sempre più attento all'ambiente

Impegno, performance e traguardi, con l’obiettivo di continuare a creare valore attraverso un percorso di sviluppo responsabile e inclusivo. Questo, ma anche molto altro, nel proprio Bilancio di Sostenibilità 2024 di Nonno Nanni, tra le aziende leader del mercato lattiero caseario a livello italiano, con un fatturato di oltre 135 milioni di euro

17-09-2025

PoliTo: scoperte nanoparticelle che trasportano RNA per terapie innovative

La scoperta fatta dal team di Valeria Chiono, docente presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS del Politecnico di Torino, potrebbe dare vita a sistemi di cura per diverse patologie, portando le molecole di RNA dove serve che esercitino la loro azione.

17-09-2025

Ospedale Di Venere di Bari: i tempi di diagnosi genetica ridotti da anni a circa un mese grazie alla piattaforma eVai di enGenome, basata su Amazon Web Services

Una svolta che consente ai medici di intervenire tempestivamente nelle malattie rare, con cure più mirate e sostenibili. E i risultati sono già tangibili: resa diagnostica +12,5%; risparmio fino a 80.000 euro per paziente; elaborazione dati genetici dieci volte più veloce.

17-09-2025

Notizie più lette

1 Transizione energetica, Italia in ritardo di 10 anni sulle rinnovabili: come recuperare

Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison

2 A SaluTO Torino focus sulle app che aiutano a vivere meglio

Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.

3 Terna: inaugurata ad Ascoli Piceno la sede dell'Innovation Zone Adriatico

La struttura ospiterà un polo strategico per l’innovazione e lo sviluppo delle nuove tecnologie a favore della transizione energetica; il progetto ha l’obiettivo di favorire la crescita dell’ecosistema imprenditoriale adriatico.

4 Studio UniTS su Science: stop alle fonti fossili per produrre etilene

La ricerca prende spunto dalla consapevolezza della prossima disponibilità di idrogeno verde che potrà essere prodotto in grandi quantità per elettrolisi con corrente elettrica da fonti rinnovabili. 

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3