▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Napoli, il Real Albergo dei Poveri diventa hub di innovazione

Aperti alle imprese 1200 mq di laboratori altamente tecnologici per sperimentare e accrescere la propria competitività. Focus su industrie creative e culturali e artigianato.

TechWorld

Parte dal Real Albergo dei Poveri di Napoli un nuovo capitolo per l’innovazione, la cultura e il tessuto produttivo della città. Porte aperte per i laboratori tecnologici della Casa delle Tecnologie Emergenti di Napoli Infiniti Mondi, il polo dedicato alla ricerca e alla sperimentazione delle più innovative tecnologie in ambito creativo e culturale.

Più di 1200 mq riqualificati e attrezzati con tecnologie all’avanguardia ospitano ora quattro laboratori tematici aperti alle imprese e alle realtà creative del territorio. Infiniti Mondi è un’infrastruttura pubblica pensata per rendere l’innovazione accessibile anche alle piccole realtà, agli artigiani, ai giovani creativi. Un intervento che rappresenta un esempio virtuoso di rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio storico, reso possibile grazie al bando “Casa delle Tecnologie Emergenti per il supporto alle Tecnologie 5G” del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il Comune di Napoli capofila di un ampio partenariato scientifico e imprenditoriale.

Metaverso, Storytelling digitale, Web 3.0 e Gaming & Gamification sono i laboratori di cui le imprese potranno usufruire prenotandosi con pochi click su https://portale.casatecnologienapoli.it/laboratori.

Ad arricchire l’offerta per le imprese è il laboratorio dedicato alle Tecnologie Quantum, situato presso il Centro di Competenza Meditech, partner del progetto.

Con l’apertura dei laboratori, Infiniti Mondi si propone di essere sempre più luogo di integrazione tra arte, scienza e tecnologia, motore propulsivo di innovazione tecnologica, professionale, culturale e sociale, aperto alla città, alle imprese e al territorio. Un luogo dove l’intelligenza artificiale incontra l’artigianato, il metaverso dialoga con la creatività, e il gaming si trasforma in linguaggio per raccontare il territorio. Allo stesso tempo, la Casa delle Tecnologie Emergenti restituisce al complesso monumentale una vocazione pubblica, culturale e produttiva, aperta alle sfide contemporanee dell’industria creativa e tecnologica.

Con l’esperienza di Casa delle Tecnologie Emergenti Infiniti Mondi è stato realizzato un modello di trasferimento tecnologico che ha saputo mettere insieme linguaggi ed esperienze provenienti da mondi diversi, coinvolgendo il mondo della ricerca e dell’impresa, trasformando la diversità in motore di innovazione – commenta Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli -. A Napoli abbiamo voluto dimostrare che l'innovazione non è un concetto astratto, ma un'esperienza immersiva e concreta, dove le imprese possono sperimentare e cogliere nuove opportunità per un percorso inclusivo e partecipativo capace di coinvolgere la città in tutte le sue articolazioni”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Le continue ondate di calore e i relativi impatti economici: l'Italia nel 2025 perderà 1,2% del PIL

È stato osservato che la capacità di svolgere lavoro fisico cala del 40% con temperature di 32°C e si riduce di due terzi a 38°C. Per questa ragione, a livello europeo, si prevede per il 2025 una perdita del PIL pari -0,5% e dello -0,6% a livello globale. In Italia la perdita sarà il doppio, 1,2% mentre in Francia e Germania la perdita di Pil sarà dello 0,3% e dello 0,1%.

12-07-2025

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

11-07-2025

Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

11-07-2025

Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

11-07-2025

Notizie più lette

1 Arriva Devin, l'ingegnere informatico basato sull'intelligenza artificiale

Goldman Sachs sta testando un ingegnere informatico creato da Cognition, una startup di intelligenza artificiale, che dovrebbe presto unirsi ai 12.000 sviluppatori umani dell'azienda

2 Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, l'Italia deve accelerare

Dal rapporto SDGs 2025 dell’Istat emerge un quadro nazionale variegato per i 17 obiettivi SDG: a rilento acqua, aree protette, pace e giustizia, parità di genere e sanità, positivi crescita economica ed energia

3 Osservatorio PoliMi: medici italiani e terapie digitali, la metà le prescriverebbe

Per le aziende Pharma e Medtech l’AI è una priorità per migliorare l’engagement dei professionisti sanitari (90%), per scoprire nuovi prodotti (55%), per supportare le sperimentazioni cliniche (48%).

4 Giustizia Amministrativa Digitale: presentata la nuova piattaforma di Business Intelligence e IA

Questa nuova infrastruttura digitale rappresenta un passaggio importante verso una giustizia moderna, più trasparente ed efficiente.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.21 - 4.6.1