▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

FC Bayern ingaggia SAP Emarsys per raggiungere gli obiettivi di business

SAP Emarsys consente al team di marketing dell’FC Bayern di aumentare il coinvolgimento dei tifosi grazie a dati e tecnologie connessi, permettendo loro di centralizzare e interrogare i dati dei clienti per sviluppare una visione completa di ogni singolo tifoso.

Ricerche e Trend

FC Bayern, una delle squadre di calcio di maggior successo al mondo, conosce l’importanza dei propri tifosi nella creazione di un business dinamico. Per l’FC Bayern, i tifosi sono la linfa vitale del club e spingono la squadra a giocare al meglio e a raggiungere i propri obiettivi. Che i tifosi guardino dall’Allianz Arena o dall’altra parte del mondo, l’FC Bayern vuole offrire ai suoi fan la migliore esperienza possibile, ed è per questo che il club icona ha scelto

">SAP Emarsys, la piattaforma omnichannel di customer engagement per fornire una “one-fan experience” che coinvolga e premi i tifosi di tutto il mondo.

Questa partnership permette all’FC Bayern di centralizzare e analizzare i dati dei clienti, fornendo una migliore comprensione di ogni tifoso come individuo unico e offrendo contenuti personalizzati attraverso ogni touchpoint - dai negozi online e fisici alle iscrizioni al club, agli stadi, alle app e alle riviste - consentendo all’FC Bayern di migliorare l’esperienza dei tifosi e di raggiungerli in tempo reale, indipendentemente da dove si trovino nel mondo, il che significa che i tifosi saranno in grado di entrare in contatto e vivere il club in un modo mai visto prima.

I tifosi sono il cuore dell’FC Bayern. Abbiamo una fanbase di oltre 63 milioni di persone in tutto il mondo e ci sono più di 1 miliardo di persone interessate all’FC Bayern, quindi dobbiamo sforzarci di sviluppare una comprensione di ogni tifoso della famiglia FC Bayern e di impegnarci con loro in modo significativo e personale. Ogni investimento deve costruire un rapporto più stretto con i tifosi e la cosa più importante che possiamo dare alla nostra squadra per avere successo è una soluzione che permetta loro di offrire l’esperienza che i tifosi si aspettano”, ha commentato Michael Fichtner, CIO dell'FC Bayern. E ha proseguito: Ora, se vogliamo raggiungere i nostri tifosi via e-mail, app, SMS o allo stadio, possiamo farlo facilmente, con un messaggio personalizzato e umano. Con un processo di onboarding unico in arrivo, siamo incredibilmente soddisfatti della nostra partnership con SAP Emarsys, mentre cerchiamo di unire ancora di più la famiglia globale dell’FC Bayern”.

SAP Emarsys consente al team di marketing dell’FC Bayern di aumentare il coinvolgimento dei tifosi grazie a dati e tecnologie connessi, permettendo loro di centralizzare e interrogare i dati dei clienti per sviluppare una visione completa di ogni singolo tifoso. Ampliando il raggio d’azione disponibile attraverso la soluzione esistente, le strategie di comunicazione e marketing su misura che l’FC Bayern sviluppa attraverso SAP Emarsys sono destinate a favorire il coinvolgimento e l’esperienza dei tifosi attraverso tutti i canali e i punti di contatto retail nel 2023 e oltre. SAP Emarsys si connette direttamente a SAP S/4HANA, collegando il back end al front end per creare un’esperienza senza soluzione di continuità per gli addetti al marketing e i tifosi. SAP è il partner ufficiale per le soluzioni software business dell'FC Bayern dal 2014. Nell’ambito di questa partnership, SAP supporta il club in un’ampia gamma di attività in vari settori, ad esempio nella migrazione e nell’ottimizzazione dei processi aziendali.

Visita il SAP News Center. Segui SAP su Twitter @SAPNews.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Fondazione GIMBE: la spesa sanitaria pubblica è al 6,3 percento del PIL, inferiore sia alla media OCSE (7,1%) e a quella europea (6,9%).

La spesa sanitaria pubblica pro-capite si colloca 14esimo posto tra i 27 Paesi europei dell'area OCSE e in ultima posizione tra quelli del G7. Per la spesa pro capite il gap con i Paesi europei è di 43 miliardi di euro.

16-09-2025

Alberi in città, il 5% in più possono prevenire 5mila morti premature all’anno

Attualmente, in Italia la copertura vegetale raggiunge il 30% solo a Napoli (32%), mentre a Milano e a Roma arriva, rispettivamente, al 9% e 24%.

16-09-2025

Dash cam a bordo dei veicoli: cinque falsi miti da sfatare

Chi può utilizzare le immagini? Come vanno installate le telecamere? È sempre necessario informare i conducenti? Geotab spiega quasi tutto quello che c’è sapere per gestire al meglio le dash cam sulle flotte aziendali

15-09-2025

AI e innovazione: al Monastero del Carmine (BG) nasce un nuovo modello di hub digitale

Il nuovo portale digitale dedicato, composto da sito e web app, coniuga Intelligenza Artificiale, tecnologie avanzate e UX design all'avanguardia per promuovere le attività culturali di TTB e per rendere la visita sempre più accessibile grazie a supporti hardware come cuffie a conduzione ossea, monitor touch interattivi e pannelli braille.

15-09-2025

Notizie più lette

1 Ricerca UniPadova sulla Marmolada: continua il ritiro del ghiacciao

Le elevate temperature estive e le ridotte precipitazioni invernali non consentono al ghiacciaio di rimanere in equilibrio.

2 Transizione energetica, Italia in ritardo di 10 anni sulle rinnovabili: come recuperare

Un mix bilanciato di tecnologie mature (rinnovabili, pompaggi) e low-carbon (nucleare, CCS) può abilitare benefici per 190 miliardi di euro entro il 2050, spiega uno studio di TEHA ed Edison

3 Pittarello sceglie il fotovoltaico per i propri punti vendita

L'azienda ha siglato una partnership con Centrica Business Solutions per l'installazione di due impianti fotovoltaici presso i punti vendita di Mestre (VE) e Vigonza (PD). La produzione totale attesa è pari quasi a 500 MWe e un’energia elettrica autoconsumata dell’85 percento.

4 A SaluTO Torino focus sulle app che aiutano a vivere meglio

Dal 19 al 21 settembre a Torino gli esperti della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi e del Politecnico di Torino parleranno di app, device e nuove tecnologie per la salute nelle diverse discipline.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3