▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

: "Sovranità dei dati: perché conta davvero" La sovranità secondo Aruba.it

ChatGPT: OpenAI ha lanciato diversi miglioramenti relativi alla funzione di ricerca in ChatGPT

Fare acquisti online può essere stressante, tra molteplici schede aperte, recensioni da leggere e specifiche tecniche da confrontare. Invece di scorrere tra i risultati di ricerca, è possibile semplicemente avviare una conversazione. L’utente può fare domande di approfondimento, confrontare prodotti e concentrarsi su ciò che gli interessa davvero, tutto attraverso un linguaggio semplice.

Intelligenza Artificiale

OpenAI ha rilasciato diversi miglioramenti relativi alla funzione di ricerca in ChatGPT e da oggi inizierà il roll out per assicurare una migliore esperienza di acquisto.

Fare acquisti online può essere stressante, tra molteplici schede aperte, recensioni da leggere e specifiche tecniche da confrontare. Invece di scorrere tra i risultati di ricerca, è possibile semplicemente avviare una conversazione. L’utente può fare domande di approfondimento, confrontare prodotti e concentrarsi su ciò che gli interessa davvero, tutto attraverso un linguaggio semplice.

  • Gli utenti possono ora cercare un prodotto, confrontare opzioni e acquistare prodotti direttamente all’interno di ChatGPT.
  • Le persone potranno disporre di suggerimenti personalizzati, dettagli visivi sui prodotti, prezzi e recensioni, con link diretti per l’acquisto [dal sito del merchant].
  • Le prime categorie di prodotto su cui OpenAI si è concentrata sono moda, bellezza, articoli per la casa ed elettronica ma prevede di espandere l’offerta in base agli apprendimenti dati dai primi utilizzi.
  • I risultati dei prodotti vengono selezionati in modo indipendente e non sono annunci pubblicitari.
  • La funzionalità Commerce di ChatGPT è ancora agli inizi, OpenAI continuerà a coinvolgere i merchant in maniera continuativa in base all’apprendimento e alle interazioni.
  • Tali miglioramenti per lo shopping saranno disponibili da lunedì per gli utenti Plus, Pro, Free e per tutti gli utenti non connessi in tutti i mercati in cui ChatGPT è disponibile.

Altri miglioramenti in arrivo da OpenAI:

  • Ricerca su WhatsApp:
    • Ora è possibile inviare un messaggio WhatsApp a ChatGPT per ricevere risposte aggiornate.
    • È accessibile a tutti nei Paesi in cui ChatGPT è disponibile. Maggiori informazioni sull’integrazione con WhatsApp e su come aggiungere ChatGPT ai propri contatti tramite il QR code sono disponibili qui
  • Citazioni migliorate:
    • ChatGPT può ora includere più citazioni per una stessa idea, così gli utenti possono approfondire o verificare le informazioni da più fonti.
    • È stata anche introdotta una nuova interfaccia "highlight" per mostrare più chiaramente a quale parte della risposta si riferisce la citazione.
  • Ricerca di tendenze e completamento automatico:
    • Gli utenti possono ora effettuare ricerche più rapidamente grazie ai suggerimenti in tempo reale forniti da ChatGPT.
  • Integrazione con lo storico (prossimamente):
    • Lo storico presto funzionerà anche con ricerca e shopping, il che significa che ChatGPT terrà conto del contesto delle conversazioni passate per aiutare a trovare risposte migliori. Come sempre, l’utente ha il pieno controllo sulla memoria di ChatGPT e può aggiornarla in qualsiasi momento nelle impostazioni.
    • Questa funzione inizialmente non sarà disponibile nei Paesi dell’area EEA (European Economic Area), Regno Unito, Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein. Alcune aree richiedono ulteriori verifiche esterne prima del lancio di nuove funzionalità – una pratica comune per garantire che il servizio sia conforme alle normative locali.

La ricerca è diventata una delle funzionalità più popolari e in più rapida crescita di OpenAI, con oltre 1 miliardo di ricerche online solo nell’ultima settimana. OpenAI continuerà a migliorare e perfezionare il servizio in corso di utilizzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Economia circolare torna a crescere, risparmi per 18 miliardi in Italia nell’ultimo anno. Il 60% dei consumatori la conosce e la applica

ll 2025 vede un rinnovato slancio delle imprese. Tuttavia, per coprire i circa 100 miliardi di euro che mancano al target 2030 bisognerebbe risparmiare 17 miliardi in più all’anno, con un volume di investimenti quasi 10 volte quello di oggi. Realizzato da E&S con DOXA per la prima volta un sondaggio su un campione di 3.000 individui: il 60% dichiara di conoscere l’economia circolare, di applicarla e di attribuirle grande importanza, ma i dati concreti dicono altro. La sfida è ridurre il divari

10-11-2025

Transizione 5.0, Assolombarda delusa dall'esecutivo

Il Presidente di Assolombarda, Alvise Biffi, traccia un resoconto piuttosto preoccupante in merito alla comunicazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy sull'esaurimento delle risorse legate a Transizione 5.0.

09-11-2025

Un Sacco in Comune: Crotone vince la sfida del riciclo tra i capoluoghi calabresi

La sfida del riciclo è promossa in Calabria da CIAL, Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, COREPLA, Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, e RICREA, Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio. Crotone premiata a Ecomondo 2025.

07-11-2025

Osservatorio 5G del PoliMi: solo il due percento delle imprese impiega la connettività come leva di innovazione strategica

Nel 2025 la spesa per il 5G industriale in Italia cresce del 43%, ma è ancora limitata. Le principali applicazioni sono nella Logistica (26%) e Manifattura (23%). Quasi la metà delle aziende italiane reputa la connettività un elemento chiave per la digitalizzazione, per ottimizzare processi core esistenti.

07-11-2025

Notizie più lette

1 ENEA rigenera il mare della Liguria

ENEA ha messo in mare a Lerici i primi prototipi di reef artificiali per favorire il ripopolamento di un mollusco autoctono con potenziale filtratore, l’ostrica piatta (Ostrea edulis), utile per rigenerare ambienti marini, tutelare la biodiversità e regolare il clima.

2 SMAU Milano 2025, le startup in prima fila per l'innovazione

Sono 20 le startup finaliste della Call4Startup lanciata lo scorso giugno, rivolta a startup e Pmi attive nel campo dell’Intelligenza Artificiale in specifici ambiti industriali: ambiente, infrastrutture, costruzioni, turismo, salute e farmaceutico, manifatturiero, commercio, energia, trasporti e telecomunicazioni.

3 Il supercomputer PITAGORA potenzia la ricerca italiana sull'energia da fusione

Inaugurato al CINECA di Casalecchio di Reno (Bologna) “PITAGORA”, il nuovo supercomputer finanziato da EUROfusion e gestito in collaborazione con ENEA, alla presenza del Ministro Bernini e del Ministro Pichetto Fratin.

4 Drivalia rinnova E+Share, il car sharing elettrico

A Torino e Roma sono già disponibili le nuove Fiat 500 elettriche in sharing mentre a Milano il rinnovamento della flotta elettrica è in fase di completamento.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3