▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Tech with Her 2023: startup, donne e crescita al centro dell'iniziativa tutta al femminile

La seconda edizione dell’iniziativa, promossa da SDA Bocconi School of Management e Huawei, è dedicata all’imprenditoria femminile con l’obiettivo di fornire a donne di tutte le età gli strumenti e le competenze digitali utili allo sviluppo del proprio progetto imprenditoriale.

Startup

Dai dati forniti dall’Osservatorio sull’imprenditorialità femminile di Unioncamere, nel settembre 2022 emerge che l’innovazione al femminile in Italia è in crescita del 40% rispetto allo stesso periodo del 2019. Sempre al settembre 2022 si registrano ben 2000 startup innovative guidate da donne che si occupano di sviluppare, produrre e commercializzare prodotti o servizi ad alto contenuto tecnologico, in particolare nelle regioni Lombardia, Lazio, Emilia Romagna e Campania.

Il totale di imprese femminili nel Paese ammonta invece a 1 milione 342 mila che corrisponde al 22,18% dell’imprenditoria italiana (dato ancora migliorabile se si guarda alla media europea del 32%). Pur nondimeno, secondo l’Osservatorio Women in Business pubblicato lo scorso marzo, una donna su tre in Italia dichiara di essere ancora frenata da un senso di inadeguatezza e dal timore di fallire, generati da certi pregiudizi di genere che persistono nella nostra società.

L'Obiettivo dell'iniziativa “Tech with Her”, sviluppata in partnership tra SDA Bocconi School of Management e Huawei, è proprio quella di contribuire alla riduzione di questi ostacoli con il fine ultimo di trasformare in positivo la mentalità delle donne che sono già imprenditrici o vogliono diventarlo e incoraggiarle ad affermarsi nel mondo dell’imprenditoria, attraverso lo sviluppo di competenze digitali e non solo.

Il programma 2023

Il programma 2023 prevede due corsi online della durata di due giorni e mezzo che si svolgeranno a luglio (11-13) e a ottobre (3-5) e accompagneranno le partecipanti in un percorso di scoperta e nuova consapevolezza toccando temi quali l’imprenditorialità, l’innovazione e la crescita femminile ma anche la trasformazione digitale e le tecnologie che possono accelerare la crescita di un nuovo business, analizzando infine le principali sfide da affrontare nello sviluppo di un’idea imprenditoriale, dalla gestione di un team alla presentazione di un progetto fino alla creazione di una strategia e di un business model di successo.

“Le startup e le PMI rappresentano la spina dorsale dell’economia del Belpaese così come le donne rappresentano la spina dorsale della sua società” ha dichiarato Wilson Wang, CEO di Huawei Italia. Attraverso ‘Tech with Her’ desideriamo incoraggiare l’imprenditoria femminile fornendo alle donne le competenze e gli strumenti digitali con cui farsi avanti e partecipare attivamente alla nuova economia digitale. Come Huawei crediamo che la presenza di più donne leader nel mondo delle imprese e della tecnologia possa portare nuovi progressi tecnologici e commerciali e che iniziative di questo tipo possano favorire in maniera significativa la creazione di una società più inclusiva e sostenibile oltre che di un’industria innovativa e fortemente competitiva”.

Greta Nasi, Professoressa di Innovazione nel settore pubblico, Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche Università Bocconi, e Scientific Director dell’iniziativa, ha affermato: "Le donne nelle startup hanno un potere straordinario nel catalizzare la competitività di un Paese come l’Italia. Le loro idee innovative e la loro determinazione alimentano la crescita economica e favoriscono un ecosistema aziendale dinamico. Nel contesto delle startup e delle PMI tecnologiche, il loro impegno per l'eccellenza, unito alla capacità di facilitare lo sviluppo di ambienti di lavoro inclusivi, aiuta lo sviluppo tecnologico locale e nazionale. Inoltre, non va dimenticato che, come imprenditrici, supportano la creazione di posti di lavoro, promuovono progressi tecnologici e ispirano le generazioni future. Il loro contributo non è solo una questione di parità di genere, ma un imperativo strategico per ogni Paese che ambisce a sfruttare appieno il proprio potenziale e raggiungere una competitività globale".

Parallelamente alle attività formative, SDA Bocconi School of Management svolgerà un progetto di ricerca sull’imprenditorialità femminile, sul ruolo delle donne nel lancio e nella gestione di una startup innovativa e sulle sfide che si trovano ad affrontare. La condivisione dei risultati dello studio avverrà nell’ultimo trimestre del 2023 con un evento di presentazione che coinvolgerà le partecipanti delle due sessioni online, rappresentanti dal mondo accademico, dell’imprenditoria e dei media. Le registrazioni per partecipare al primo corso, che si terrà dall’11 al 13 luglio, rimarranno aperte fino al 28 giugno e fino al raggiungimento del limite massimo di partecipanti (70). È inoltre possibile, già da adesso, effettuare l’iscrizione al secondo corso che si terrà dal 3 al 5 ottobre. Per registrarsi è necessario compilare la domanda di ammissione sul sito dedicato: www.sdabocconi.it/techwithher

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

Politecnico di Torino: debutta il Master in project management, focus sull'innovazione nei grandi progetti pubblici e privati

Al via la nuova edizione dell’Executive Master in Project Management for Business Performance & Innovation, rivolto a giovani laureati, quadri e manager, per guidare i processi di innovazione e cambiamento tecnologico delle aziende che lavorano per grandi progetti.

20-06-2025

Fiera Milano, commessa da 30,7 milioni di euro per infrastrutture temporanee Milano Cortina

Si aggiudica l'appalto dei servizi relativi alla progettazione, gestione operativa e dismissione delle infrastrutture temporanee che saranno ospitate presso il quartiere fieristico di Rho in occasione degli eventi sportivi di pattinaggio di velocità e hockey sul ghiaccio del 2026.

20-06-2025

Greenpeace Italia mostra un gabinetto gigante nel Golfo di Napoli: «BASTA SCARICHI, LE AREE MARINE PROTETTE NON SONO UNA FOGNA»

«Anziché proteggere la nostra straordinaria biodiversità marina, il governo vuole trasformare persino le aree di pregio in fogne a cielo aperto», dichiara Valentina Di Miccoli, campaigner mare di Greenpeace Italia.

20-06-2025

Osservatorio PoliMi: necessario ottimizzare le pratiche agricole tradizionali con l'innovazione

Il 53% delle aziende agricole italiane applica pratiche rigenerative, il 48% sfrutta scarti di processo, acqua riutilizzata e fonti rinnovabili, il 38% valorizza le eccedenze di produzione, una su tre valorizza scarti e biomasse come materie prime.

20-06-2025

Notizie più lette

1 Rivoluzione nel calcolo avanzato grazie ad un materiale "intelligente" ispirato al cervello umano

Un innovativo impiego di un azopolimero, una speciale sostanza organica sensibile alla luce, permette di replicare alcune complesse funzionalità cerebrali.

2 Come prepararsi correttamente al nuovo Regolamento Europeo sulla conformità delle macchine

Il Regolamento Macchine (UE) 2023/1230, che entrerà pienamente in vigore nel 2027, rappresenta un cambio di paradigma per l’industria dell’automazione in Europa. Il testo sostituisce la storica Direttiva Macchine 2006/42/CE, aggiornando requisiti, definizioni e responsabilità. In questo contributo, a cura di Richard Springer, Emanuele Ermini e Heiko Adamczyk di Fortinet, alcuni spunti su cosa devono sapere le aziende per prepararsi al meglio.

3 Dalle Marche arriva la farina di grilli Made in Italy

Evolveat, startup di Camerata Picena, pioniera nel settore del cibo per animali a base di insetti, punta all’utilizzo dei suoi prodotti anche per il consumo umano.

4 Agrofood BIC entra nel capitale di HypeSound

Un nuovo investimento strategico nella startup biotech che accelera la bioproduzione con il suono

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter