▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
InnovationCity

Da Altair un software cloud-native per la simulazione strutturale nel campo del manufacturing

SimSolid Cloud è utile per i progettisti, per gli analisti e i consulenti di ingegneria che hanno la necessità di gestire modelli complessi a livello di geometrie e numero di componenti. È pensato per gli utenti che operano in diversi settori, in particolare nel campo dei macchinari industriali, della produzione di utensili e attrezzature, dell’heavy industry, dei prodotti di consumo e dell'architettura o ingegneria delle costruzioni

Manufacturing

Si chiama Altair SimSolid Cloud ed è un interessante software di simulazione strutturale cloud-native che consente agli utenti di accedere alla tecnologia di simulazione di nuova generazione da qualsiasi browser web, ovunque e in qualsiasi momento. SimSolid Cloud, realizzato dalla società Altair, azienda che opera nel settore della scienza computazionale e dell'intelligence, elimina la necessità di semplificare la geometria e creare la mesh, le due operazioni più lunghe e complesse dell'analisi tradizionale agli elementi finiti, fornendo risultati in pochi secondi o minuti e gestendo senza problemi assiemi complessi.

Con SimSolid Cloud non è necessaria l'installazione di software o di grandi risorse informatiche; gli utenti ottengono risultati rapidi e precisi per una perfetta collaborazione. SimSolid Cloud permette agli utenti di impostare direttamente dal browser analisi statiche strutturali lineari e con non linearità di contatto, modali e termiche. Qui di seguito le principali caratteristiche:

  • Interfaccia intuitiva e facile da usare

  • Impostazione delle boundary conditions direttamente sul CAD

  • Creazione automatica delle connessioni tra le parti

  • Ampia libreria di materiali

  • Solutore meshless con tecnologia adattativa per garantire elevata accuratezza

  • Risultati in secondi o minuti

SimSolid Cloud è utile anche per i progettisti, per gli analisti e i consulenti di ingegneria che hanno la necessità di gestire modelli complessi a livello di geometrie e numero di componenti. È ideale per gli utenti che operano in diversi settori, in particolare nel campo dei macchinari industriali, della produzione di utensili e attrezzature, dell’heavy industry, dei prodotti di consumo e dell'architettura o ingegneria delle costruzioni (AEC).SimSolid Cloud è disponibile tramite Altair One, il portale di innovazione cloud di Altair che offre un accesso condiviso alla tecnologia di simulazione e di analisi dei dati insieme a risorse scalabili di calcolo ad alte prestazioni e al cloud, il tutto in un unico luogo. SimSolid Cloud è accessibile tramite opzioni di abbonamento flessibili, che rendono disponibili a tutti le avanzate funzionalità di progettazione, per i professionisti indipendenti e le piccole e medie imprese che desiderano ottimizzare i processi di progettazione e di ingegnerizzazione senza dover effettuare investimenti significativi in hardware o manutenzione del software.

Per saperne di più su Altair SimSolid, visitate il sito https://altairengineering.it/simsolid/ o questo link per registrarsi per una prova gratuita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato
Iscriviti alla nostra Newsletter Gratuita. Iscriviti
Rimani sempre aggiornato, seguici su Google News! Seguici

Related news

Ultime Notizie

A Capoliveri il checkup te lo fa l'AI

A Capoliveri il Comune ha installato la prima Capsula sanitaria a livello nazionale per la medicina preventiva basata sull’AI

04-09-2025

L'innovazione per le Pmi sbarca a ChannelExpo 2025

Trend di mercato, prodotti, tecnologie per le Pmi. Questo è ChannelExpo 2025, l'evento, gratuito, con al centro le Pmi e l'ecosistema Ict. Appuntamento il 24 settembre a "La Pista" di Lainate. Confronti, incontri con gli esperti ma anche un po' di leggerezza

03-09-2025

Sistemi di riscaldamento innovativi grazie a Octopus Energy e LG Electronics

Questa nuova partnership prevede l’integrazione delle pompe di calore e dei climatizzatori di ultima generazione di LG con Kraken, la piattaforma tecnologica proprietaria di Octopus, che permette alle persone di utilizzare automaticamente i dispositivi nei momenti in cui l’energia è più economica e più verde. Questa integrazione aiuterà le famiglie ad abbattere i costi in bolletta.

03-09-2025

Uni Padova: IA rileva il rischio nascosto di diabete leggendo i picchi glicemici

Team di ricercatori dello Scripps Research Translational Institute (La Jolla, CA, USA) composto anche da Alumni dell’Università di Padova rivela come i sensori indossabili e l'intelligenza artificiale potrebbero trasformare il modo in cui rileviamo e gestiamo il prediabete.

03-09-2025

Notizie più lette

1 L'innovazione per le Pmi sbarca a ChannelExpo 2025

Trend di mercato, prodotti, tecnologie per le Pmi. Questo è ChannelExpo 2025, l'evento, gratuito, con al centro le Pmi e l'ecosistema Ict. Appuntamento il 24 settembre a "La Pista" di Lainate. Confronti, incontri con gli esperti ma anche un po' di leggerezza

2 Sistemi di riscaldamento innovativi grazie a Octopus Energy e LG Electronics

Questa nuova partnership prevede l’integrazione delle pompe di calore e dei climatizzatori di ultima generazione di LG con Kraken, la piattaforma tecnologica proprietaria di Octopus, che permette alle persone di utilizzare automaticamente i dispositivi nei momenti in cui l’energia è più economica e più verde. Questa integrazione aiuterà le famiglie ad abbattere i costi in bolletta.

3 Autostrade per l’Italia: arriva il primo simulatore di guida a realtà aumentata con droni e intelligenza artificiale

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale del Gruppo ASPI, arriva il progetto Driver Behaviour Analysis in sinergia con quattro eccellenze universitarie italiane.

4 Google ufficializza la disponibilità di Gemini su Google Distributed Cloud

Google Distributed Cloud è una soluzione di Google Cloud che estende l'infrastruttura e i servizi cloud al di fuori dei data center di Google, portandoli direttamente nelle sedi del cliente.

Iscriviti alla nostra newsletter

Join our mailing list to get weekly updates delivered to your inbox.

Iscriviti alla newsletter

www.innovationcity.it - 8.3.23 - 4.6.3